Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' finito il tempo delle miniere d'oro informatiche...
Beelze tu sei ancora giovane io "sono stato" informatico fino ai 30 anni ed ? solo da 6 mesi che mi sono staccato........ ma comunque NON voglio andare OT se vogliamo sfogarci scriviamoci in PVT sai..... mal comune mezzo gaudio .
Beelze tu sei ancora giovane io "sono stato" informatico fino ai 30 anni ed ? solo da 6 mesi che mi sono staccato........ ma comunque NON voglio andare OT se vogliamo sfogarci scriviamoci in PVT sai..... mal comune mezzo gaudio .
pitstopmugello e' diventato concessionario ufficiale Bimota e sono stato invitato sabato mattina a provarla lungo la strada che da barberino porta a Montecarelli direzione raticosa, strada tecnica non troppo veloce da conoscere!!!
La Delirio, Bimota, Rimini. Fatte con cura a mano, sfruttano i vecchi 2V Ducati
peso ridotto, clientela particolare, prezzo. Euro 18.000
Come ci monti sopra ti sembra di salire su una MTB, praticamente non esiste da quanto e' esile e leggera. Per quella cifra pero' non avere la mascherina ed il parafango anteriore in carbonio e' uno scempio, la plastica non si addice.
I blocchetti sono quelli della Tuono con la famosa inversione del clacson/frecce. Una volta accesa odi il "pompone" Ducati 2V, motore ormai ultraconosciuto e sfruttato, aria/olio pochi cavalli. Questa moto non si distingue per i CV ed infatti appena cominci ad andare ti sembra che non spinga, ma appena inizi ad attaccare il misto stretto e la strada + tecnica capisci che le sue armi sono altre! Ti trovi in entrata e percorrenza curva a velocita' che non immagini e che non senti, ti sembra di essere fermo ma dando un occhio al conta km ti accorgi che vai; ha una ciclistica intuitiva ed inizi fin da subito a strusciare lo strusciabile, simile alla vecchia SV650. In uscita pero' ti manca la cattiveria che la Tuono invece riesce ad esprimere.
Forcella Marzocchi da 50, freni brembo dischi Braking.
Insomma una moto divertente per pochi tratti tecnici, molto da BAR perche' particolora e non comprabile da tutti una moto poco da smanettone e non adatta nel veloce... per il discorso pista vale quanto con la SV (piste tecniche lente, gas sempre spalancato!!!)
pitstopmugello e' diventato concessionario ufficiale Bimota e sono stato invitato sabato mattina a provarla lungo la strada che da barberino porta a Montecarelli direzione raticosa, strada tecnica non troppo veloce da conoscere!!!
La Delirio, Bimota, Rimini. Fatte con cura a mano, sfruttano i vecchi 2V Ducati
peso ridotto, clientela particolare, prezzo. Euro 18.000
Come ci monti sopra ti sembra di salire su una MTB, praticamente non esiste da quanto e' esile e leggera. Per quella cifra pero' non avere la mascherina ed il parafango anteriore in carbonio e' uno scempio, la plastica non si addice.
I blocchetti sono quelli della Tuono con la famosa inversione del clacson/frecce. Una volta accesa odi il "pompone" Ducati 2V, motore ormai ultraconosciuto e sfruttato, aria/olio pochi cavalli. Questa moto non si distingue per i CV ed infatti appena cominci ad andare ti sembra che non spinga, ma appena inizi ad attaccare il misto stretto e la strada + tecnica capisci che le sue armi sono altre! Ti trovi in entrata e percorrenza curva a velocita' che non immagini e che non senti, ti sembra di essere fermo ma dando un occhio al conta km ti accorgi che vai; ha una ciclistica intuitiva ed inizi fin da subito a strusciare lo strusciabile, simile alla vecchia SV650. In uscita pero' ti manca la cattiveria che la Tuono invece riesce ad esprimere.
Forcella Marzocchi da 50, freni brembo dischi Braking.
Insomma una moto divertente per pochi tratti tecnici, molto da BAR perche' particolora e non comprabile da tutti una moto poco da smanettone e non adatta nel veloce... per il discorso pista vale quanto con la SV (piste tecniche lente, gas sempre spalancato!!!)
Per me ? solo un esercizio di stile.
Non potr? mai permettermi una cosa del genere, in pi? essendo una persona concreta, anche potendo, non lo farei. (a quel prezzo)
Comment