Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il problema ? stato allargare i buchi delle rondelle.
Io le avevo gi? da 4 con lo stesso diametro esterno di quelle in foto.
Poi quando vado a comprare le rondelle non me le fanno nemmeno pagare dato l'esiguo costo, anche se a volte ? pi? la scocciatura di uscire di casa e prendere la macchina che modificarsi dei pezzi che si hanno gi?.
beh per il secondo motore le ho slargate col trapano e la punta da 5... ? venuto un lavoro perfetto e ci ho messo 2 minuti... la volta prima invece avevo usato una lima diamantata tonda.
la stessa cosa l avevo fatta acnhe io..poi quest inverno con la moto totalmente smantellata ilo motore aperto su un tavolo il telaio su un altro e il forcellone nel baule dell auto..ho preso la decisione.....le valvole le ho bloccate aperte e lunedi s nandato a magione a provare(piu che altro se la mopto stava insieme..) e vi assicuro che anke con le valvole bloccate aperte la si guida da dio..anche se si scende fino a 7000 ha cmq il tiro x portarti fuori...se invece si va ancora piu sotto li veramente la differenza con le valvole che funzionano e netta e nn si va avanti..ma in pista nn si scende mai..quindi...il problema saranno i tornani delle gare in salita...ma ci pensero quando sara il momnento!
Comment