Gully ha una rsv4 preparata pesantemente e una V4 e aveva fatto una comparativa dove diceva che il motore della V4 di serie(scarico e centralina) andava come la sua rsv4(che ha sempre le velocita' maggiori quindi tanto di serie non e') pero' pecca di ciclistica dove le sospensioni elettroniche ai suoi livelli vanno in crisi e mencano ancora pezzi after seri e dati su cui lavorare per sistemarla.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
RSV4 RF MY 2017 VS Panigale V4s
Collapse
X
-
salve ecco lamia sensazioni premetto che vengo da una 1299 denpi a vallelunga passo 47,5 best 46,9 cartucce mupo mono mupo scaricom termignoni . decido questanno di passare al v4 stessa preparazione ,
in totale 35 giri a vallelunga best 50,5 passo 50,8 . la moto ? nervosa non si riesce a sfruttare tutto il potenziale tirata sino a 11.500 giri .
la problematica sono i movimenti che s'innescano al posteriore e poi si trasferiscono all anteriore innes?cando oscillazioni sbacchettamnti ,
solo quando la moto ? dritta la puoi tirare
persino alla sx dopo il curvone spalancando in 5 ma niente si contorce si muove e ti mette in difficolta , idem all'uscita dei cimini devo fare 3 4 5 velocemente sotto coppia altrimenti rischi di morire
stessa cosa all'uscita della roma
monto il mupo con molla da 105 come viene fornito da loro passero ad una 80 85
ha centro curva colto piu svelta del 1299
Comment
-
sar?...ma io di sto V4 non sento un entusiasmo pazzesco e soprattutto completo.
Tutti ad ammirare sto gran motore che poi alla fine o non si sfrutta (perch? amatori della domenica o anche evoluti ma non piloti) o il resto non ci va dietro.
Per non parlare dei difetti, richiami e altre beghe.
Se gli stessi problemi fossero occorsi ad una aprilia gli avrebbero fatto saltare per aria gli stabilimenti.
- Likes 1
Comment
-
Tra poco i Ducatisti saran come i BMWisti, talmente fieri del marchio da perculare gli AlfaRomeisti per una lampadina bruciata e intanto aprire di nascosto il portafogli per sostituire una turbina...
- Likes 1
Comment
-
-
Boh, io la v4S l'ho presa nemmeno un mese fa, 1000 km di rodaggio e sabato l'ho portata a Vallelunga. Sono un amatore normale, da 1.48-1.49, ma devo dire di essermi trovato bene.
Il motore ? vero, ? super esagerato, ma credo si faccia tutti l'errore di usarlo nel modo sbagliato, ovvero tirandogli il collo sempre ed ovunque, invece, puntando il gas a centro curva, sfruttando lo slide control e cambiando un po' prima fino alla terza marcia, ho trovato una moto gestibilissima. Il vigore con cui prende i giri oltre i 10.000 pu? mettere in difficolt?, ma allo stesso tempo non ho mai provato una moto che ti porta fuori cos? forte dal curvone, la 5a sembra la 4a!
Gomme di serie, traffico di fermoni (giornata organizzata da Ducati Roma...), pilota arrugginito (lo scorso anno ho fatto una sola pistata, nella quale sono scivolato in cimini 1 dopo pochi giri), moto sconosciuta, ho girato in 52 basso.
Velocit? da trasponder 255 kmh, staccando presto, proprio a causa della poca fiducia nella Cimini 1.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Comment
-
io l'ho provata a cremona con tutti i limiti miei e della moto demo in prova.
Sono sceso sbalordito. Venendo poi da una aprc 2011 potete immaginare la differenza.
Onestamente mi ? piaciuta in tutto. Posizione di guida meglio che sulla mia, leggera, freni di serie spaziali, motore che non finisce pi?, sospensioni non so perch? ho girato al minimo sindacale se non la fucilata sul rettilineo....insomma nulla da dire. Per? onestamente se dovessi cambiare andrei ancora su rsv, anche la sola 1000. Mi ? ben chiaro che tutta quella potenza mi rimarrebbe in tasca e inoltre non avrei voglia di affrontare tutte le incognite della moto di un progetto nuovo e di una moto che non conosco
Alla fine una rsv4 me la posso smontare ad occhi chiusi, si sanno vita morte e miracoli di tutte le versioni.....insomma ormai ci sono poche sorprese o quasi ancora da scoprire.
