Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se ti riferisci a finiture, equilibratura, tolleranze ottimali e assemblaggi a regola d'arte ? presto detto, le moto ci metterebbero settimane ad essere realizzate e costerebbero il doppio per la mole di lavoro manuale richiesta.
Se ti riferisci a finiture, equilibratura, tolleranze ottimali e assemblaggi a regola d'arte ? presto detto, le moto ci metterebbero settimane ad essere realizzate e costerebbero il doppio per la mole di lavoro manuale richiesta.
Avoja...... ? come prendere una qualsiasi moto di serie... E ANCHE SOLO FAR SMONTARE E RIMONTARE il motore da gente come Cavazzin o Peppo Russo... con giusti accoppiamenti e pi? cura.... avoja come va meglio.... e cmq. il 5% di 200 cavalli.. son 10 cavalli... si fa 'presto'.
Se ti riferisci a finiture, equilibratura, tolleranze ottimali e assemblaggi a regola d'arte ? presto detto, le moto ci metterebbero settimane ad essere realizzate e costerebbero il doppio per la mole di lavoro manuale richiesta.
No, mi riferisco al mix di componenti e soprattutto al circuito di lubrificazione
Per un lavoro del genere servono pi? strumenti di misura che chiavi... Sono davvero pochi i meccanici che sanno leggere un micrometro, azzerare un alesametro o alleggerire una biella...
Comment