Originally posted by GAwasaki
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rsv 250 Km/h
Collapse
X
-
grazie ragazzi allora ieri sera ho staccato un tubo di gomme che era attaccato ad un pezzo metallico rotondo che mi sembrava il clacson
non ho potuto provare la moto pero'
dovevo staccare quello??
come faccio a controllare i flap?
Comment
-
Originally posted by massirsvperch? in pista cerchi la velocit? massima??? allora comprati una Hayabusa... o il nuovo kawa 1400!!
l'aprilia solo da originale non ha velocit? di punta elevate. la mia vecchia 02 faceva i 250 con il pignone del 16 in fondo al muggio, dopo che l'ho venduta il mio amico l'ha aperta con scarico centralina e carene chiuse 288 in fondo al rettilineo!!
Comment
-
Originally posted by Max29non cerco velocit? elevatissime, ma se arrivano con i nuovi 600 e mi passano in rettilineo mi girano le bolless
nella santerno cup, a Rijeka ultima gara, Marchetti ha vinto con la sua 749 la stock 600 ed e' arrivato terzo partecipando anche alla stock 1000!!! ma e' un caso... (motivato anche da altri fattori)
x divertimento strada/pista il V60 e' fantastico, con la spesa che fai hai dotazioni, ciclistica e performance numero 1, puro divertimento, facilita', percorrenza di curva senza lmiti, amatoriale.
Se fai gare o le vorresti fare e ti guardi in giro nei motodromi, stock/ss/open JAP! raramente c'e' qualche rsv, ma c'e' da patire.
Guarda Pellizzon nel CIV. Costano poco, trovi i ricambi come e quando vuoi (r6), viaggiano, le puoi maneggire etc etc
Comment
-
Originally posted by MacTwinride se leggi tutto ti accorgerai che mi sono salvato in corner
Per salvarti, voglio una relazione completa sul perch? ed il percome della preparazione delle teste, uno studio approfondito sulla miglior conformazione possibile riguardo il mentello dei pistoni, un 100aio di grafici sull'andatura di coppia/potenza della tua RSV ....
Comment
-
trovo sia irriguardoso da parte mia fare il paragone la mia arrriva a.....
ma ? solo per fare un riferimento spero utile per il nostro amico lupinr6,
io ho montato gli scarichi aperti, solo i terminali, fatto lo step 2 alla centralina montato la corona di un dente di pi?, sostituendo il pignore con u no piu piccolo dell'originale si hanno 2,5 denti alla corona...
in tale configurazione la mia ? un modello 04 ..ha al banco 135 cv circa alla ruota a ho montato anche un filtro aria racing,e ha 25000 km...
prova a sostituire le candele con quelel originali aprilia marca ngk costano una sciocchezza circa 8 euro, cambiare i lfiltro dell' aria e controllare quel sistema sulla presa dinamica dell'aria come ti suggerivano i GurU prima e a parte la velocit? massima nessuno si ? preoccupato di chiederti se in accellerazione 1 2 e 3 macia come va la moto.?? come vA?? dovrebbe essere un cannone...
saluti
Comment
-
Marco la relazione la vuoi su tutti i modelli o su uno in particolare
Mirotocci mi spiace ribadire un concetto ripetuto mille volte e che potra lasciarti contraddetto ma la potenza delle rsv pu? variare di qualche cv come tutte le moto.
Ci? ? dovuto alle tolleranze in fase di costruzione, quello che riporta un banco non ha alcun senso se non ? relazionato ad altre prove, ad altre moto ed in modo opportuno.
Ottenere un valore molto alto su un banco ? estremamente semplice variando alcuni parametri, cosa che spesso accontenta la brama del cliente.
La tua moto ha certamente 135cv alla ruota, ma su quel banco.
La tua moto in realt? non ha quei cv per il semplice motivo che non pu? averli, prendendo un riferimento medio che si avvicina alla reale potenza (ma che rimane indicativo) si pu? ritenere il magnesium (scarichi e mappa)in grado di esprimere potenze che vanno da 134 a 139cv albero a seconda delle tolleranze.
Questo equivale a circa 123-127cv ruota innalzabile di un p? con alcune accortezze tipo la 520 e molto di pi? solo con determinati interventi, tutto il resto sono correzioni o differenze di lettura, libero di crederci o no ma questo ? quanto.
Il margine ? questo e non ? certo un tachimetro ad indicartene le differenze (un guidatore che crea cattiva penetrazione aereodinamica a 200kmh pu? mangiarsi anche 5cv...), e tanto meno risulta possibile percepire la differenza nelle prime marce senza un riferimento preciso a meno di reali problemi (ed arrivando facilmente a 250 non ne avr? di certo).
Comment
-
allora come dici tu, non c? modo di misurare la potenza di una moto,o almeno ke si avvicini alla misura reale.
e poi non vedo perk? si debba sottovalutara la potenza di questo motore, mirotocci ha detto ke ha messo scariki, filtro e mappatura, e trasmissione + corta, vorresti dire ke almeno 7 cv non si guadagnano?
Comment
-
matadorsV se leggi bene ho parlato di potenze con terminali e mappa, quella in configurazione originale ? molto pi? bassa.
A seconda del banco usato si possono riscontrare differenze in pi? come in meno ma il margine tra modelli rimane quello, alcuni sono ben regolati e sono molto vicini alla reale potenza espressa anche se il dato in se ha ben poco significato.
I dati rilevati servono e sono utili sono se utilizzati come indicazione per un eventuale confronto, per valutare le differenze.
Quindi tutte le 04 o 05 aperte messe sul banco su cui ha provato la moto daranno circa lo stesso risultato, ma sullo stesso banco un altro tipo di moto risulter? ugualmente pi potente.
Le RSV raggiungono certamente velocit? superiori ai 250, il come ed in quanto ? determinato da tanti fattori (dislivelli, vento, condizioni climatiche, rapporti, corporatura e postura del pilota, scie...etc), ? inoltre inutile prendere in considerazione il tachimetro che pu? avere scarti differenti (alcuni esemplari hanno scarti elevati).
Il bullone magico non esiste e mai esister?
Comment
-
Originally posted by maconfireblademolto interessante,
ma la falco sapete quanto va in termini di velocita massima senza problemi?
per ora ho testato i 222 e saliva, ho chiuso io. fonti attendibili mi dicono di una velocit? di 260 a tachimetro con 16-44
Comment
-
prima stavo pensando di prendere il k3 1000, oppure quella che va piu veloce
ma poi pensando meglio, visto che con la Fireblade a 270-280 ci sono arrivato cosi poche volte, mi sono reso conto che nn mi serve vedere 300 sul takimetro
e mi bastano pure i 250 della falco
nel uso che faccio ci vado sui 140-160 ma ogni tanto la tiro al limitatore
Comment
-
per non aprire una nuova discussione simile, riprendo questa.
volevo kiedere a ki ha la rsv, a quanti giri arriva il motore quando siete in 5? e in 6?, in particolare alle velocit? massima.
Comment
X
Comment