Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ammortizzatore posteriore Aprilia RS 125

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ammortizzatore posteriore Aprilia RS 125

    Ciao a tutti! Siccome l'ammortizzatore posteriore della mia RS si ? esaurito lo devo sostituire con uno nuovo e pensavo di prenderne uno di concorrenza visto che mi hanno detto che quello originale, che ho sotto al momento, non ? un gran che. Sia chiaro non mi interessa un ammortizzatore pluriregolabile da pista, mi bastava un ammortizzatore abbastanza economico che andasse bene per la strada. Per ora gli unici due che ho trovato sono uno della Bitubo intorno ai 350 euro e uno della YSS a meno di 200 euro, voi cosa ne pensate? Quale scegliereste tra questi due? e se avete di meglio da consigliarmi dite pure basta che non siano mono costosissimi! grazie in anticipo!

    P.S. una volta non esisteva la versione SP pluriregolabile a gas del Sachs che veniva montato di serie? chiedo perch? so della sua esistenza ma non sono riuscito a trovarlo

  • Font Size
    #2
    Fra le marche da te menzionate io sceglierei bitubo ma perch? non conosco l altra marca non per altro. Il sasch boge era quello regolabile (se non ricordo male ) ho notato anche io che ? scomparso dalla circolazione. Hai pensato di prenderne qualcuno un po pi? serio magari regolabile per? usato per risparmiare qualcosa e poi revisionarlo?? Cio? 380 euro per un ammortizzatore che ? uguale al originale e non ha mezza regolazione mi sembrano un po troppi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Shock93 View Post
      Fra le marche da te menzionate io sceglierei bitubo ma perch? non conosco l altra marca non per altro. Il sasch boge era quello regolabile (se non ricordo male ) ho notato anche io che ? scomparso dalla circolazione. Hai pensato di prenderne qualcuno un po pi? serio magari regolabile per? usato per risparmiare qualcosa e poi revisionarlo?? Cio? 380 euro per un ammortizzatore che ? uguale al originale e non ha mezza regolazione mi sembrano un po troppi.
      non mi fido a comprarlo uno usato e nuovi quelli pluriregolabili costano troppo, comunque effettivamente anche per me pi? di 300 euro per un ammortizzatore che ha la regolazione solo del precarico sono troppi infatti alla fine mi sa che mi prender? quello della YSS che costa 180 euro, la marca non la conosco nemmeno io ma so che ? giapponese e che laggi? ? abbastanza diffusa, spero di non fare la scelta sbagliata

      Comment


      • Font Size
        #4
        Alla fine se ne prendi uno usato (di quelli buoni) revisionandolo diventa praticamente come nuovo. Io ad esempio ne ho trovato che il venditore dice essere revisionato. Se magari ha una fattura che lo dimostra potresti anche valutarlo. Il vantaggio, oltre che le regolazioni del ammo, secondo me sta nel fatto che una revisione la paghi meno di un ammortizzatore di questi scarsi perci? nel tempo recuperi la spesa e hai un buon ammortizzatore. Certo se la vuoi vendere a breve non vale la pena, ma se vuoi tenerla con te potrebbe essere un buon investimento.Se pu? interessarti io l ho trovato su subito, ? un bitubo quello con il serbatoio separato ecc ecc..

        Comment


        • Font Size
          #5
          fammi vedere nel caso ci penso su

          Comment

          X
          Working...
          X