Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Semplicemente perche' tutta la robaccia che c'e' per terra in giro per la pista con l'airbox e' difficile che possa essere respirata dal carburatore che si trova completamente all'interno dell'airbox.
A parte che dipende dalla situazione...se in bagarre o da solo a cercare il tempo....comunque in linea di massima col 125 bisogna cercare di frenare il meno possibile e cercare di fare linee il piu' rotonde e scorrevoli per cercare di non far scendere di giri il motore altrimenti in uscita di curva di ritrovi "piantato". Diciamo che dopo 20 anni che non guidavo una 125 la cosa piu' difficile e' riuscire a mantenere una perenne concentrazione di testa nel cercare di non far scendere quel maledetto ago del contagiri. La 600 come teoria e' la piu' simile tra le cilindrate...ovvio alcune cose sono diverse.
Per l'effetto "raddrizzante" personalmente dato che con questa moto come ti spiegavo freno il meno possibile per sfruttare la velocita' di ingresso e portarmela all'uscita di curva...quindi no personalmente non ho mai accusato nessun tipo di effetto ....comunque la moto e' talmente una piuma che veramente alle volte e' imbarazzante quanto la si possa violentare a piacimento...nelle esse di Magione ad esempio non faccio altro che ridere come un demente per quanto fa quello che voglio io ��
ma perch? il singolo disco dovrebbe avere un effetto raddrizzante? semmai ? il profilo della gomma e le sospensioni che accentuano la cosa di per s? naturale.
Sempre come up..... In effetti l'effetto che intende Garzo lo si ha con tutte le moto in generale.....ma quello che intendevo io e penso anche Garzo era il fatto che avendo un singolo disco dovrebbe trasmettere una frenata sbilanciata nelle frenate piu' aggressive. Ripeto sul 125 e' praticamente nullo questo effetto (o almeno io nn l'ho mai percepito) per le motivazioni che ho spiegato...piuttosto questa sensazione me la dava il Motard dove pero' il tipo di frenata e' mooooolto piu' aggressiva e comunque non era niente di drammatico solo una sensazione leggermente fastidiosa le primissime volte poi personalmente mi ci sono subito abituato.
Comment