Ciao ragazzi,
so che un analisi a distanza non ? facile, ma vi spiego brevemente il problema accorso ad un mio amico mentre ieri avevamo finito di riassemblare la moto.
Per farla breve la scorsa estate ha subito un grippaggio dei cuscinetti. A settembre ha portato solo il motore dal meccanico perch? non sapeva come trasportare la moto bloccata ( e voleva risparmiare un p? di manodopera).
500 euro dopo il motore era ok. Con tempi biblici da settembre a marzo (26) il motore ? stato messo sotto al telaio, rimontato tutto quanto.
Il problema ? che la frizione non stacca, nel senso che ? persino impossibile partire. Anche tirando a mano il registro esterno, portandolo a battuta, rimane sempre inserita la marcia, l'unico modo per muoverla ? inserire manualmente la folle tra prima e seconda.
Dal momento che non vorrebbe portare la moto dal meccanico di nuovo (sempre per il solito problema di trasporto) secondo voi cosa pu? essere?
so che un analisi a distanza non ? facile, ma vi spiego brevemente il problema accorso ad un mio amico mentre ieri avevamo finito di riassemblare la moto.
Per farla breve la scorsa estate ha subito un grippaggio dei cuscinetti. A settembre ha portato solo il motore dal meccanico perch? non sapeva come trasportare la moto bloccata ( e voleva risparmiare un p? di manodopera).
500 euro dopo il motore era ok. Con tempi biblici da settembre a marzo (26) il motore ? stato messo sotto al telaio, rimontato tutto quanto.
Il problema ? che la frizione non stacca, nel senso che ? persino impossibile partire. Anche tirando a mano il registro esterno, portandolo a battuta, rimane sempre inserita la marcia, l'unico modo per muoverla ? inserire manualmente la folle tra prima e seconda.
Dal momento che non vorrebbe portare la moto dal meccanico di nuovo (sempre per il solito problema di trasporto) secondo voi cosa pu? essere?
Comment