Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

50ino non si accende, cosa puo' essere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    50ino non si accende, cosa puo' essere?

    Ho lo scooter 50ino fermo da qualche anno e ora che vorrei venderlo ho provato ad accenderlo ma non si accende a pedalina.
    due anni fa dopo circa due anni di fermo avevo provato e a fatica si era acceso e poi si funzionava tutto senza problemi.

    Cosa puo' essere? quando cerco di avviarlo con la pedalina, se lascio le luci accese, si accendono, quinti l'impianto elettrico dovrebbe essere ok.

    Ho pensato alla candela, puo' essere? quanto puo' costare una candela?

  • Font Size
    #2
    hai girato la chiave??




    Scherzi a parte, non si tiene un motore fermo per cos? tanto tempo.
    Smonta il carburatore, puliscilo e cambia la candela(9/10?).


    Leggo ora che ti chiedi quanto costi la candela, lascia perdere il mio invito a smontare il carburatore.......................

    Comment


    • Font Size
      #3
      perfetto, grazie, proviamo con la candela...

      ...speriamo sia solo quello.

      comunque non accenna neanche a partire stranamente. la chiave lo girata ovviamente :P

      Comment


      • Font Size
        #4
        benzina vecchia, fondata nel carburatore, e volendo candela da cambiare.. se l'hai tenuto all'aperto dai un occhio al collettore di aspirazione che non sia crepato. in alternativa se vuoi almeno sentirlo partire compra una bomboletta di starter per motori. se con quello parte e poi però non va, cambia benzina e fai pulire il carburatore, se non parte nemmeno con quello cambia candela e riprova. se parte vedi sopra. se ancora non parte, potrebbero essere i paraoli.... vai in un officina

        non insistere assolutamente con la bomboletta dello starter.. quella serve solo da incentivo, se insisti troppo a tenerlo acceso con quella lo grippi..
        Last edited by Chris PCM; 24-10-10, 19:50.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Fai questa prova: metti in pressione il serbatoio benzina con l'aria compressa (prendi uno straccio, avvolgilo attorno alla pistola per soffiare e appoggiala alla sede del tappo del serbatoio).
          Contemporaneamente prova a dare due calci alla messa in moto, ovviamente con la chiave su on.
          Così facendo favorisci il riempimento del carburatore,e se la membrana del rubinetto a depressione si è incollata dovresti sbloccarla.
          Se l'hai fermato che funzionava deve ripartire, a meno che non sia stato fermo dieci anni.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Per vedere se la candela è bruciata, smontala e appoggia la parte finale su uno dei dadi della testa (stringila con delle pinze perchè se c'è un contatto nella pipetta prendi una bella scossa....), e poi spidavelli... Se fa la scintilla regolarmente, allora candela e pipetta sono a posto.

            Comment


            • Font Size
              #7
              ho provato a cambiare la candela ma non cambia nulla

              il comperssore per mettere in pressione in serbatoio non ce l'ho, comunque così non rischio di rovinare il galleggiante?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by GabryWRC View Post
                ho provato a cambiare la candela ma non cambia nulla

                il comperssore per mettere in pressione in serbatoio non ce l'ho, comunque cos? non rischio di rovinare il galleggiante?
                No, ovviamente facendo la cosa con criterio

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  un due tempi se non parte o è benzina o è elettricità...

                  escludi subito la seconda provando a vedere se la candela scintilla bene (la scintilla deve essere azzurrognola e "prepotente" perchè una scintilla giallina e debole non serve a una mazza specialmodo con un motore fermo da tempo) per provare te lo hanno detto sopra: smonti la candela e tenendola per la pipetta appoggi la filettatura ad un punto a massa (ferro) del motore e dai di pedivella

                  se la candela scintilla e il tuo impianto elettrico è a posto (che si accendano le luci non vuol dire nulla se non arriva corrente alla candela) allora passa allo step 2: benzina... intanto controlla che il tappo del serbatoio abbia lo sfiato libero e comunque per il momento ovvia a questo lasciando il serbatoio aperto... controlla le tubazioni eventuale filtro benzina se si sono irrigidite e imporrite cambiale se no controlla che la benzina scenda (togli il carburatore e dal tubo benzina deve venir giù a flotti...
                  hai smontato il carburatore...aprilo e puliscilo bene con benzina e compressore avendo cura di pulire i getti e il polverizzatore smontati... controlla il movimento della valvola e del galleggiante e controlla che l'ingresso della benzina nella vaschetta non sia ostruito... pulisci bene il carburatore soffialo e rimontalo...
                  filtro aria... sarebbe da controllare pulire e eventualmente lavarlo (se di spugna) lasciarlo asciugare e spuzzarlo con olio specifico per filtri ma quest'ultima operazione la puoi saltare specie se non usi lo scooter in strade sterrate...
                  rimonta il filtro...
                  se non hai problemi di fascia incollata, compressione, lamelle rotte, grippata del pistone, a questo punto il motore DEVE partire!! buon lavoro...

