Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Tuono 06 - Help tecnico] Spegnimenti in staccata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Fiore
    Si sul lato dx c'? una doppia massa,una con due fili blu..........se quella per sbalgio ? libera o non ben agganciata frenado potrebbe muoversi e quindi tolgierti la corrente alla pompa benza..............sicuramente se non ci sono le due masse agganciate oppure sono lente ti crea problemi.........sono masse importanti per l'iniezione.

    Ciao Fiore
    Sono ben collegate tutte e 2, ho anche provato a separarle avvitandone una al cilindro posteriore e una al cilindro anteriore ma niente da fare...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Purtroppo ci sono troppe variabili o cose che possono creare dei disturbi ........... potrebbe essere anche un cablaggio difettoso,a me personalmente non ? mai successo per? so che tutto pu? creare problemi , per? prima di ricambiare cablaggio farei qualche provina visto anche tutti i componenti che ci girano attorno spine e spinette comprese


      Ciao Fiore

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Fiore
        Purtroppo ci sono troppe variabili o cose che possono creare dei disturbi ........... potrebbe essere anche un cablaggio difettoso,a me personalmente non ? mai successo per? so che tutto pu? creare problemi , per? prima di ricambiare cablaggio farei qualche provina visto anche tutti i componenti che ci girano attorno spine e spinette comprese


        Ciao Fiore
        Gia', il cablaggio comunque l'ho appena cambiato...

        Ho notato che mi si spegne solo sotto i 2000 giri e solo in rilascio, in apertura il motore va perfettamente.

        Poi per riaccenderla devo staccare la chiave e aspettare una decina di secondi, se provo l'avviamento senza staccare la chiave il motorino di avviamento non gira ma sento la pompa benzina che mette in pressione l'impianto, come quando si tenta di avviare con il cavalletto abbassato e la marcia dentro...

        Comment


        • Font Size
          #19
          ...hai fatto la prova con la moto sul cavalletto posteriore per vedere se si spegne in staccata anche senza trasferimenti di carico? ...non s? se mi sono spiegato!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by gattobastardo
            ...hai fatto la prova con la moto sul cavalletto posteriore per vedere se si spegne in staccata anche senza trasferimenti di carico? ...non s? se mi sono spiegato!
            Ti sei spiegato benissimo, l'ho fatta e sembra andare senza problemi sul cavalletto, infatti mi aveva dato da pensare il sensore di caduta...
            Se lo scollego la moto si accende?

            Comment


            • Font Size
              #21
              non lo s?, bisognerebbe vedere lo schema elettrico, per? cos? sei sicuro che sia dovuto a qualcosa che si muove o che subisce gli effetti del trasferimento di massa in frenata, quindi anche il sensore di ribaltamento!

              Comment


              • Font Size
                #22
                non saprei bisogna vedere lo schema elettrico, aspetta fiore! ...almeno sei sicuro che ? qualcosa che si muove in fase di frenata!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Gatto per fare delle prove Belz pu? tranquillamnete "cincionare" sulla moto....................ma visto che questo ? un problema semplicissimo,cio? nel senso che tu vai a provarla e te lo ripete subito, si porta dal mecca e la sistema.
                  Diverso ? quando magari si spegne ogni 2/300km o una volta ogni tanto.........qui quando capita son cavoli amari

                  Ciao Fiore

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    beh logico che se la porta a far vedere ? meglio, io provavo a suggerigli qualcosa per ridurre le casistiche su cui lavorare per cercare il problema!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Fiore
                      Gatto per fare delle prove Belz pu? tranquillamnete "cincionare" sulla moto....................ma visto che questo ? un problema semplicissimo,cio? nel senso che tu vai a provarla e te lo ripete subito, si porta dal mecca e la sistema.
                      Diverso ? quando magari si spegne ogni 2/300km o una volta ogni tanto.........qui quando capita son cavoli amari

                      Ciao Fiore
                      Fiore, ad onor del vero non e' cosi' sistematica la cosa... Alle volte lo fa', altre volte no... Devo dire che sono piu' le volte che si spegne...

                      Se scollego il sensore di caduta la moto parte?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by gattobastardo
                        beh logico che se la porta a far vedere ? meglio, io provavo a suggerigli qualcosa per ridurre le casistiche su cui lavorare per cercare il problema!
                        Comunque l'ho gia' portata a far vedere, hanno attaccato l'axone e secondo lui e' tutto perfetto...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by beelzetron
                          Se scollego il sensore di caduta la moto parte?
                          La RSV parte.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Con la moto sul cavalletto centrale non lo f??
                            Allora potrebbe essere un cavo dell'iniezione messo male che magari in frenata viene schiacciato... se lesioni l'isolante esterno pu? fare massa...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by bulldog
                              Con la moto sul cavalletto centrale non lo f??
                              Allora potrebbe essere un cavo dell'iniezione messo male che magari in frenata viene schiacciato... se lesioni l'isolante esterno pu? fare massa...
                              L'isolante esterno non si e' lesionato, per montare l'impianto elettrico nuovo ho smontato praticamente mezza moto, mi mancava solo la rimozione del motore dal telaio, sono stato attentissimo ai passaggi dei cavi elettrici e relativi connettori...

                              Nella mia testa inizia a prendere forma il sensore di caduta come possibile causa del problema, stasera appena arrivo a casa lo stacco e mi faccio un giretto poi vi faccio sapere.

                              Intanto grazie di cuore a tutti voi che mi avete aiutato!
                              Last edited by beelzetron; 07-08-06, 12:10.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Non vorrei sparare la cazzata del secolo, ma avevo lo stesso identico problema con il mio 636. In staccata, quando mi apprestavo a fermarmi, mi si spegneva sempre con la frizione completamente tirata. Ho provato di tutto, alla fine era il cavo dell'acceleratore e la manopola, quando mi fermavo il polso ruotava quell'attimo in avanti che faceva scendere sotto giri minimi la moto. Ogni tanto non capitava perch? non ruotavo quel minimo necessario il polso. Magari hai subito danni al semimanubrio? fai una prova in folle, io avevo un po' di gioco che me la faceva spegnere.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X