Allora ragazzi..... un paio di settimane fa ho ricevuto da Fabio Gilardenghi di Piaggio l'invito a provare la moto che, dopo la novit? della Panigale V4, ero pi? curioso di provare....
Come da titolo... l'APRILIA RSV4 RF Factory Works...
Ol?.....al Mugello 'Vieni e la moto ? a tua disposizione dalle 14 alle 18'

Quindi, con fotografa/moglie al seguito ci si avvia di buon mattino per le colline toscane.
Giornata Special Bike con test Aprilia RSV4 e Tuono V4 quindi, molto APRILIA... e MOLTE APRILIA.


Arrivo nel box dedicato, incontro qualche amico giornalista e chi trovo nel box? Un certo Scott Redding che mi dicono corra in MotoGP
tra l'altro.... ALTO.. come me, ma con quei 20 kg in meno addosso.



Ovviamente trovo ad accogliermi anche il mitico Fabio Gilardenghi, responsabile stampa Piaggio, ma ovviamente, come da lui, lo trovo in TUTA, appena uscito da una sessione in pista (fa il modesto, ma ce ne d?) e Cecilia Vittorelli (anche iscritta su DDG) responsabile eventi Piaggio, anche lei in tuta.... qua mica pizza e fichi o giacca e cravatta.... qua casco e tuta.. grandi.


MA... veniamo a lei..... nel box trovo 2 bellissime RSV4 Factory Works, una con le alette o winglets che vogliate dire in carbonio e l'altra verniciate, in tinta con l'arancio quasi fluo dei fianchetti della RF. Sfido chiunque a dire che non sono fighissime e racing..... davvero MOTO DA CORSA.. eccoci..


Ammetto che ormai sono difficilmente impressionabile, per?, vi dir? che vederle dal vivoe toccarle, d? un effetto strano, come vedere un regalo da scartare, con un buon misto di curiosit?.
Non scendo troppo nel tecnico perch? gi? qua eravamo usciti con una scheda completa ufficiale del mezzo di Noale... Aprilia RSV4 Factory Works
Pi? che altro..... cosa che io non avevo capito e forse anche molti altri di voi ? che questo FACTORY WORKS, non ? un KIT, cio? che arriva uno scatolone o una cassa con tutti i pezzi, MA, sono degli accessori, acquistabili anche singolarmente dall'appassionato, quindi volendo uno pu? acquistare anche solo le winglets (o per meglio dire i fianchetti con le winglets), o i pistoni o il serbatioio in materialeplastico pi? sottile dell'originale per alleggerire ulteriormente la parte superiore della moto o altri componenti.
E, cosa anche questa molto interessante, ? che l'affidabilit? del mezzo non cambia, cio?, la cadenza dei tagliandi e la manutenzione (parlando di uso pista, quindi non quella stradale) non subisce variazioni.
Comunque... 215 cavallini all'albero, su una moto che ho da subito molto apprezzata, seppur ovviamente trovandola un p? piccina per i miei 187x88kg.
Vestizione......... con tuta nuooooooovissima... (quindi come aver fatto due turni ancora prima di entrare)


Qualche foto di rito a moto integra (scherzo eh, ci mancherebbe), ma non capita tutti i giorni di avere foto fatte da un fotografo di una moto cazzuta cos? con sfondo del mugello (e dei tosaerba)

Ok, lo so, chiacchero tanto per? ancora le moto mi piacciono molto... cmq. vestizione (per fortuna tuta bianca, perch? ovviamente freddo non era), anzi, per tutto il giorno c'? stato un sole parecchio insistente.



Qualche consiglio da uno che passava per caso nel box e continuava a dire ... l? vai DRITTO, INSERISCITI bene nelle S, tieni DURO in frenata..... ecc. ecc. mah..

Si va.....


Che dire...
Gi? a 50 all'ora mentre si esce dalla corsia box tenendosi a destra tra i birilli e il prato ricordi quanto questa moto sia veloce e intuitiva (anche perch? il 'kit' completo, non pepa solo il motore di 15 cavalli, ma mette a dieta la moto di 10 kg), accenni a scaldare le gomme facendo zigzagando e pare un 125..... (ovviamente le gomme erano sotto termo, ma giusto per togliere un p? di cera dalle Pirelli nuove appena montate)...
Mi dico, ok, dai, facciamo fino alle arrabbiate con calma e poi iniziamo a spingere..... e invece ..... alla borgo san lorenzo mi dico 'vabb? a dx ho piegato a sx ho piegato, la cera sar? andata.... VIA!!!!!!!!!!!!!!!!!'.....

