Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
andre, non ? che ogni cosa nuova ? brutta e nn ci si gioca... ma stiamo parlando di 2 tempi... le cose "nuove" e funzionanti sono l'iniezione.. tutto il resto ? fuffa.. questa cosa compresa.
scusa ma te stai cercando di sfruttare questo rendimento termico... ma ho come l'impressione che nn hai proprio voglia di cominciare a migliorare il rendimento meccanico ecc ecc nei modi classici e redditizzi.
Ammesso e non concesso ke la dilataziane dell'acqua ke passa a stato gassoso possa dare contributo alla spinta applicata al pistone dallo scoppio della carica di benzina....come si fa a pretendere di migliorare il rendimento del motore se vai ad annacquare il combustibile???
A me non convince proprio per niente...piuttosto ? pi? intelligente piazzarci un bel turbo!!!
1) il turbo sul 2t non ce lo puoi mettere
2) il turbo ha un consumo esagerato di benzina,una resa scarsissima
questo sistema farebbe addirittura abbassare i consumi, aumentando la resa del motore ad ogni singolo ciclo.
e a quanto mi hanno scritto quelli l? ce lo puoi mettere pure sul 2T...
al modico prezzo di $379.50 + 42$ di spedizione... ovvero 420 $ ovvero 343 ?....!!!!!
un miglioramento meccanico certo che lo posso fare ma poi mi ciuccia peggio di cicciolina....con un costo che sarebbe alla pari e prestazioni minori (considerando il 30%... metti caso che dia il 10% in pi? si tratta di 3 cavalli ottenuti con la configurazione originale del motore,consumando meno di prima e con la possibilit? di lavorare sul cilindro e il resto)
ehm,domanda idiota che potrei testare in mezzo secondo ma sn troppo stanco... la benzina si mescola con l'acqua o no.?? (rimangono separate come acqua e olio)
1) il turbo sul 2t non ce lo puoi mettere
2) il turbo ha un consumo esagerato di benzina,una resa scarsissima
questo sistema farebbe addirittura abbassare i consumi, aumentando la resa del motore ad ogni singolo ciclo.
e a quanto mi hanno scritto quelli l? ce lo puoi mettere pure sul 2T...
al modico prezzo di $379.50 + 42$ di spedizione... ovvero 420 $ ovvero 343 ?....!!!!!
un miglioramento meccanico certo che lo posso fare ma poi mi ciuccia peggio di cicciolina....con un costo che sarebbe alla pari e prestazioni minori (considerando il 30%... metti caso che dia il 10% in pi? si tratta di 3 cavalli ottenuti con la configurazione originale del motore,consumando meno di prima e con la possibilit? di lavorare sul cilindro e il resto)
L'ipotesi turbo era una battuta...e cmq nn ti s? dire precisamente come si chiamava la moto ma mi sembra ke la Kawasaki abbia prodotto un bel p? di tempo fa una moto 2t Turbo...anche se non vorrei dire una minchiata.Cmq si pu? fare!
ehm,domanda idiota che potrei testare in mezzo secondo ma sn troppo stanco... la benzina si mescola con l'acqua o no.?? (rimangono separate come acqua e olio)
Considerato ke ? un derivato del petrolio direi proprio ke verrebbe fuori una bella soluzione eterogenea!!!(Vaglielo a dire ai pesci ke si ritrovano sotto una bella chiazza di petrolio! )
la benzina ? pi? leggera dell'acqua... ma credo che a volte te ne vada dentro un po' insieme alla benza.. e il motore si impeeennaaaa
a parte gli scherzi ? capitato e capiter?...
io continuo a pensare che una moto che va deve consumare quello che deve consumare... tu vuoi la moglie ubriaca e la botte piena.
si hai ragione... infatti ho sbagliato ghghghg
no,il petrolio brucia,ma non bene,anzi malissimo....cmq di petroliere che bruciano non ce ne sono molte, pi? ceh altro i pozzi di petrolio,ma se non ricordo male non ? che avvine "naturalmente"...
cmq tipo in una petroliera se te prendi un accendino o una qualsiasi fiamma (non ossidrica ) e ce la butti dentro,non scoppier? mai niente,ma al 99% nemmeno brucia... primo la fiamma si spegne prima di arrivare al liquido, x via dei gas che riempiono il serbatoio che non lasciano spazio all'ossigeno,necessario per bruciare.
secondo nel momento in cui tocca il liquidosi spegnerebbe come se fosse acqua...!!!
Comment