Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Manutenzione & Elaborazione] del motore 2 tempi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [Manutenzione & Elaborazione] del motore 2 tempi

    in questo caso la mia 250...
    che gli faccio in previsione di qualche uscita in pista?

    Allora questo inverno penso di lasciarla in mano al mecca per controllare soprattutto che le valvole siano in ordine (poi cerco di imparare a smontarle da me cos? ? una spesa in meno e potr? controllarle pi? spesso).

    Che altro consigliate?
    la moto ? completamente originale, usata quasi sempre in strada tranne qualche turno in pista. sono intorno ai 17mila km.

  • Font Size
    #2
    io farei fare a lui un controllino generale della moto se non hai fatto il tagliando a 16.000 (se come il 125 ha i controlli ogni 4.000km)
    (freni, cavetti, etc...)
    se non lo cambi da un po' cambia l'olio

    leggi anche il manuale di manutenzione

    Comment


    • Font Size
      #3
      Diciamo che per il cambio olio ci penso io...
      per? vorrei sapere cosa far controllare (che non possa fare io)...
      io vorrei far controllare le fasce... solo che aperto il motore... non so se farlo limare un po' (giusto per raccordare le luci di scarico e i travasi).

      Se non dovessi spendere una cifra per mettere in ordine il motore mi piacerebbe rifare le sospensioni anteriori e il mono magari da K service o Andreani... boh.

      Comment


      • Font Size
        #4
        cambiare i pistoni?
        corona pignone e catena?

        Comment


        • Font Size
          #5
          ecco una buona idea,
          corona catena e pignone... vedr? di informarmi per montare qualcosa di interessante.

          i pistoni... spero durino tutta la prossima stagione come minimo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            se puoi metti la corona in ergal, il guadagno non ? stratosferico ma c'?
            quando hai cambiato i pistoni l'ultima volta

            Comment


            • Font Size
              #7
              il vantaggio in ergal ? sul peso, ma dura di meno. vero? non ci sono mica altri vantaggi/svantaggi?

              Comment


              • Font Size
                #8
                dura meno e dovrebbe darti una migliore accelerazione per via del peso inferiore

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  boh, la corona ? gi? alleggerita di suo... per l'ergal.. c'? da vedere.. sono quelle cose che non fanno tanta differenza ai miei livelli (beh se costasse uguale a quella in acciaio... ci far? un pensierino).

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    lima i cilindri e abbassa le teste

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      la mia intenzione, senza andare a scomodare l'albero motore (anche se una bella lucidatura ed equilibratura con pignone e volano montati non sarebbe male), ? di limare gli spigoli delle luci, abbassare testa e cilindro cambiando le guarnizioni (per la testa dovrei trovarle, quelle del suzuki) per la base del cilindro non saprei... solo che poi ci sarebbe da ricalcolare la fasatura...
                      poi ovviamente raccordare tutti i travasi... quanto coster? una cosa del genere? calcolando anche una bella pulitina ai pistoni e un controllo delle fasce.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        il tutto aumenterebbe il rapporto di compressione di forse nemmeno mezzo punto, ma di sicuro migliorerebbe un pelo la coppia e l'erogazione...
                        e sono sicuro che poi il motore sarebbe pure pi? resistente.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          DOvrebbe costare qualcosa, soprattutto il lavoro, visto ke ? soprattutto quello. Ed ? un lavoro abbastanza di fino. Cacola minimo 20 ?/ora...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            certo gli farebbe bene e se il lavoro lo fa' un esperto non ti costa nemmeno tanto

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              20 euro l' ora????? Ma che meccanico ? quello della ducati? In base al lavoro da fare si stima una cifra.
                              Su per gi? come lavoro se ne vanno dal mio meccanico 100-120 euro (testata piallata, rettifica cilindro, lucidatura luci, se si pu? accorciamento canna) pi? mettigli il costo del materiale.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X