Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

tecnica: Gioco cilindro pistone

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    tecnica: Gioco cilindro pistone

    Visto che piove, mi sono messo a rifare il pistone al mio KTM EXC 250. Ho misurato il cilindro (con alesametro) e mi vengono i primi dubbi, perch? invece che essere 66.40 la misura ? 66.38. Ho rifatto la misura pi? volte, sempre a 10mm dal bordo superiore, confrontandola col micrometro Mitutoyo nuovo.. e boh.. corrisponde.
    C'? sempre il rischio che il micrometro non sia perfetto, ma sul suo riscontro da 50.00mm esatti. BOH.
    Il pistone, marchiato come 66.35, ? arrivato a 66.29mm, il motore avr? circa 140 ore, e l'ho smontato anche per capire fin dove posso "spingermi" con un uso amatoriale. Il tutto si presenta molto bene, anche le fasce hanno un gioco di 0.3mm una volta inserite nel cilindro.
    Secondo il manuale, il gioco di montaggio di un pistone nuovo va da 5 a 10centesimi, ma a livello di usura, secondo voi, come posso considerarlo? Fin dove posso spingermi la prossima volta?

  • Font Size
    #2
    Allora, non pu? essere che magari il primo precedente proprietario abbia fatto ricromare il tutto e sono stati pi? stretti?

    A me per? una cosa non quadra, se sul pistone c? scritto 66.35 e la tua canna ? a 66.38 i primi tempi (quando il pistone era nuovo) avresti grippato per me o ci saresti andato vicino 3 centesimi sono pochi...

    Il pistone lo devi misurare un centimetro sotto lo spinotto nel senso di consumo pistone, il suo asse di lavoro, per intenderci il micrometro fa croce 90 gradi sullo spinotto.

    il cilindro misuralo pure anche pi? sotto dei 10mm, dagli un occhio appena sopra lo scarico e misuralo nei 2 sensi, io mi faccio anche uno schizzo di disegno e lo misuro sopra e sotto nei 2 sensi per vedere l' ovalizzazione.

    Lascia stare quello che dicono a manuale 1 decimo di gioco canna pistone, detto senza mezzi termini ? cacca.

    Una volta misurata accuratamente la canna, si guarda il grado di ovalizzazione e si decide anche in base al tipo di pistone ed all' uso che se ne fa la tolleranza.
    Siamo comunque sulle solite cifre 0.05 di media, 0.04 se nell' utilizzo si sta accorti e non se ne fa un uso racing, addirittura accoppiati a 0.06 per prendere il via ad una gara con rodaggio praticamente zero.

    Prova a rimisurare poi si vede

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ecco appunto.. quello che non mi quadra ? che col pistone nuovo (io sono il secondo proprietario) avrebbe davvero "rischiato".
      Il pistone l'ho misurato, come da manuale, a 50mm dal cielo (sotto lo spinotto quindi), a 90? rispetto allo spinotto stesso. BOH.
      Oggi vado a misurarlo anche dal mio meccanico con i suoi strumenti, per cuirosit?.. mi sono fatto anche il dubbio che il mio mitutoyo non sia pi? a posto, ma comunque il micrometro ? tarato col suo riscontro.. e l'alesametro sembra a posto. BOH.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Guarda per vedere effettivamente a "quanto giri", fai cos?.
        Micrometro, e misuri il pistone esattamente come hai detto tu, circa un Cm sotto l' asse d' accoppiamento sulla parte di mantello a 90? dello spinotto.
        Dopo avere girato la rotellina con i clic ed aver accurato di avere la misura pi? stretta in quel punto lo blocchi (hai un bloccaggio su Mitu, come sul Borletti).
        Lo metti in morsa o se l' hai su quei morsetti apposta e ci entri dentro con l' alesametro, ci vai dentro a fare lo 0, (ovviamente sempre punto pi? piccolo).
        Poi non ti resta altro da fare che entrare nel cilindro e misurare, misuralo pure anche 2 centimetri dalla parte superiore del cilindro e nei due sensi.

        Comment

        X
        Working...
        X