Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pacco lamellare....ricostruzione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pacco lamellare....ricostruzione

    allora ragazzi l'altro giorno ho visto un pacco lamellare (senza lamelle) di un TM da gara (quello ufficiale della TM...x quale motivo ce l'avesse li lui non lo so..)
    fattost? che a parte essere cortissimo ed essere ricavato dal pieno ha una forma che ? fantastica!!!
    dal collettore del carburatore si dilata pian piano fino a diventare della dimensione del pacco lamellare..
    a questo punto ho preso in mano quello dell'nsr l'ho guardato e mi son detto "certo che non l'hanno fatto di cartone perch? se no si bagnava con la benzina..."
    quindi ho in mente di rifarlo anche io,per? non posso partire dal pieno,e mi tocca andare di vetroresina...
    avete qualche foto di pacchi lamellari lavorati? per favore me le potete postare?
    mucias graciaS!!!

  • Font Size
    #2
    andrea......quello ? un pacco da cross......tu lo devi fare da "velocit?", con dimensioni e una cuspide completamnte diversa.....ok per il collettore corto, ko per la cuspide piana e il foro conico, tira in basso cosi.....e non dirmi che in un 125 vuoi della potenza in basso..........

    Comment


    • Font Size
      #3
      ok, mi hanno anche consigliato di lasciare stare la dimensione del condotto anche da un altra parte...
      a questo punto mi limiterei semplicemente a fare un ottimizzazione del pacco che ho gi?:
      togliere gli spigoli e riprofilare i vari traversini e bordi interni, mettere a posto l'inserto in modo che non faccia scalini e cosette simili...

      per? una cosa che non capisco... perch? nella punta l'alluminio ? ricoperto da uno strato di gomma....????

      Comment


      • Font Size
        #4
        cavolo, l'avevo anche letto perch?,ma non me lo ricordo piu, non vorrei dire cagate,ma mi pare che sia per un discorso che quando le lamelle chiudono toccano sulla gomma e non sul ferraccio, senn? a lungo andare potrebbero rompersi, ripeto che non ne sono sicuro...

        Comment


        • Font Size
          #5
          ..prova a togliere i traversini e fare il monopetalo....ma cambia l'erogazione e solo alcuni motori accettano tale modifica..

          La gomma serve per attutire la botta che da la lamella sul pacco lamm, in questo modo si ha una superfici + sicura di chiusura ermetica (a patto che le lamelle siano buone) e una limitazione nel degradamento delle lamelle stesse.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ok,grazie.... se sostituisco la gomma con un leggero strato di silicone ottengo lo stesso effetto..? (a patto che il silicone riesca a metterlo uniformemente)

            Comment


            • Font Size
              #7
              non rischi che si stacchi quel silicone?
              scusa ma non potresti prendere della carta da guarnizioni?

              Comment


              • Font Size
                #8
                sarebbe a dire...?
                sottile gomma con un lato incollato tipo scotch???
                interessaaaante!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  no credo sia semplicemente uno strato.. tipo foglio.. si usa per farsi le guarnizioni di base in casa.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ah,capito...ma quant'? spessa? xk? pensavo non pi? di mezzo millimetro...
                    vabb? in ogni caso luned? provo a vedere in ferramenta va..
                    te dove l'hai preso?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      la trovi di spessori vari.
                      io so' solo che esiste, appunto per farsi le guarnizioni di base cilindro.. ma non ne ho mai presa.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Per quanto riguarda la carta per le guarnizioni, se la usi per farti quelle di base ti ritrovi con il motore che ti piscia da tutte le parti!!
                        Al max puoi usarla (per esempio) per farti le guarnizioni del coperchio delle valvole di scarico...ma se la usi per quelle del cilindro ho paura che il risultato sia scarso!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          la usa per il pacco lamellare, non per il cilindro

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by AndreaNSR125
                            ah,capito...ma quant'? spessa? xk? pensavo non pi? di mezzo millimetro...
                            vabb? in ogni caso luned? provo a vedere in ferramenta va..
                            te dove l'hai preso?


                            le carte da guarnizioni ci sono di svariati spess, 0.4/0.6/0.8/1/.....
                            se hai paura che non tenga ricopri la carta di pasta rossa...ma solo un velo.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ciao AndreaNSR125 ,sempre cazzate come al solito?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X