E si va..... bel mezzo...... faccio i primi 6 giri e devo dire che la moto come da aspettativa ( poi dopol'uscita 'disastrosa con la Panigale V4 al Mugello che sapete) mi fa tornare un gran sorriso.... e anche un 'ah cazz.... e m? come ci sto appeso?'
Adesso non voglio dire che sono stato cos? sensibile di aver colto un 6-7% di potenza aggiuntiva rispetto alla RSV4 RF (guidata l'anno prima sempre al Mugello) per? si, qualcosa ? cambiato, suppur l'erogazione e lo scaricare a terra la cavalleria arrabbiata che sta sotto al serbatoio resta fluida e mai nervosa.
I freni, vabb? non vi sto dire io come frenano le aprilia di ultima generazione, sei sempre corto......dell'ABS cornering non vi parlo, c'? ma ovviamente non penso di averlo mai chiamato all'ordine, anche se un fenomeno con BMW mi ha buttato sull'erba a circa 290 all'ora dopo lo scollino per andare alla San Donato... ma l? sono intervenute altre cose....
Unica cosa fastidiosa del primo turno.. mi sento scivolare parecchio sul serbatoio, sia in frenata che in accelerazione..... sar? anche per la tuta nuova o forse per la moto troppo pulita.

Infatti appena esco chiedo se per caso sia stata pulita la moto con qualcosa, il meccanico capisce subito che intendo e va a prendere il buon vecchio alcool rosso, passa il serbatoio e nel secondo turno, molto meglio....

Sulla retta la moto ruggisce parecchio (bravo che non ti sei messo i tappi).. l'akrapovic si fa sentire tutto.

A mia modesta opionione questa ? la PRECISA e UNICA moto, che ti fa capire i limiti mentre guidi, cio? il limite ? forse quello mentale del pilota, la moto ha margine e fino ad un certo step ti fa capire che essa, accelera, frena e piega ancora di pi?, se vuoi.... ti prende per mano e ti dice 'DAI CA...SPITERINA, FRENA 50 metri dopo, io mi fermo..... ' o 'Potevi aprire l'altro ieri in uscita dalla bucine eh'....
Non che le altre moto si guidino gi? al limite, ma spesso le altre iniziano a diventare VERAMENTE impegnative quando ci dai davvero.
Il 'kit' o per meglio dire, la moto 'kittata' ? una vera moto da CORSA, nel senso che diventa un mezzo non omologato per utilizzo stradale, quindi se avete 38mila euro ( che ? sempre meno di una Ducati Panigale V4S speciale (che poi ha stesso peso (forse pochi etti meno per l'utilizzo di parafanghi e altri particolari in carbonio) e stessi cavalli della Panigale V4S da 29mila euro), posso scommettere il mio ultimo euro che non vi troverete a pensare che non siano stati spesi bene.
A dire il vero, i 215 cv li ho sentiti e certificati..... non sentivo differenze tangibili andando, ma la mia mano dx poi me le ha fatte vedere.
Come da titolo... l'APRILIA RSV4 RF Factory Works...
Ol?.....al Mugello 'Vieni e la moto ? a tua disposizione dalle 14 alle 18'



Quindi, con fotografa/moglie al seguito ci si avvia di buon mattino per le colline toscane.
Giornata Special Bike con test Aprilia RSV4 e Tuono V4 quindi, molto APRILIA... e MOLTE APRILIA.
Arrivo nel box dedicato, incontro qualche amico giornalista e chi trovo nel box? Un certo Scott Redding che mi dicono corra in MotoGP

Ovviamente trovo ad accogliermi anche il mitico Fabio Gilardenghi, responsabile stampa Piaggio, ma ovviamente, come da lui, lo trovo in TUTA, appena uscito da una sessione in pista (fa il modesto, ma ce ne d?) e Cecilia Vittorelli (anche iscritta su DDG) responsabile eventi Piaggio, anche lei in tuta.... qua mica pizza e fichi o giacca e cravatta.... qua casco e tuta.. grandi.
MA... veniamo a lei..... nel box trovo 2 bellissime RSV4 Factory Works, una con le alette o winglets che vogliate dire in carbonio e l'altra verniciate, in tinta con l'arancio quasi fluo dei fianchetti della RF. Sfido chiunque a dire che non sono fighissime e racing..... davvero MOTO DA CORSA.. eccoci..

Ammetto che ormai sono difficilmente impressionabile, per?, vi dir? che vederle dal vivoe toccarle, d? un effetto strano, come vedere un regalo da scartare, con un buon misto di curiosit?.
Non scendo troppo nel tecnico perch? gi? qua eravamo usciti con una scheda completa ufficiale del mezzo di Noale... Aprilia RSV4 Factory Works
Pi? che altro..... cosa che io non avevo capito e forse anche molti altri di voi ? che questo FACTORY WORKS, non ? un KIT, cio? che arriva uno scatolone o una cassa con tutti i pezzi, MA, sono degli accessori, acquistabili anche singolarmente dall'appassionato, quindi volendo uno pu? acquistare anche solo le winglets (o per meglio dire i fianchetti con le winglets), o i pistoni o il serbatioio in materialeplastico pi? sottile dell'originale per alleggerire ulteriormente la parte superiore della moto o altri componenti.
E, cosa anche questa molto interessante, ? che l'affidabilit? del mezzo non cambia, cio?, la cadenza dei tagliandi e la manutenzione (parlando di uso pista, quindi non quella stradale) non subisce variazioni.
Comunque... 215 cavallini all'albero, su una moto che ho da subito molto apprezzata, seppur ovviamente trovandola un p? piccina per i miei 187x88kg.
Vestizione......... con tuta nuooooooovissima... (quindi come aver fatto due turni ancora prima di entrare)
Qualche foto di rito a moto integra (scherzo eh, ci mancherebbe), ma non capita tutti i giorni di avere foto fatte da un fotografo di una moto cazzuta cos? con sfondo del mugello (e dei tosaerba)

