Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Tuono 06 - Help tecnico] Spegnimenti in staccata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [Tuono 06 - Help tecnico] Spegnimenti in staccata

    Dopo 2 mesi di agonia ieri sera ? terminata la ricostruzione della mia tuono.
    Mi dico: "Figata! Cos? domani me la godo di brutto!", invece amara delusione...

    Mi faccio un giretto per provare se era tutto ok, accendo, esco dal cancello di casa, metto 1a, 2a e 3a in tranquillit? perch? era ancora fredda, arrivo in fondo alla strada, tiro la frizione e scalo in 2a, arrivo allo stop e con la frizione tirata mi si spegne la moto. Penso che forse era ancora fredda e in ogni caso era ferma da 2 mesi poverina, quindi provo l'avviamento, nessun segno di vita, sento solo la pompa benzina sotto il serbatoio che mette in pressione l'impianto, il motorino di avviamento non gira. Nessuna segnalazione dal cruscotto, nessun problema evidente, riprovo ottenendo lo stesso risultato. Allora stacco la chiave e aspetto un attimo (pensando tra me e me almeno 50 differenti epiteti per i santi del paradiso ), riattacco la chiave e la moto parte al primo colpo.

    Penso "Strano, non me lo aveva MAI fatto... Vabb?, ? ferma da 2 mesi...".
    Mi giro e torno verso casa, alla frenata per entrare nel mio cancello mi rif? la stessa cosa.

    Inizio a preoccuparmi seriamente. Ricontrollo tutti i collegamenti, l'airbox, il motorino del minimo, i vari sensori, tutto ok.

    Mi vesto e esco per farmi un giro in centro a Bologna, una vera agonia, ogni 2 semafori la moto mi si spegne in quel modo, come se la centralina togliesse corrente al motore.

    Stamattina vado dal mio meccanico di fiducia, attacca l'axone e mi dice che non ci sono errori, il motore gira perfetto, pressione della benzina ? ok, il motorino del minimo si muove, la linea can non segnala errori, l'iniezione nemmeno, i cilindri sono perfettamente bilanciati...

    Solo che come ha potuto constatare anche lui, quasi ogni volta che ci si deve fermare la moto si spegne senza nemmeno una segnalazione di errore. Niente di niente.

    Mi rivolgo ai guru del forum: MacTwin, Fiore avete mai sentito di una cosa del genere?

    Il mio meccanico mi ha detto che in zona ne hanno un'altra che presenta lo stesso identico problema...

  • Font Size
    #2
    Vedrai che alla fine sar? un caxxata, (tipo sonda lambda ubriaca)...........certo che anche tu sei del club degli sfi....
    Last edited by bituono; 05-08-06, 16:03.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Lo puoi proprio dire! La sfig@ mi perseguita...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ti dico una fesseria, perch? non controlli il sensore del cavalletto?
        Lo dico perch? il motorino non gira.
        Last edited by Maurolic; 05-08-06, 11:53.

        Comment


        • Font Size
          #5
          pu? essere che sparo una cazzata ma l'antiribaltamento lo hai fissato bene???

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ho controllato entrambi, l'antiribaltamento ? ok, la freccia "upper" punta verso l'alto, il sensore del cavalletto ? ok, segnala correttamente se il cavalletto ? alzato o abbassato...

            Comment


            • Font Size
              #7
              oooooooooooooorca troi@
              Last edited by benjofactory; 05-08-06, 12:33.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Sar? sicuramente un falso contatto, dovuto alla caduta, ma a distanza non mi viene in mente nulla che non sia, come gi? detto il sensore del cavalletto o qualcosa del genere

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ovviamente i bulloni che stringono i morsetti della batteria sono stretti bene?? ? una stupidata, ma la prima cosa che mi ? venuta in mente

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    S?, le viti dei morsetti della batteria sono strette bene...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Chiss? nella botta cos'? successo.....che sfiga...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Per il si e per il no, staccalo l'antiribaltamento.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          SE prima non lo faceva, e dopo l'incidente si ? presentato il problema penso che non sia un problema che hanno le tuono e quindi credo tranquillamnete che non ? un problema cronico o della moto ma sia legato all'ultimo evento e quindi bisognerebbe avere la moto per valutare.............chiaro che se non ? un problema della moto la centralina non legge...........cio? se qualsiasi sensore va in tilt la centralina memorizza ma se per caso fosse un falso contatto non legge nulla.

                          Ciao Fiore

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Fiore
                            SE prima non lo faceva, e dopo l'incidente si ? presentato il problema penso che non sia un problema che hanno le tuono e quindi credo tranquillamnete che non ? un problema cronico o della moto ma sia legato all'ultimo evento e quindi bisognerebbe avere la moto per valutare.............chiaro che se non ? un problema della moto la centralina non legge...........cio? se qualsiasi sensore va in tilt la centralina memorizza ma se per caso fosse un falso contatto non legge nulla.

                            Ciao Fiore
                            Fiore, purtroppo ho dovuto sostituire l'impianto elettrico completo perche' i connettori dei fari e della strumentazione si erano frantumati...

                            Potrebbe essere un difetto del nuovo impianto elettrico?

                            Mi confermi che dovrebbero esserci 2 masse per lato?

                            Sul lato dx c'e' un filo doppio di colore blu con l'occhiello per la vite, anche quella e' una massa?

                            Grazie mille per l'aiuto...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by beelzetron
                              Fiore, purtroppo ho dovuto sostituire l'impianto elettrico completo perche' i connettori dei fari e della strumentazione si erano frantumati...

                              Potrebbe essere un difetto del nuovo impianto elettrico?

                              Mi confermi che dovrebbero esserci 2 masse per lato?

                              Sul lato dx c'e' un filo doppio di colore blu con l'occhiello per la vite, anche quella e' una massa?

                              Grazie mille per l'aiuto...

                              Si sul lato dx c'? una doppia massa,una con due fili blu..........se quella per sbalgio ? libera o non ben agganciata frenado potrebbe muoversi e quindi tolgierti la corrente alla pompa benza..............sicuramente se non ci sono le due masse agganciate oppure sono lente ti crea problemi.........sono masse importanti per l'iniezione.

                              Ciao Fiore

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X