                  p.s. con i 50ini due tempi ci lavoro sopra spesso vedi la mia firma
                  Last edited by bennymax; 27-10-10, 14:14.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    news: stasera al ritorno della palestra passo dal garage pieno di odio e deciso a sistemare il problema a tutti i costi.
                    prima di smontare mezzo scooter provo a dare un colpo alla pedalina e si accende al primo colpo ma non tiene i giri e si spegne subito...
                    do un po' di pedalate (un bel po') e si accende e ora non ha piu' problemi ad accendersi.

                    l'unico difetto è che fuma bianco, tantissimo! l'ho fatto scaldare ma fumava lo stesso e appena ho accellerato per fare 20 metri si è accesa per un attimo la spia dell'olio come se muovendosi il galleggiante avesse segnato il livello basso ma se ce nè non dovrebbe essere un problema per un 2t, giusto?
                    tutto questo fumo bianco puo' essere dovuto all'olio stravecchio che c'è dentro? aggiungendone di nuovo dovrebbe risolversi un po'?

                    prima di accenderlo avevo tolto la marmitta a espansione e rimessa l'originale catalitica ma è praticamente nuova quindi non credo che sia piena di olio e che sia lei la causa di tutto.
                    voi che dite?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      fuma bianco... ci sta che sia solo olio incombusto depositato... magari era ingolfato e adesso piano piano si pulisce... scaldarlo sul posto serve a poco: ti occorre fare almeno un giretto (almeno una decina di km) per ripulirlo ben bene e vedere se fuma ancora...
                      se continua a fumare troppo ci sta che sia la miscela con troppo olio (hai il miscelatore? ovvero te metti benzina e olio separati?) controlla il suo funzionamento e magari puliscilo: anche se è partito se il motore è stato fermo una pulita al carburatore e miscelatore la darei lo stesso
                      alcuni miscelatori vengono comandati dal filo del gas che si sdoppia.. altri da cinghiette collegate all'albero motore... non so quale sia il tuo caso: io preferisco sempre e comunque il vecchio sistema della miscela togliendo il miscelatore e mettendo manualmente l'olio nella percentuale indicata direttamente nel serbatoio anche se il miscelatore risulta più comodo.
                      la spia dell'olio ci sta che sia un malfunzionamento se hai controllato che il livello dell'olio nel suo serbatoio ci sia
                      altra cosetta: raffreddato a liquido o a aria? perchè se è raffreddato a liquido a volte il fumo denota trafilaggi di acqua dalla testa: te ne accorgi mettendo la mano vicino allo scarico... se il residuo che ti rimane è oleoso allora è fomo di olio... se il residuo specialmente a freddo è acquoso (strofinando le dita piano piano si asciuga mentre con l'olio rimane unto ) ci sta che perda qualcosa... cotnrolla quindi anche il livello di acqua se cala o no

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ok, grazie mille. per fare il giro è un problema perchè non è assicurato

                        comunque avevo cambiato il carburatore, è un dell'orto da 17 con aria manuale, comunque prima non ha mai avuto problemi di fumo bianco. poi quando acceleravo faceva il classico rumore di taratatatata di quando parti che è un po' ingolfato e che poi diminuisce fino a scomparire.

                        comunque domani provo con la pulizia del carburatore.
                        non puo' essere dovuto anche solo all'olio stra vecchio che avra' 5/6 anni?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          al limite lo porti in un piazzale isolato o zona industriale e giri li un pò per "ripulirlo"
                          l'olio invecchiando perde un pò le caratteristiche ma sicuramente non fa aumentare la fumosità... certo che un olio scadente fuma e lascia residui mentre uno buono (un 100% sintetico per esempio) molto meno...
                          ti ripeto secondo me è solo il fatto che il motore debba un pò pulirsi e sgolfarsi dopo tutto questo tempo fermo tutto qua

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            per l'olio sono tranquillo perchè ho sempre messo olio buono, il migliore della motul che ora nn ricordo più qual'era.
                            comunque vedo se riesco a provarlo in qualche piazzale, grazie delle info

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              forse avevo questo di olio

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X