Originally posted by gluca
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tuono 2019
Collapse
X
-
-
Originally posted by rsvsteve View PostAllora, rispetto alla 2015, che era gi? una moto eccezionale, questa fa appunto un bel passo avanti nelle sospensioni, che si comportano esattamente come dovrebbero comportarsi delle sospensioni attive: garantiscono ottimo comfort incassando molto bene le buche, quindi la moto resta sempre morbida ma senza essere mai 'dondolona', perch? ogni inizio di oscillazione viene stroncato sul nascere. Ad esempio d? gran gusto entrare in curva con la moto bella libera che passa sulle asperit? senza saltare o scomporsi, per poi sentirla irrigidire appena si prende in mano il gas per uscire...una moto semplicemente morbida di assetto in una situazione del genere allargherebbe in uscita o tenderebbe ad oscillare, mentre questa resta ben salda in traiettoria.
Rispetto ad altre moto che ho provato con le attive, queste fanno esattamente quel che devono fare e non tolgono feeling, e poi (gran cosa) sono totalmente personalizzabili (in modo indipendente davanti/dietro) e non sono vincolate alla mappa motore, quindi si pu? regolare il motore come si vuole e le sospensioni altrettanto, e questa x me ? la miglior scelta che potevano fare.
Per il resto ci sono tutte le migliorie che erano gi? state fatte sulla 2017 rispetto alla 2015: cambio elettronico pi? efficace, freni, strumentazione, motore con pi? allungo ecc..
Come difetti devo segnalare solo un consumo sensibilmente maggiore andando piano, probabilmente la mappa race ? molto grassa ai bassi regimi...questa cosa d? fastidio nell'uso normale.
Dimmi quando devo presentarmi al monte con l'armatura!!!
Comment
-
Originally posted by rsvsteve View PostAllora, rispetto alla 2015, che era gi? una moto eccezionale, questa fa appunto un bel passo avanti nelle sospensioni, che si comportano esattamente come dovrebbero comportarsi delle sospensioni attive: garantiscono ottimo comfort incassando molto bene le buche, quindi la moto resta sempre morbida ma senza essere mai 'dondolona', perch? ogni inizio di oscillazione viene stroncato sul nascere. Ad esempio d? gran gusto entrare in curva con la moto bella libera che passa sulle asperit? senza saltare o scomporsi, per poi sentirla irrigidire appena si prende in mano il gas per uscire...una moto semplicemente morbida di assetto in una situazione del genere allargherebbe in uscita o tenderebbe ad oscillare, mentre questa resta ben salda in traiettoria.
Rispetto ad altre moto che ho provato con le attive, queste fanno esattamente quel che devono fare e non tolgono feeling, e poi (gran cosa) sono totalmente personalizzabili (in modo indipendente davanti/dietro) e non sono vincolate alla mappa motore, quindi si pu? regolare il motore come si vuole e le sospensioni altrettanto, e questa x me ? la miglior scelta che potevano fare.
Per il resto ci sono tutte le migliorie che erano gi? state fatte sulla 2017 rispetto alla 2015: cambio elettronico pi? efficace, freni, strumentazione, motore con pi? allungo ecc..
Come difetti devo segnalare solo un consumo sensibilmente maggiore andando piano, probabilmente la mappa race ? molto grassa ai bassi regimi...questa cosa d? fastidio nell'uso normale.
Comment
-
-
-
-
-
Originally posted by rsvsteve View Post200km., ma io ho su mappa race, con mappa standard ne fai di pi?
Discorso protezione aria? a velocita' codice(130) si riesce a viaggiare tranquillamente?
Comment
X
Comment