Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Costa 3900? + iva, ? un 68 (alesaggio) x 68.8 (corsa) e da quanto ho capito cilindro,cambio e gruppo statore/rotore sono intercambiabili con quelli dell'honda cr 250...
Non credo superi i 55/60cv!!
Costa 3900? + iva, ? un 68 (alesaggio) x 68.8 (corsa) e da quanto ho capito cilindro,cambio e gruppo statore/rotore sono intercambiabili con quelli dell'honda cr 250...
Non credo superi i 55/60cv!!
mi pare strano.. 60 all'albero tra un po' li ha ilrotax 257 che ? di inizio anni 90..
bh? alberto, con un motore con questa disposizione, pi? che pensare all' airbox in pressione frontale, penserei all' espansione dritta che si pu? realizzare
io preferirei mettere un blocco con due cilindri in tandem ....li son cazzi acidi......(senza valvole allo scarico..)..purtroppo i prezzi sono proibitivi....
non so se siete mai andati a vedere i video dei superkart bicilindrici...( 250 km orari....)
io preferirei mettere un blocco con due cilindri in tandem ....li son cazzi acidi......(senza valvole allo scarico..)..purtroppo i prezzi sono proibitivi....
non so se siete mai andati a vedere i video dei superkart bicilindrici...( 250 km orari....)
Un blocco in tandem con due cilindri da 125cc o un monocilindrico da 250cc o due motri distinti da 125cc l'uno ok..resta il fatto che la cilindrata rimane sempre la stessa.
I motori nella categoria superkart mantengono i 250cc da regolamento.
Chiaro che poi un bicilindrico 250 avr? delle caratteristiche prestazionali diverse dal un mono 250..ma dipende anche dal tipo di curcuito dove si andr? a girare.
Comment