Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Tecnica]: Tirare l'aria prima di una staccata...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [Tecnica]: Tirare l'aria prima di una staccata...

    ... siccome in alcune piste ci sono luuuuunghi rettilinei, con il rischio grippata passando da gas tutto aperto a tutto chiuso, mi ? tornato in mente che un tizio sulla sua RS 250 aveva montato una leva sulla manopola sinistra (ricordate quella di doohan anche se era il freno post. la sua) per tirare l'aria... servir? a qualcosa?
    a me sembrava uguale a quella del caro e vecchio ciao (non scherzo, a me sembrava proprio uguale ora che ci ripenso).
    ORDEP, ELIS mi appello a voi.

  • Font Size
    #2
    mhmhmh... sul 125 la leva dell'aria c'? (solo che sulla mia ? staccata perch? monto mikuni ). Questa tecnica ? usata parecchio sui kart dove per non grippare mettono una mano sull'entrata dell'aria per ingrassare la benzina. Oddio... penso che serva solo sui motori tirati da competizione!

    Comment


    • Font Size
      #3
      alza il minimo

      Comment


      • Font Size
        #4
        boooh cmq non penso che si mettono ogni volta a tirar l'aria...
        Non ? che appunto lo risolvono come ha detto Martepa alzando il minimo? se non sbaglio le moto da competizione lo hanno tutte alto

        Comment


        • Font Size
          #5
          tirare l'aria e alzare il minimo non sono mica la stessa cosa
          ? una modifica che ho visto su una rs250 da gara... e mi ? stato spiegato che cos? si pu? tirare la leva prima di una staccata dopo un lungo rettilineo.

          Penso che derivi dal fatto che in gara, oltre al motore tirato, anche la carburazione ? al limite della magrezza...
          getti del minimo ecc ecc....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Simone
            boooh cmq non penso che si mettono ogni volta a tirar l'aria...
            Non ? che appunto lo risolvono come ha detto Martepa alzando il minimo? se non sbaglio le moto da competizione lo hanno tutte alto
            infatti l'ho detto per questo, era il consiglio che mi ha dato un amico che ha un attivit? nel settore e correva prima

            Aho, lo so che non ? la stessa cosa. Te vojo da fa' presente che se pure so arrugginito, so sempre un perito meccanico

            Comment


            • Font Size
              #7
              esatto andrea in gara la carburazione ? parecchio sul limite del magro!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Banglit
                mhmhmh... sul 125 la leva dell'aria c'? (solo che sulla mia ? staccata perch? monto mikuni ). Questa tecnica ? usata parecchio sui kart dove per non grippare mettono una mano sull'entrata dell'aria per ingrassare la benzina. Oddio... penso che serva solo sui motori tirati da competizione!
                purtroppo molti corridori sbagliano a mettere la mano, la infilano nella catena e si fanno partire tutte le falangi...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  purtroppo molti corridori sbagliano a mettere la mano, la infilano nella catena e si fanno partire tutte le falangi...
                  Anche questa nn l'avevo mai sentita... brutta per?.

                  Cmq pu? essere visto ke tirando l'aria si ingrassa la miscela aria/benzina... effettivamente potrebbe essere

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    beh se la moto non ? carburata bene coi getti del minimo rischi di grippare dopo un lungo rettilineo.
                    Diciamo che il miscelatore automatico dovrebbe aiutare molto... e difatti non mi ricordo se questa moto aveva o no il miscelatore.
                    Ps. marte, sarai perito ma la ruggine ? tanta eh?

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X