Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia Rs con le side by side.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    A me piace sia cos? che con i due su un lato....

    ....e apparte questo la livrea chesterfield ? stupenda!

    Comment


    • Font Size
      #17
      il codone ? di un zx6r.

      bella Vassu la moto, ma la vecchia 250 ha quel non so che...che mi fa battere forte il cuore quando la vedo...con questo non disprezzo l'ultima, ma la vecchia ? sempre la mia preferita (per lo stesso principio per cui c'? chi ama le rgv250...)

      Comment


      • Font Size
        #18
        come hai fatto ad adattarlo? (il codone)

        Comment


        • Font Size
          #19
          le dlr sono ottime, ma le mie gonfiate ancora di + (a proposito le vendo).....


          per il tipo delle side, non hai gli spilli movibili per cambiare le boccole???se si mettigli un tubo dritto o con - piega, se no tocca tagliare e saldare, poi fare l'accoppiamento ? la cosa + semplice a sto mondo.
          ciao

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Vassu07
            per il tipo delle side, non hai gli spilli movibili per cambiare le boccole???se si mettigli un tubo dritto o con - piega, se no tocca tagliare e saldare, poi fare l'accoppiamento ? la cosa + semplice a sto mondo.
            ciao
            No, sono jolly non regolabili.
            Quelle regolabili hanno anche un'altra forma delle pance.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by LeoRs
              Il confronto con la RSV 250 di Biaggi del 96:



              ma che siluro ha al posto della marmitta sta moto

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Argonik
                ma che siluro ha al posto della marmitta sta moto
                E' una copertura in carbonioc che ripara il controcono dall'aria, per non far scendere di colpo i gas di sarico di temperatura (con conseguente cambiamente della lunghezza d'onda.
                E' per lo stesso motivo che ogni tanto ci sono espansioni con il controcono coperto con l'aluminio.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by LeoRs
                  Originally posted by Argonik
                  ma che siluro ha al posto della marmitta sta moto
                  E' una copertura in carbonioc che ripara il controcono dall'aria, per non far scendere di colpo i gas di sarico di temperatura (con conseguente cambiamente della lunghezza d'onda.
                  E' per lo stesso motivo che ogni tanto ci sono espansioni con il controcono coperto con l'aluminio.
                  Fifo

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X