Ragazzi ho bisogno di un consiglio: domenica dopo un giro di 400 km, vado a lubrificare la catena e noto che lungo tutto il bordo del copertone post, lato sx, vi e' uno strano consumo spessore 5 mm dal bordo... Ovviamente c'e' qualcosa che gratta, escludendo il parafango, forcellone, penso sia la catena. La gomma e' un a Diablo 190 alla giusta pressione, la catena(14000 Km) e' un po' lasca, ma ruotando non tocca sulla gomma,c'e' uno spazio di 5mm, a qualcuno e' mai capitato? Domani regolata alla catena e posto un paio di foto.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
TECNICA - Sfregamento catena.
Collapse
X
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 47
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 47
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
-
1- Passa un filo di vernice (tipo Uniposca) dove ? usurata.
2- Togli il parafango posteriore
3- Fai un giro di qualche chilometro con le stesse modalit?
4- Guarda se il segno a pennarello ? stato scalfito
Cos? puoi escludere il parafango...
In ogni caso sarebbe utile una foto migliore...
Comment
-
a m? tempo f? ? successa una cosa del genere ed alla fine era il parafango posteriore che strisciava sulla gomma
fai la prova dell'uniposca ed accertati se quest'ultimo interferisce sulla gomma
Comment
-
Originally posted by Didya m? tempo f? ? successa una cosa del genere ed alla fine era il parafango posteriore che strisciava sulla gomma
fai la prova dell'uniposca ed accertati se quest'ultimo interferisce sulla gomma
Sbaglio o ? in carbonchio?
GlucaLast edited by gianlucass; 02-06-06, 09:17.
Comment
-
Ecco la foto:
Ottima l'idea dell'uniposca. Sicuramente non e' il parafango a strisciare ci ho gia' guardato, comunque questo pome lo tolgo e faccio un giro.
Comment
-
Si Gio', ho regolato la catena e x sicurezza oltre ai registri ho usato un calibro. Girando la ruota sul cavalletto posteriore la catena non tocca (mancano 5mm)ma spingendola verso la gomma striscia. Pur essendo correttamente tensionata ha un leggero gioco assiale.
N.B.: la catena ha solo 14000km.
Comment
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 47
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
Originally posted by puffinSi Gio', ho regolato la catena e x sicurezza oltre ai registri ho usato un calibro. Girando la ruota sul cavalletto posteriore la catena non tocca (mancano 5mm)ma spingendola verso la gomma striscia. Pur essendo correttamente tensionata ha un leggero gioco assiale.
N.B.: la catena ha solo 14000km.
oh *****,mi e' venuto un dubbio...tu hai il pignone "corto" da 16?
Comment
-
secondo me non ? la catena, se fosse quella gratterebbe principalmente lo spigolo, mentre dalla foto sembra che ? la parte interessata sia il battistrada.
Perci?, ? qualcosa da sopra, probabilmente i parafango.
Se lo smonti dovresti vedere se striscia da qualche parte.
Ps. Comunque la catena anche se ha "solo" 15 mila km, ha ancora 5/6 mila km di vita.... la tuono se le mangia le catene!!!
Comment
-
Corto? Bhe si, appena fatto il tagliando dei 1000 ho messo su il 16.
P.S.: e' il terzo Diablo 190 post. che monto ma e' la prima volta che mi capita questo strisciamento
Comment
-
Originally posted by mamo7766secondo me non ? la catena, se fosse quella gratterebbe principalmente lo spigolo, mentre dalla foto sembra che ? la parte interessata sia il battistrada.
Perci?, ? qualcosa da sopra, probabilmente i parafango.
Se lo smonti dovresti vedere se striscia da qualche parte.
Ps. Comunque la catena anche se ha "solo" 15 mila km, ha ancora 5/6 mila km di vita.... la tuono se le mangia le catene!!!
Comment
X
Comment