Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se non ricordo male i carter sono un suo disegno, da li relativi stampi e fusione, poi lavorazioni cnc, le termiche Seven su misura, cambio estraibile mv e infine frizione a secco ducatifera
"opera d'arte"???? non esagerare mito22
E' il mio passatempo da tre anni a questa parte; sono partito da un cambio Mv F4 (che ? estraibile) e gli ho disegnato un motore attorno.
E' un 4 cilindri, 500cc, ovviamente 2 tempi, 54x54.4, aspirazione lamellare nel carter, 4 carburatori dell'Orto VHSH30, due alberi motore controrotanti, frizione a secco di derivazione Ducati.
Entro l'estate far? la prima accensione.
Il motore dovrebbe passare i 160cv (ogni singolo cilindro eroga 40/42cv), con un utilizzo dai 7000giri/min sino a 12500; sulla carta a 7000 giri dovrebbe fare una 70ina di cavalli, ma a 8500 potrebbe gi? essere sopra i 100...
Completo di tutto sta sotto ai 45kg, quindi confrontandolo con un omologo 4 tempi sono gi? in vantaggio di pi? di 20kg
Che bei ricordi col kart ed i Motori Seven!!! Avuto un L2 ed un L3 che mi han dato tantissime soddisfazioni anche contro i "soliti noti"...
In bocca al lupo per questo mostro!
"opera d'arte"???? non esagerare mito22
E' il mio passatempo da tre anni a questa parte; sono partito da un cambio Mv F4 (che ? estraibile) e gli ho disegnato un motore attorno.
E' un 4 cilindri, 500cc, ovviamente 2 tempi, 54x54.4, aspirazione lamellare nel carter, 4 carburatori dell'Orto VHSH30, due alberi motore controrotanti, frizione a secco di derivazione Ducati.
Entro l'estate far? la prima accensione.
Il motore dovrebbe passare i 160cv (ogni singolo cilindro eroga 40/42cv), con un utilizzo dai 7000giri/min sino a 12500; sulla carta a 7000 giri dovrebbe fare una 70ina di cavalli, ma a 8500 potrebbe gi? essere sopra i 100...
Completo di tutto sta sotto ai 45kg, quindi confrontandolo con un omologo 4 tempi sono gi? in vantaggio di pi? di 20kg
abbattiamoci le mani al Cristian nazionale!
daghel!!!!
Comment