Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
sul motore suzuki la centralina comanda i solenoidi che aprono e chiudono solo getti che lasciano passare aria.
ci sono anche dei power jets sui carburatori che pero' non hanno alcun comando elettrico e funzionano come tutti i power jets per cosi' dire "meccanici" a seconda della depressione che si crea nel condotto.
sui dellorto invece non c'e alcun tipo di getto dell'aria o della benzina supplementare,per cui si torna al discorso iniziale.
se costruisci un airbox dinamico,o hai dei carburatori con power jets oppure non avrai mai una carburazione decente: come si era gia scritto,un bell'esercizio di bricolage...
Sulle gp anche senza powerjet con l'airbox non si ha nessun problema... Esperienza personale.
Basta avere un tubetto tra l'airbox stesso e il serbatoio.
Parlare di pressione, sovralimentazione e tante altre cose ? esagerato - pescano un po' di aria, ma mica viene forzata nel carburatore come se fosse una turbina a spararcela dentro.
I powerjet sulle Honda poi funzionano in modo "statico" senza alcun riguardo alla pressione nel airbox.
Anche io ragionavo come fate voi, ma poi mi sono reso conto di quanto mi fasciavo la testa...
andre, ma come si pu? carburare un motore con l'airbox in pressione senza una centralina collegata all'impianto di alimentazione (in questo caso carburatore) che gli dia una regolata in base alla velocit??
perch? ad esempio in circuito come magione, con un getto del massimo che va bene sul rettilineo (dove quindi nell'airbox data l'alta velocit? ci sar? una pressione maggiore rispetto al normale), in tutta l'ultima e la prima parte del circuito la moto non va avanti manco a pedate perch? sar? grassissima..
Ma l'hai provato di persona? Io e nessuno dei miei compari non hanno alcun problema...
Bravo Cris comunque, sei bravo a maneggiare il carbonchio... Io con la vetroresina riesco a fare certi pasticci che ci ho quasi rinunciato Come mai una trama cos? grande?
Ma l'hai provato di persona? Io e nessuno dei miei compari non hanno alcun problema...
Bravo Cris comunque, sei bravo a maneggiare il carbonchio... Io con la vetroresina riesco a fare certi pasticci che ci ho quasi rinunciato Come mai una trama cos? grande?
La trama cosi grande l'ho scelta semplicemente per un fattore estetico.
Alla fine l'ho pesato sulla bilancia elettronica in negozio da mio fratello..
810 grammi...dato che ho il motore in lavorazione per l'ultimo step una volta montato aprir? la finestra sul lato destro dell'air box in corrispondenza del condotto aria che realizzer? sempre in carbonio proveniente dalla apertura originale sulla carena.
Sinceramente non so ancora se posizioner? un filtro aria o lascer? il condotto libero come sul mio GP che se pur senza filtro la carburazione rimane stabile senza darmi alcun problema.
Prover? le due soluzioni..con e senza e poi decider? che strada prendere.
ma cris 810 grammi non ? pesantuccio?quanti strati di carbonio hai dato?secondo me,almeno 5,mi illumini?
thank
non ? una critica ? solo una mia curiosit?
Il fattore "peso" e stato l'ultima cosa che ho preso in considerazione..Alla fine come dimensione l'air box ? quasi due volte la scatola filtro originale.
L'ho realizzato per ovviare al problema che montando due dellorto da 34 modificati a 37,5 ho dovuto rifare ex novo i collettori di aspirazione e quindi ho optato per realizzare una cassa filtro che li contenesse entrambi....magari per quello non ? proprio un peso piuma.
Ho usato solo due strati di fibra..quello che fa aumentare il peso e piu la resina che ho passato all'interno e all'esterno una volta asciugata la fibra composita.
Colgo l'occasione per fare un copia/incolla di un mio vecchio tread.
Ecco le foto dei miei carburatori Dellorto VHSB da 34 portati a 37,5 con venturi a sezione "scudetto".
Questa preparazione consiste nell'allargare il condotto piu verso l'alto che verso il basso per far si che nella prima fase di apertura il motore resti progressivo senza "affogare" per la troppa aria aspirata...il carburatore VHSB da 37 standard infatti non e che il 34 con la sezione piu larga sia sotto che sopra...nei miei 34 invece ? stata allargata e squadrata pi? la parte superiore del venturi invece ed in un secondo momento ? stata apportata della resina epossidrica dato che allargandolo nella parte superiore si e dovuti obbligatoriamente sfondare nella sede di scorrimento della ghigliottina.
Questa preparazione si traduce con una carburazione ottimale piu facile da raggiungere e una maggior progressione nelle riprese a gas parzializzato.
Il lavoro e stato fatto sfilando il venturi dal corpo del carburatore e sgrossando il piu al tornio..poi in un secondo momento solamente di fresetta a mano...chi ha fatto questo lavoro (circa 4/5 ore di manodopera al pezzo) e il mitico TORMENA FRANCO semplicemente UN MAGO DEL 2T residente con la sua officina in quel di Valdobbiadene (TV)..colui che insegno' molti segreti del 2T a un certo FRANCO MORO.
capito,allora ci sei andato molto pesante di resina eh^^
grazie delle risposte,appena avr? voglia mia sa che prover? pure io a fare un lavoro simile al tuo,visto che mi dici che ? meglio
capito,allora ci sei andato molto pesante di resina eh^^
grazie delle risposte,appena avr? voglia mia sa che prover? pure io a fare un lavoro simile al tuo,visto che mi dici che ? meglio
Molto pesante direi proprio di no..
La scatola filtro originale in plastica ? decisamente pi? piccola e pi? pesante..quindi prendendo in considerazione le misure "maggiorate" di quella fatta da me direi che il risultato ? pi? che soddisfacente!
..e comunque ripeto che il mio obbiettivo principale non era quello di risparmiare peso ma di migliorare il filtraggio e il litraggio dell'aria dato che avendo montato due Dellorto al posto dei Mikuni si andava obbligatoriamente a eliminare la cassa filtro originale.
Comment