Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
AG_KTMrsvsteveluciocabrio su youtube se cercate "ON BOARD MUGELLO RS660 TROFEO" trovate un video di Tommaso marcon che ha fatto 1:58 e si vede il quadro strumenti se volete togliervi lo sfizio.. sicuamente non è la velocità reale ma è quella che si legge dal dashboard
mi pare Tommaso dice di aver letto 237 indicati..quindi saranno circa 225 effettivi..i tuoi 217 veri sono buonissimi e..brava!!
mi pare Tommaso dice di aver letto 237 indicati..quindi saranno circa 225 effettivi..i tuoi 217 veri sono buonissimi e..brava!!
azzzzzzzz sono lusingata allora... devo solo uscire meglio dalla Bucine allora bastasse solo quello ... comunque dopo i progressi di cremona mi piacerebbe provare a tornare anche al mugello vedere se vado sotto i 2:20
son andata a rivederlo e subito prima di frenare segna in realtà 241.. quindi segnarli li segna piu di 230.. poi anche lui parla di 237 comunque .. va beh.. a me mancavano altri 20 km/h.. per quella versione base si può chiedere a Elisa che ha fatto anche lei Mugello piu di una volta...no anzi lei ha mappa di Gabro e completo Arrow quindi non avrà i 100 cv ma qualcosa in più
caso chiuso direi (e tu sei andata forte)
quella di rsvsteve è loffia allora (scherzo eh)
Mah, dipende sicuramente anche dai rapporti, corporatura e livello di preparazione...sicuramente tutta originale con catalizzatore e pilota alto non aiuta, se no a cosa servirebbe prepararla?
Comunque se davvero quella da Marcon segnava 241 significa che il motore era bello 'in forma' e magari scarico e mappa ottimizzati x gli alti regimi
Eh mordono in maniera molto diversa.... immagina quando inizi a montare pompe vere e pinze vere.. che succede....
Cmq. si meglio avere una cosa modulabile... e utilizzabile... quando girerai 43... si torna alle Z04!
z04 a me paiono super modulabili,e durano una vita anche se il feeling dipende molto anche dalle misure pompa/pinze, le brembo stile m4 sono abbastanza aggressive, anche se qui credo ci siano quelle da 32 tipo suzuki
son andata a rivederlo e subito prima di frenare segna in realtà 241.. quindi segnarli li segna piu di 230.. poi anche lui parla di 237 comunque .. va beh.. a me mancavano altri 20 km/h.. per quella versione base si può chiedere a Elisa che ha fatto anche lei Mugello piu di una volta...no anzi lei ha mappa di Gabro e completo Arrow quindi non avrà i 100 cv ma qualcosa in più
Considera che c'è lo scarto, a me la 636 mi indica 255-260 ma di GPS del Mugello sono 240.
Comunque mi sa che valuterò altro in futuro, non perché non penso che non sia divertente ma perché per come giro io ho paura sia frustante, anche perché io di solito giro con gli esperti perché girare con gli amatori non mi piace, c'è gente che non sa stare in pista, e negli esperti già con la 636 al Mugello faccio fatica ad infilare i 1000 in staccata.
Piccolo OT:
Secondo me gli organizzatori dovrebbero valutare di dividere le persone oltre che per l'esperienza anche per la cilindrata, perché fare ad esempio 2:12 al Mugello con un 600 non è come fare 2:12 con un 1000
Considera che c'è lo scarto, a me la 636 mi indica 255-260 ma di GPS del Mugello sono 240.
Comunque mi sa che valuterò altro in futuro, non perché non penso che non sia divertente ma perché per come giro io ho paura sia frustante, anche perché io di solito giro con gli esperti perché girare con gli amatori non mi piace, c'è gente che non sa stare in pista, e negli esperti già con la 636 al Mugello faccio fatica ad infilare i 1000 in staccata.
Piccolo OT:
Secondo me gli organizzatori dovrebbero valutare di dividere le persone oltre che per l'esperienza anche per la cilindrata, perché fare ad esempio 2:12 al Mugello con un 600 non è come fare 2:12 con un 1000
Per me al Mugello tra un 600 e un 1000 guidato dallo stesso pilota non ci dovrebbe essere più di un secondo di differenza..... Poi mi posso sempre sbagliare... Ma questo è quello che penso.
Per me al Mugello tra un 600 e un 1000 guidato dallo stesso pilota non ci dovrebbe essere più di un secondo di differenza..... Poi mi posso sempre sbagliare... Ma questo è quello che penso.
Penso a un CBR 600 e un CBR 1000 sul rettilineo della pista 🔥 in argomento e le sue bellissime curve.
Da chitarrista sostenitore del Motomondiale, credo ci sarebbe più di un secondo.
Per me al Mugello tra un 600 e un 1000 guidato dallo stesso pilota non ci dovrebbe essere più di un secondo di differenza..... Poi mi posso sempre sbagliare... Ma questo è quello che penso.
o magari più alto perchè è più difficile andar forte in curva che spalancare il gas sul rettilineo (o i mezzi rettilinei)
con la potenza in gioco dei 600 è + facile tenere aperto in curva, soprattutto se uno è abituato al timore che danno i 200cv e soprattutto i picchi di coppia dei moderni 1000..
con la potenza in gioco dei 600 è + facile tenere aperto in curva, soprattutto se uno è abituato al timore che danno i 200cv e soprattutto i picchi di coppia dei moderni 1000..
i moderni 1000 hanno 8000 aggeggi elettronici però...non sono la prima R1 ecco
i moderni 1000 hanno 8000 aggeggi elettronici però...non sono la prima R1 ecco
prova a dare una bella manata cattiva di gas in curva ben piegato, in seconda marcia, con un mille moderno. Tanto è pieno di aggeggi elettronici. Poi fammi sapere da saturno come è stata l'esperienza...
Comment