Capisco che ? un approccio poco evolutivo per? i termini pratici non voglio che il cambio moto mi annulli tutto ci? che di buono ho appreso con la vecchia a fronte di un plus che alla fine poi rimane inutilizzato o che inizia a dare i risultati dopo due stagioni...non so se mi spiego.
Comment
-
Originally posted by stefano rsv4 View Postragazzi savato ho fatto la seconda pistata dell'anno a vallelunga insieme a mio fratello con la sua panigale v4s con scarico completo akrapovic....il 4 turno sono entrato con la sua ducati...prima di riportare il mio parere, ricordo che vengo da 8 anni di rsv4 (ho avuto tutti e 4 i modelli) e con la panigale v4 invece ho fatto solamente un turno, inoltre sono un semplice amatore, per capirci a vallelunga giro in 1.48, mugello 2.06...la ducati ha un motore spaventoso, soprattutto la coppia con cui ti tira fuori dalle curve, potresti utilizzare tranquillamente una marcia in pi? rispetto alla v4 di noale...per il resto per? a mio parere si vede che ? 1 progetto completamente nuovo e che deve essere affinato...con sospensioni in dynamic e mappa motore in race la moto in uscita di curva, probabilmente per il tanto motore si muove come un cavallo imbizzarrito, pompa, sbacchetta, tende ad impennare, devi "combattere" con lei...l'ingresso curva ? meno veloce rispetto alla v4 di noale, un p? pi? "legnosa" e "pesante" a buttarla in piega, sembra piu pesante, poi una volta impostata ? molto precisa e stabile a tenere la corda...la cosa che non mi ? piaciuta per nulla ? il cambio elettronico, taglia troppo, quello aprilia ? un altro mondo...grandissimi freni, molto modulabili e potenti...a me ? piaciuta, ? una grandissima moto e sar? sicuramente la regina, ma ha bisogno di qualche affinamento...naturalemente questo ? 1 parere personale...per il momento quindi mi tengo stretta la mia apriliona!!
Dissi che per eme era da cambiare infatti la r e' cambiata tutta!
Ieri poi ho provato la 1100 aprilia a imola non diro nulla sarebbe scontato
per chi vuole c'e' una panigale s in vendita!
Comment
-
Originally posted by joe998 View Postsar?...ma io di sto v4 non sento un entusiasmo pazzesco e soprattutto completo.
Tutti ad ammirare sto gran motore che poi alla fine o non si sfrutta (perch? amatori della domenica o anche evoluti ma non piloti) o il resto non ci va dietro.
Per non parlare dei difetti, richiami e altre beghe.
Se gli stessi problemi fossero occorsi ad una aprilia gli avrebbero fatto saltare per aria gli stabilimenti.
pero bravi in ducati a saperla valorizzare nelle presentazioni !
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostE' una 1100 del 2018 joe, ? ovvio che ti sembri un altro pianeta rispetto alla tua come motore, gi? la RF del 2015 lo ? rispetto alla APRC.
Il punto ? il metterla a terra quella potenza.
Sembra che Aprilia con la 1100 Factory ci sia riuscita.
In tutti i casi sia pur in un demoride mi sono trovato decisamente meglio con la extra potenza (rispetto alla mia) della RF 2017 che con il V4 pani e secondo me la 1100 sar? alla fine quella che permetter? di sfruttarli meglio.
Magari meno tamarra in erogazione ma pi? efficace. Bisogner? quindi scegliere se si gode di piu ad essere tamarri o efficaci. Bel dilemma
Comment
-
Originally posted by giammatto View Postsalve ecco lamia sensazioni premetto che vengo da una 1299 denpi a vallelunga passo 47,5 best 46,9 cartucce mupo mono mupo scaricom termignoni . decido questanno di passare al v4 stessa preparazione ,
in totale 35 giri a vallelunga best 50,5 passo 50,8 . la moto ? nervosa non si riesce a sfruttare tutto il potenziale tirata sino a 11.500 giri .
la problematica sono i movimenti che s'innescano al posteriore e poi si trasferiscono all anteriore innes?cando oscillazioni sbacchettamnti ,
solo quando la moto ? dritta la puoi tirare
persino alla sx dopo il curvone spalancando in 5 ma niente si contorce si muove e ti mette in difficolta , idem all'uscita dei cimini devo fare 3 4 5 velocemente sotto coppia altrimenti rischi di morire
stessa cosa all'uscita della roma
monto il mupo con molla da 105 come viene fornito da loro passero ad una 80 85
ha centro curva colto piu svelta del 1299
Comment
X
Comment