Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la cosa piu' interessante nell'uso stradale e' la valutazione del regime a cui e' espresso il valore di coppia max rispetto a quello di potenza max, e da questo punto di vista direi che Aprilia non abbia nulla di che dolersi.
fa sorridere poi che il polmonazzo (nonostante distribuzione desmodromica e altre kazzate del marketing...) sia quello che perde piu' cv dall'albero alla ruota: lubrificazione a sabbia forse ?
Questa te la potevi risparmiare, avresti evitato di mostrare di non sapere che la ruota di inversione se da un lato comporta vantaggi, dall'altro assorbe potenza.......
la cosa piu' interessante nell'uso stradale e' la valutazione del regime a cui e' espresso il valore di coppia max rispetto a quello di potenza max, e da questo punto di vista direi che Aprilia non abbia nulla di che dolersi.
fa sorridere poi che il polmonazzo (nonostante distribuzione desmodromica e altre kazzate del marketing...) sia quello che perde piu' cv dall'albero alla ruota: lubrificazione a sabbia forse ?
la cosa piu' interessante nell'uso stradale e' la valutazione del regime a cui e' espresso il valore di coppia max rispetto a quello di potenza max, e da questo punto di vista direi che Aprilia non abbia nulla di che dolersi.
fa sorridere poi che il polmonazzo (nonostante distribuzione desmodromica e altre kazzate del marketing...) sia quello che perde piu' cv dall'albero alla ruota: lubrificazione a sabbia forse ?
No, la v4 perde pi? cavalli perch? ha l'albero controrotante e ducati quantifica la perdita in un 3%.
8-10% di perdita dal motore alla ruota e 3% per l'albero controrotante.
pensa che motociclismo ha bancato la v4r con completo akrapovic, 234cv.
alla ruota 204cv.
la rsv4 1100 ha 200cv alla ruota e con completo akrapovic 208cv.
no ma se sono a 50km/h posso essere in seconda, gi? la terza non la metto per sorpassare.
Bah, se ? per questo a 50 con moto del genere si fa fatica, ma se riprende meglio da 50, ? facile che lo faccia anche a velocit? superiori, tanto per dire, da 140 a 180 km/h, per quel che possono valere le prove, lo sottolineo, (ma visto che vi piacciono tanto...) in altre prove comparative la V4 ha rifilato 4 decimi alla RSV4 1100.............
Bah, se ? per questo a 50 con moto del genere si fa fatica, ma se riprende meglio da 50, ? facile che lo faccia anche a velocit? superiori..............
Questo non ? detto.
se si deve ipotizzare e non basarci su dati reali si pu? ipotizzare tutto anche che la ducati possa perdere i bulloni per le eccessive vibrazioni ripartendo da 50km/h
Questo non ? detto.
se si deve ipotizzare e non basarci su dati reali si pu? ipotizzare tutto anche che la ducati possa perdere i bulloni per le eccessive vibrazioni ripartendo da 50km/h
Sapevo che l'avresti scritto ed ho corretto il mesaggio precedente.
Bah, se ? per questo a 50 con moto del genere si fa fatica, ma se riprende meglio da 50, ? facile che lo faccia anche a velocit? superiori, tanto per dire, da 140 a 180 km/h, per quel che possono valere le prove, lo sottolineo, (ma visto che vi piacciono tanto...) in altre prove comparative la V4 ha rifilato 4 decimi alla RSV4 1100.............
Frenate, accellerazioni, percorrenza di curva si riassumo tutti nel tempo sul giro.
il tempo sul giro ? l'insieme di tutti questi fattori.
la moto che offre le migliori prestazioni complessive fa, a parit? di pilota, il migliore tempo sul giro.
cosa che ? l'oggetto del topic.
se prendessi in considerazione solo uno di questi fattori avrei 3 moto differenti come vincitrici.
h2r per l'accellerazione prima fra tutte.
Frenate, accellerazioni, percorrenza di curva si riassumo tutti nel tempo sul giro.
il tempo sul giro ? l'insieme di tutti questi fattori.
la moto che offre le migliori prestazioni complessive fa, a parit? di pilota, il migliore tempo sul giro.
cosa che ? l'oggetto del topic.
se prendessi in considerazione solo uno di questi fattori avrei 3 moto differenti come vincitrici.
h2r per l'accellerazione prima fra tutte.
Vedo che non vuoi capire: cosa te ne frega della palma della moto pi? veloce sul giro su un determinato circuito e con un determinato pilota visto che tu non sei lui, non giri esclusivamente in pista e magari su quel circuito non ci girerai mai?
Vedo che non vuoi capire: cosa te ne frega della palma della moto pi? veloce sul giro su un determinato circuito e con un determinato pilota visto che tu non sei lui, non giri esclusivamente in pista e magari su quel circuito non ci girerai mai?
per il gusto di sapere che ? la moto pi? veloce?
dobbiamo guidare solo cose che possiamo sfruttare al 100%? Penso di no, altrimenti saremmo tutti con una vespa 50.
Vedo che non vuoi capire: cosa te ne frega della palma della moto pi? veloce sul giro su un determinato circuito e con un determinato pilota visto che tu non sei lui, non giri esclusivamente in pista e magari su quel circuito non ci girerai mai?
Mi sto convincendo sempre di pi? che Diego Granata abbia ragione.
Vuoi aver ragione in tutti i modi.
Stanno parlando di comparative e tempi sul giro, te ne esci fuori con prove di accellerazione a 50kmh in 6?, vai avanti pagine con questa storia e non potendo aggrapparti ad altro te ne esci con un: "cosa te ne frega della palma della moto pi? veloce sul giro su un determinato circuito e con un determinato pilota visto che tu non sei lui, non giri esclusivamente in pista e magari su quel circuito non ci girerai mai?"
Stiamo rasentando il ridicolo.
per il gusto di sapere che ? la moto pi? veloce?
dobbiamo guidare solo cose che possiamo sfruttare al 100%? Penso di no, altrimenti saremmo tutti con una vespa 50.
ma magari la stessa moto efficacissima in pista...su strada ? troppo scorbutica...o troppo reattiva...o poco stabile...o difficile da guidare ecc...
Mi sto convincendo sempre di pi? che Diego Granata abbia ragione.
Vuoi aver ragione in tutti i modi.
Stanno parlando di comparative e tempi sul giro, te ne esci fuori con prove di accellerazione a 50kmh in 6?, vai avanti pagine con questa storia e non potendo aggrapparti ad altro te ne esci con un: "cosa te ne frega della palma della moto pi? veloce sul giro su un determinato circuito e con un determinato pilota visto che tu non sei lui, non giri esclusivamente in pista e magari su quel circuito non ci girerai mai?"
Stiamo rasentando il ridicolo.
no. ? una prova di moto stradali che vengono portate in pista. E viene giustamente rimarcato che in pista vince l'aprilia
Comment