Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
bella Vassu la moto, ma la vecchia 250 ha quel non so che...che mi fa battere forte il cuore quando la vedo...con questo non disprezzo l'ultima, ma la vecchia ? sempre la mia preferita (per lo stesso principio per cui c'? chi ama le rgv250...)
le dlr sono ottime, ma le mie gonfiate ancora di + (a proposito le vendo).....
per il tipo delle side, non hai gli spilli movibili per cambiare le boccole???se si mettigli un tubo dritto o con - piega, se no tocca tagliare e saldare, poi fare l'accoppiamento ? la cosa + semplice a sto mondo.
ciao
per il tipo delle side, non hai gli spilli movibili per cambiare le boccole???se si mettigli un tubo dritto o con - piega, se no tocca tagliare e saldare, poi fare l'accoppiamento ? la cosa + semplice a sto mondo.
ciao
No, sono jolly non regolabili.
Quelle regolabili hanno anche un'altra forma delle pance.
E' una copertura in carbonioc che ripara il controcono dall'aria, per non far scendere di colpo i gas di sarico di temperatura (con conseguente cambiamente della lunghezza d'onda.
E' per lo stesso motivo che ogni tanto ci sono espansioni con il controcono coperto con l'aluminio.
E' una copertura in carbonioc che ripara il controcono dall'aria, per non far scendere di colpo i gas di sarico di temperatura (con conseguente cambiamente della lunghezza d'onda.
E' per lo stesso motivo che ogni tanto ci sono espansioni con il controcono coperto con l'aluminio.
Comment