Buongiorno a tutti. Ieri mi ? capitato un imprevisto davvero poco gradito: stavo rientrando da un giretto tranquillo con la mia RSV4 quando in uscita da una rotatoria, dando poco gas, la moto si ? intraversata manco fossi Capirossi con una 500 2T, non so neanche io come ho fatto a stare in piedi perch? dopo averla recuperata ha scodato anche dall'altra parte, ho capito subito che la causa della perdita di controllo era dovuta ad una sostanza viscida.
Mi sono fermato in una rientranza della strada pensando al peggio (olio motore) ma "fortunatamente" ho constatato che si trattava di benzina. Molta benzina... Praticamente tutta quella che c'era nel serbatoio.
La perdita, localizzata al lato destro, ? finita sui carter e sullo scarico, oltre che sulla gomma posteriore.
Ora ho individuato la causa della perdita, in sostanza l'aggancio rapido del tubo della benzina si ? "sfilato"(? quello indicato nella foto con le frecce rosse).
La domanda sorge spontanea: secondo voi pu? essersi sollevato da solo per le vibrazioni? O per il calore, o magari per la pressione? Premetto che oggi faceva molto caldo e la temperatura dell'acqua ? salita pi? volte oltre i 100?C...
Ho provato a reinserirlo e sembra tenere bene. Credete sia il caso di sostituirlo? Ci tengo a precisare che non ho messo mano al serbatoio di recente e che l'ultima volta in cui ? stato sollevato ? stato per un tagliando di 3000Km fa, insomma mi sembra strano che per tutti questi Km non sia accaduto niente... Vi allego anche un'altra foto di un altro aggancio lievemente sollevato e "sbeccato" nell'aureola che per? non presenta apparenti perdite...
A qualcun altro ? successo qualcosa di simile? Grazie in anticipo...
Link per le immagini:
Mi sono fermato in una rientranza della strada pensando al peggio (olio motore) ma "fortunatamente" ho constatato che si trattava di benzina. Molta benzina... Praticamente tutta quella che c'era nel serbatoio.
La perdita, localizzata al lato destro, ? finita sui carter e sullo scarico, oltre che sulla gomma posteriore.
Ora ho individuato la causa della perdita, in sostanza l'aggancio rapido del tubo della benzina si ? "sfilato"(? quello indicato nella foto con le frecce rosse).
La domanda sorge spontanea: secondo voi pu? essersi sollevato da solo per le vibrazioni? O per il calore, o magari per la pressione? Premetto che oggi faceva molto caldo e la temperatura dell'acqua ? salita pi? volte oltre i 100?C...
Ho provato a reinserirlo e sembra tenere bene. Credete sia il caso di sostituirlo? Ci tengo a precisare che non ho messo mano al serbatoio di recente e che l'ultima volta in cui ? stato sollevato ? stato per un tagliando di 3000Km fa, insomma mi sembra strano che per tutti questi Km non sia accaduto niente... Vi allego anche un'altra foto di un altro aggancio lievemente sollevato e "sbeccato" nell'aureola che per? non presenta apparenti perdite...
A qualcun altro ? successo qualcosa di simile? Grazie in anticipo...
Link per le immagini:
Comment