Ok, lo so, chiacchero tanto per? ancora le moto mi piacciono molto... cmq. vestizione (per fortuna tuta bianca, perch? ovviamente freddo non era), anzi, per tutto il giorno c'? stato un sole parecchio insistente.
Qualche consiglio da uno che passava per caso nel box e continuava a dire ... l? vai DRITTO, INSERISCITI bene nelle S, tieni DURO in frenata..... ecc. ecc. mah..

Si va.....
Che dire...
Gi? a 50 all'ora mentre si esce dalla corsia box tenendosi a destra tra i birilli e il prato ricordi quanto questa moto sia veloce e intuitiva (anche perch? il 'kit' completo, non pepa solo il motore di 15 cavalli, ma mette a dieta la moto di 10 kg), accenni a scaldare le gomme facendo zigzagando e pare un 125..... (ovviamente le gomme erano sotto termo, ma giusto per togliere un p? di cera dalle Pirelli nuove appena montate)...
Mi dico, ok, dai, facciamo fino alle arrabbiate con calma e poi iniziamo a spingere..... e invece ..... alla borgo san lorenzo mi dico 'vabb? a dx ho piegato a sx ho piegato, la cera sar? andata.... VIA!!!!!!!!!!!!!!!!!'.....
E si va..... bel mezzo...... faccio i primi 6 giri e devo dire che la moto come da aspettativa ( poi dopol'uscita 'disastrosa con la Panigale V4 al Mugello che sapete) mi fa tornare un gran sorriso.... e anche un 'ah cazz.... e m? come ci sto appeso?'
Adesso non voglio dire che sono stato cos? sensibile di aver colto un 6-7% di potenza aggiuntiva rispetto alla RSV4 RF (guidata l'anno prima sempre al Mugello) per? si, qualcosa ? cambiato, suppur l'erogazione e lo scaricare a terra la cavalleria arrabbiata che sta sotto al serbatoio resta fluida e mai nervosa.
I freni, vabb? non vi sto dire io come frenano le aprilia di ultima generazione, sei sempre corto......dell'ABS cornering non vi parlo, c'? ma ovviamente non penso di averlo mai chiamato all'ordine, anche se un fenomeno con BMW mi ha buttato sull'erba a circa 290 all'ora dopo lo scollino per andare alla San Donato... ma l? sono intervenute altre cose....

Unica cosa fastidiosa del primo turno.. mi sento scivolare parecchio sul serbatoio, sia in frenata che in accelerazione..... sar? anche per la tuta nuova o forse per la moto troppo pulita.
Infatti appena esco chiedo se per caso sia stata pulita la moto con qualcosa, il meccanico capisce subito che intendo e va a prendere il buon vecchio alcool rosso, passa il serbatoio e nel secondo turno, molto meglio....
Sulla retta la moto ruggisce parecchio (bravo che non ti sei messo i tappi).. l'akrapovic si fa sentire tutto.
A mia modesta opionione questa ? la PRECISA e UNICA moto, che ti fa capire i limiti mentre guidi, cio? il limite ? forse quello mentale del pilota, la moto ha margine e fino ad un certo step ti fa capire che essa, accelera, frena e piega ancora di pi?, se vuoi.... ti prende per mano e ti dice 'DAI CA...SPITERINA, FRENA 50 metri dopo, io mi fermo..... ' o 'Potevi aprire l'altro ieri in uscita dalla bucine eh'....
Non che le altre moto si guidino gi? al limite, ma spesso le altre iniziano a diventare VERAMENTE impegnative quando ci dai davvero.
Il 'kit' o per meglio dire, la moto 'kittata' ? una vera moto da CORSA, nel senso che diventa un mezzo non omologato per utilizzo stradale, quindi se avete 38mila euro ( che ? sempre meno di una Ducati Panigale V4S speciale (che poi ha stesso peso (forse pochi etti meno per l'utilizzo di parafanghi e altri particolari in carbonio) e stessi cavalli della Panigale V4S da 29mila euro), posso scommettere il mio ultimo euro che non vi troverete a pensare che non siano stati spesi bene.
A dire il vero, i 215 cv li ho sentiti e certificati..... non sentivo differenze tangibili andando, ma la mia mano dx poi me le ha fatte vedere.
Comment