Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

riniziare dal rs125

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    riniziare dal rs125

    cao ragazzi, allora... vi racconto in due righe il mio passato.

    dai 16 ai 18 anni ho usato, sfruttato l'rs 125 2003, in tutti i modi in strada e montagna, divertendomi e godendo come un riccio.
    a 19 anni ho preso un kawasaki 636 06 da pista... bello goduria di motore e mi divertivo, ma mi mancava da morire il 125, a 21/22 anni ho smesso dopo 6 pistate in tutta la mia vita fatte solo con il 4t 600... causa mancanza di soldi...

    ora mi sta riprendendo la voglia...

    pensavo di riniziare con un bel 125 da DUE SOLDI, non di pi? solo due, intendo trovare qualcosa a 700/800 euro, radiato solo per la pista, anche perch? per pista intendo adria, e forse qualche kartodromo qui intorno....


    che ne dite? si trova una moto del 2001,2002 a quel prezzo?

    poi io so arrangiarmi quasi su tutto, fatico un p? a carburare... ma credo che con un p? di esperienza ci riuscir?

    consigli? dite che faccio una cavolata?

    voglio la moto per due motivi

    1) lavorarci in garage (? la mia passione + grande)
    2) andare in pista


    tutto il resto non mi interessa...

  • Font Size
    #2
    trovane una solo potenziata e col 28 alla fine ? inutile spremerla per ottenere poco in pi? e nelle piste scorrevoli non c'? tutta questa differenza.. cura solo la manutenzione delle sospensioni e casomai la rapportatura.. Se non la tocchi con un pistone ci fai anche 10.000 km di pista se nn tiri fuorigiri assassini

    Comment


    • Font Size
      #3
      ce n'? una in zona, senza carene... ( va beh tanto stradale non mi serve)
      ha 18000 km, ma dice di aver rifatto il motore 6000 km fa...

      quello che penso io ?

      carene (qualche centinaia d'euro no?)
      sospensioni di un 125?... cosa serve fare... qui no non ne ho la minima idea...
      gomme...
      eppoi o aspetto di grippare, o magari intanto cambio pistone, gabbia rulli e biella...

      no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        alla fine con credo 5/600 fai biella pistone gabbie a rulli e cuscinetti... Piuttosto che rischiare un cilindro e un albero io lo farei subito, se il cilindro non ? da ricromare..
        Controlla le lamelle se non sono usurate
        Come manutenzione alle sospensioni (senza stare a modificare o fare cose strane) bisogna sostituire l'olio e controllare che il mono non sia scarico, se ? cos? va sostituito

        Comment


        • Font Size
          #5
          Il mono lo sostituisci con un sachs regolabile che trovi a 300€ e alla forca cambi l'olio.

          Comment


          • Font Size
            #6
            anche te sei di pordenone...
            di 125 se cerchi ne trovi anche a qualche euro in meno, come pure motori.
            se cerchi su subito.it ogni tanto salta fuori qualche occasione veramente eccezzionale qui in zona.
            per? forse e dico forse, ti conviene prendere direttamente una rs 250.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by zuck View Post
              per? forse e dico forse, ti conviene prendere direttamente una rs 250.
              DaiDeGP!

              No scherzo!

              Dipende di preciso cosa vuoi fare!

              Comment


              • Font Size
                #8
                voglio qualcosa che mi costa pocoooooo

                intendo non ho soldi... sinceramente... quindi pensavo ad un 125 1? xke ci si pu? andare in qualche kartodromo, e a Adria, quindi le altre piste le lascerei stare...

                2? perch? io ho sempre amato il 125
                3? perch? secondo me guidare il 600 senza passare per il 125 (parlo di pista) vuoldire andare alle superiori senza passare per le medie...

                tanti hanno il 600, ma non lo sfruttano, perch? danno solo manate di gas, ma non sanno far correre la moto, non sanno azzeccare bene le traiettorie (parlo di amatori in pista ? )

                e il 125 avrebbe molto da insegnarmi...

                eppoi perch? a me piace moltissimo lavorare sulla moto , e li ne avrei da fare

                l'rs 250 gi? mi tirerebbe fuori dai kartodromi, rimarebbe solo adria, e spendere 150 euro ogni volta per la pistata non ? molto alla mia portata, c'? farei 4/5 pistate l'anno e basta...

                poi come motore mi costerebbe di pi? no? e sopratutto come acquisto moto...

                di 125 usate dai ragazzini ? sempre pieno... e sia pezzi di ricambio che altro si trovano sempre...

                se cado e distruggo telaio (ipotesi) sto presto a cambiarlo...


                mi hanno consigliato di andare su un r6 2000... ma secondo me , a quel punto ho un 600 che non va un cacchio... con tutti i problemi del 600, sopratutto il consumo di gomme...


                il 125 mes? che consuma quasi pi? l'anteriore che il posteriore no?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ti leggo interessato perch? mi ? piaciuta la frase
                  """perch? secondo me guidare il 600 senza passare per il 125 (parlo di pista) vuoldire andare alle superiori senza passare per le medie..."""

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    guarda, io sono convinto di una cosa, il motociclismo ? in crisi proprio perch? mancano le 125...

                    cosa significa?... guardate la carriera di un pilota di mondiale...

                    faceva

                    minimoto- 125 - 125SP - 125 Gp Italiano - 125 GP Europeo - 125 Mondiale - 250 mondiale - ecc ecc


                    con il 125, visto che non hai cavalli a disposizione e devi sfruttare anche i mezzi e i quarti di cavallo, sei costretto, ma costretto veramente a non cannare le traiettorie, quindi le devi imparare bene e devi far correre la moto e guidare pulitissimo...

                    QUESTA COSA mi manca, andavo con il 600 e se vedevo che cannavo una traiettoria mi attaccavo a spalancare il gas, credendo di metterci una pezza, ma se facevo correre la moto bene e facevo bene le traiettorie , sarei andato pi? forte!

                    eppoi, il 125 ? qualcosa di eccitante per quanto ? manegevole, di di... di fisico veramente...

                    eppoi avete presente avere una moto in garage, da passarci le ore per eliminare tutto quello che non serve e lasciare solo il minimo indispensabile, e poi iniziare a modificare telaietti da prima e motore dopo con il dremel? magnifico!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Certi 600 di oggi possono essere il cepu......

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        B?, cmq l'RS 250 non ? poi cos? male anche nei kartodromi, alla fine gli cacci su una rapportazione finale pi? corta ed ? gi? ok!
                        ? comunque una moto stradale!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          vai di 250
                          ci giri nei kartodromi e impari anche a gestire quei cavallucci in piu.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            si ma il 250 costa parecchio comprarlo... non me la cavo con 700 euro... e neanche con 1200 insomma...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              effettivamente il 250 ha un costo forse un attimo superiore...
                              non tanto di acquisto della moto ma del resto.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X