Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

un problemino su Tuono 04 ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    un problemino su Tuono 04 ...

    Allora...

    Ieri ho lavato e pulito l'Apriliotta... volevo anche fare il rabbocco.. ma il concessionario( NN sono andato da fiore per motivi di tempo.. quindi ho fatto un salto a mestre.. ) mi ha dato un 10-40 dandolo per sicuro utilizzo sulla tuono.. io che nn ho memoria per i numeri nn ho fiatato.. ma poi ho giusto dato un occhio all olio che uso di solito (Bardhal xtc ) e mi sono accorto che era sbagliato e meno male che il meccanico del concessionario me lo ha dato per sicuro ..

    cmq.. il problema ? un altro..

    Sabato mi sono accorto che la vaschetta olio freni trasuda olio dal tappo... me ne sono accorto perche la parte verticale del coperchio era bagnata di olio freni e la vernice nera si stava gi? distaccando.. noto per? che il livello dell olio si e alzato poco sopra il max.. alzo il coperchio.. tolgo un p? di olio in eccesso .. pulisco sia dentro che fuori... fisso a morte le viti (IN ergal) ma continuo a vedere olio li.. contiua ad essere bagnato.. ...
    che fare?? il passo per ordinare un altro serbatoio e veloce... nn costa chissa cosa.. oppure c'? qualche trucco o soluzione??


    altra cosa... una domanda idiota.. ma mi tolgo il dubbio... se la batteria viene staccata , con il conseguemente azzeramento dei varti dati del cruscotto ecc.. il Co viene sballato??? viene azzerato qualche altro dato ?
    Last edited by Gondola; 11-07-06, 07:54.

  • Font Size
    #2
    che confusione....

    Comment


    • Font Size
      #3
      C'? un gran casino, comunque se si tratta di un rabocco cosa vuoi che cambi?!? hai mischiato una percantuale del 30 % di un olio leggermente differente, non cambier? nulla!
      Per la batteria se la stacchi non succede niente, azzeri solo il cruscotto.
      Per il tappo che trasuda olio, non ? chiaro se sia della pompa freni anteriore o poetsriore e non ho capito neanche bene da dove trasudi, comunque vedi un p? tu, se c'? una crepetta 8conntrolla quanto hai avvitato le viti che magari hai esagerato procuranddoti una crepetta) oppure buchi nel tubicino, insomma cerca di capire da dove esce quest'olio (che non ? normale!) e poi vedi tu, magari cambia la vasschetta che costa una sciocchezza

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Gondola
        Allora...

        Ieri ho lavato e pulito l'Apriliotta... volevo anche fare il rabbocco.. ma il concessionario( NN sono andato da fiore per motivi di tempo.. quindi ho fatto un salto a mestre.. ) mi ha dato un 10-40 dandolo per sicuro utilizzo sulla tuono.. io che nn ho memoria per i numeri nn ho fiatato.. ma poi ho giusto dato un occhio all olio che uso di solito (Bardhal xtc ) e mi sono accorto che era sbagliato e meno male che il meccanico del concessionario me lo ha dato per sicuro ..
        infatti i meccanici mettono o 15-50 o 10-40...dipende dal meccanico, gli olii van benbe tutti e due. io personalmente mi son rovato meglio con il cambio con il 15-50 (stesso tipo di olio). Comunque stai tranquillo...almeno cos? alla mia domanda (ho mezzo litro per rabboccare di 15-50..lo devo buttare?) mi ha risposto il buon Favaretti.



        cmq.. il problema ? un altro..
        Sabato mi sono accorto che la vaschetta olio freni trasuda olio dal tappo... me ne sono accorto perche la parte verticale del coperchio era bagnata di olio freni e la vernice nera si stava gi? distaccando.. noto per? che il livello dell olio si e alzato poco sopra il max.. alzo il coperchio.. tolgo un p? di olio in eccesso .. pulisco sia dentro che fuori... fisso a morte le viti (IN ergal) ma continuo a vedere olio li.. contiua ad essere bagnato.. ...
        che fare?? il passo per ordinare un altro serbatoio e veloce... nn costa chissa cosa.. oppure c'? qualche trucco o soluzione??
        A me trasuda esattamente come te..tappo serbatoio anteriore (ragazzi il posteriore non ha viti e non ? verniciato..? in plastica) che trasuda dal bordo.
        Non lo fa sempre..quindi per ora ho pulito per bene il tappo e amen, controllando per bene la membrana.
        Se dovesse ricapitare comunque lo faccio cambiare



        altra cosa... una domanda idiota.. ma mi tolgo il dubbio... se la batteria viene staccata , con il conseguemente azzeramento dei varti dati del cruscotto ecc.. il Co viene sballato??? viene azzerato qualche altro dato ?
        no viene solo azzerato il cruscotto, tranne che per i km totali.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by ShoR
          infatti i meccanici mettono o 15-50 o 10-40...dipende dal meccanico, gli olii van benbe tutti e due. io personalmente mi son rovato meglio con il cambio con il 15-50 (stesso tipo di olio). Comunque stai tranquillo...almeno cos? alla mia domanda (ho mezzo litro per rabboccare di 15-50..lo devo buttare?) mi ha risposto il buon Favaretti.
          okkk cmq.. visto che ci sono ripassato davanti stamattina ho tagliato la testa al toro e me lo sono fatto cambiare con un 10-50


          Originally posted by ShoR
          A me trasuda esattamente come te..tappo serbatoio anteriore (ragazzi il posteriore non ha viti e non ? verniciato..? in plastica) che trasuda dal bordo.
          Non lo fa sempre..quindi per ora ho pulito per bene il tappo e amen, controllando per bene la membrana.
          Se dovesse ricapitare comunque lo faccio cambiare
          gi?.. nn l'ho scritto dandolo per scontato.. contrllero se ci sono crepe.. ((Mi sembra strano.. ma dar? un occhiata..) in caso .. se la garanzia lo passa me lo faccio cambiare.. altrimenti lo cambio io..

          Comment


          • Font Size
            #6
            nel mio non ci sono crepe..solo il bordo del tappo che ? un po' ribollato e talvolta umido...niente di pi?.

            Comment

            X
            Working...
            X