Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ragazzi, ? difficile...?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ragazzi, ? difficile...?

    Mi ? arrivato il doppia bolla della Fabbri, ho sei giorno di tempo per provare se protegge oppure restituirlo.

    E difficile smontare tutto il cupolino ?

    Oppure mi conviene forzare con un cacciavite i fermi del plexiglass, lasciando la parte alta della carenatura dov'? ?

    Cosa fareste Voi, se non foste dei maghi della meccanica come me ?

  • Font Size
    #2
    il cupolino si smonta in 25sec. netti
    Levati gli specchi ed i ganci rapidi laterali hai finito!
    Sganci il grosso connettore bianco del faro e lo posi su un telo morbido.
    Con una tronchesina (quella vecchio stile modello tenaglia) facendo attenzione fai scavallare i fermi dei piolini alzando un p? per lato (90?) la rotellina di fermo.
    Puoi anche usare un cacciavitino ed alzare piano facendo leva (sempre in vari punti, un p? per volta per non deformare la rotellina di fermo).
    Messo il nuovo cupolino metti i pernetti con relativo OR e posando su superficie dura spingi la rotellina con una chiave a tubo da 8.
    Fine.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Facilissimo... io ho cambiato in un paio d'ore tutta la carena (mai fatto prima)... tempo ovviamente comprensivo di pulizia approfondita di tutti gli elementi.
      Attento perch? ? facile rompere i fermi dei piolini del plexi... personalmente li cambierei tutti con belle viti in ergal e dado dalla parte opposta.
      Last edited by Dueruote_; 21-07-06, 10:44.

      Comment


      • Font Size
        #4
        basta alcune

        Comment


        • Font Size
          #5
          basta svitare alcune viti...credo...almeno nella mia...
          Last edited by chiny; 21-07-06, 11:11.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MacTwin
            il cupolino si smonta in 25sec. netti
            Levati gli specchi ed i ganci rapidi laterali hai finito!
            Sganci il grosso connettore bianco del faro e lo posi su un telo morbido.
            Con una tronchesina (quella vecchio stile modello tenaglia) facendo attenzione fai scavallare i fermi dei piolini alzando un p? per lato (90?) la rotellina di fermo.
            Puoi anche usare un cacciavitino ed alzare piano facendo leva (sempre in vari punti, un p? per volta per non deformare la rotellina di fermo).
            Messo il nuovo cupolino metti i pernetti con relativo OR e posando su superficie dura spingi la rotellina con una chiave a tubo da 8.
            Fine.

            intendeva solo il plexy credo

            Comment


            • Font Size
              #7
              certo benjo, il fatto ? che per levare il plexy sul vecchio modello devi tirare gi? il cupolino.
              Non ci sono brugole con gommini a vite, ma clip in plastica con un piccolo OR e delle clip in latta a pressione.
              Il costo di ogni piolino completo ? paragonabile ad una bugoletta in ergal o acciaio e gommino...quindi.
              Last edited by MacTwin; 21-07-06, 11:45.

              Comment


              • Font Size
                #8
                ah scusa non lo sapevo...sono abituato con la mia

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Era quello che stavo dicendo... se tiri gi? il plexy difficilmente usi ancora i fermi originali... procurati le viti !

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Si, il discorso delle viti mi era stato consigliato.
                    Visto che il precedente proprietario della moto aveva gi? cominciato l'opera, se non recupero tutti i fermi, la proseguir?.
                    Rimango sempre dubbioso che quella piccola bolla su plexiglass riesca a deviare il flusso dell'aria almeno all'altezza della visiera del casco.
                    Comunque grazie, mi diletter? nello smontaggio del cupolino.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ragazzi plexiglass montato:
                      smontare il cupolino ? stato proprio come ha detto dice Mac, trenta secondi;
                      il plexiglass doppia bolla tenuto in mano sembra poco diverso dall'originale, poi montato ? molto piu alto, non resta che aspettare il crepuscolo e fare una tirata su uno stradone per verificare la protezione.
                      Per salvare i fermi in latta dei piolini ? semplice: basta agire contemporaneamente in due con due cacciaviti, non se ne rompe UNO.
                      Grazie.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Diciamo che per molti i piolini erano la scusa per mettere le viti in ergal !

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          vogliamo sapere se ? andato bene o no

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            interessa anche a me il discorso se sia valido o meno: facci sapere

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Provato ieri sera sulla statale 16, velocit? massima xxx km/h con limite 110

                              Secondo me ci sono da fare tre valutazioni: protezione-fruscii-estetica.

                              1 la protezione c'? tutta, per quello che riguarda il casco e la testa, che non ciondola e rimane ferma, quasi fosse incastrata fra i due flussi d'aria ai lati del plexiglass, cioe di fianco alla bolla. I flussi si sentono sulle spalle.

                              2 per i fruscii sotto il casco non ? cambiato niente, sono uguali a prima.
                              Mi viene da pensare che sia una questione di casco, anche se non ? proprio fra i pi? scarsi ( Shoei XR 800 )

                              3 come estetica secondo me la moto ne ha guadagnato, il plexiglass fum? scuro si sposa bene con la moto grigio piombo e con le varie parti nere/carbonio della moto.

                              In ogni caso, se avete un casco silenzioso e viaggiate ad alte velocit?, il doppia bolla ? da comprare ad occhi chiusi;
                              per il resto si lavora tanto, e 70 ? ci possono stare anche solo per un puro fatto estetico.
                              Last edited by vision; 25-07-06, 14:35.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X