Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Honda RS 250 GP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Honda RS 250 GP

    Apro questo 3d visto che girando nelle pagine precedenti non ho trovato nulla di chiaro ed ordinato ma solo info frammentarie e assortite.

    Mi interessava capire da che anno ? stata messa in produzione la Honda Rs 250 GP e che storia ha seguito per capire le differenze tra un annata e l'altra.
    Inoltre volevo capire nel dettaglio se la manutenzione tra i vari modelli ? la stessa o cambia nonch?, se possibile capire che canali si seguono per l'acquisto delle parti di ricambio.

    Insomma un 3d che riporti tutto e ancora di pi? di questa moto una volta per tutte visto che forse....un amico a breve ne prender? una e nel breve futuro io potrei decidermi al grande passo.

  • Font Size
    #2
    interessato pure io )))

    Comment


    • Font Size
      #3
      Vediamo di fare un tabella chiara in modo che possa tornare utile a lungo

      Comment


      • Font Size
        #4
        le versioni che ci potrebbero interessare sono due, la monobraccio degli anni 90 fino ai primi anni 2000, e la bibraccio (cambia anche il telaio)

        ci sono le versioni base (come uscivano dalla casa) e i vari aggiornamenti a motore elettronica..di anno in anno è dura dire tutte le differenze, spesso sono minime

        la manutenzione cambia a seconda del livello di preparazione, come per tutte le moto: comunque per il nostro livello pistoni ogni 500km, albero ogni 2500km

        tutti i pezzi si trovano in internet, oppure puoi chiedere in honda ma costano di più

        Comment


        • Font Size
          #5
          chiamate boarder




          o il trotta

          Comment


          • Font Size
            #6
            Quindi gi? si possono stilare due distinzioni :

            -MONOBRACCIO da ???? al 2000/2002?

            -BIBRACCIO da 2002 al 2008???

            Il telaio ? diverso in cosa?
            Per acquisti su internet intendi proprio dei siti dedicati o ebay e annunci gratis tipo subito.it?

            Freni,cerchi ecc cambiano o si pu? trovare un'po di tutto? Ad esempio la mono per i cerchi erano unici o c'erano alternative?

            Comment


            • Font Size
              #7
              stasera vi scrivo tutta la pappardella di differenze !!! tranquilli !

              Comment


              • Font Size
                #8
                Contavo proprio sul tuo aiuto evo....attendiamo fiduciosi e grazie mille!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Faccio in breve (evo questa sera sarà sicuramente più esauriente)
                  La monobraccio parte dal 1993 e arriva al 2000 sostanzialmente senza variazioni , vengono introdotti i power jet sui carburatori dal 1999.
                  Nel 2001 hrc produce la prima bibraccio, aggiornata l'anno successivo e poi prodotta fino al 2004, dopo fine delle trasmissioni.....
                  Quindi o monobraccio o bibraccio, la manutenzione è praticamente la stessa e il reperimento dei pezzi di ricambio (per honda basta avere il codice e non ci sono problemi) è facile.
                  Che dire di pìù, tutti e due i modelli sono delle gran moto, io ho avuto il monobraccio e ora ho la bibraccio; la differenza tra questi 2 modelli sta nel fatto che la bibraccio ha globalmente una ciclistica migliore (è più guidabile) ed un motore più performante (anche se lo schema è quello ci sono degli aggiornamenti, che comunque non sono enormi), quindi qualsiasi sia la tua scelta non sbagli!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    A livello ciclistico, parlando di moto standard...anche se dubito sene trovino ancora....cosa monta una e l'altra?Idem per i freni...

                    Inoltre il discorso power jet ? molto o poco utile ? Aiuta molto a livello carburazione?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Lupo_TypeR View Post
                      A livello ciclistico, parlando di moto standard...anche se dubito sene trovino ancora....cosa monta una e l'altra?Idem per i freni...

                      Inoltre il discorso power jet ? molto o poco utile ? Aiuta molto a livello carburazione?

                      Diciamo che ? meglio cercarla standard, eventuali sviluppi puoi farli successivamente, cos? parti da una base diciamo originale , che gi? ? una gran cosa....
                      Nella bibraccio cambia il mono e la forcella showa, la forcella ? ottima, per il mono ? meglio cambiarlo (io monto un ohlins), ho provato la moto con l'origianale e con l'ohlins e la differenza ? evidente! Per i freni sono i classici nissin flottanti per tutte e due le versioni, ma questo reparto sfido chiunque a criticarlo in quanto se vuoi puoi cappottarti! La pompa sulla bibraccio ? una radiale brembo, sulla monobraccio ? una nissin non radiale, ma volendo cambiarla sai quanto spendi...
                      I power jet ti aiutano rendendo il motore pi? pieno, la carburazione ? una cosa molto semplice, in 1 minuto di numero sei sui carburatori.

                      Secondo me le moto per un uso amatoriale sostanzialmente si equivalgono, la monobraccio inoltre costa anche meno!
                      Last edited by lello71; 19-10-10, 15:52.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Scendendo nel particolare per fare una carburazione una volta arrivati in pista cosa devo fare di preciso ?

                        Che disponibilit? sia di una che dell'altra e come costi in linea di massima?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Lupo_TypeR View Post
                          Scendendo nel particolare per fare una carburazione una volta arrivati in pista cosa devo fare di preciso ?

                          Che disponibilità sia di una che dell'altra e come costi in linea di massima?
                          Scaldi la moto, porti il motore a circa 9000 giri e cerchi di tenerlo a quel regime, se scappa (sale bruscamente di giri è magra) per essere sicuro a 9000 giri molli il gas di colpo e lo spalanchi, se fa il vuoto d'aria è davvero troppo magra, questa è l'unica circostanza da evitare, se invece è tutto a posto magari è tendelziamente grassa (sempre non troppo) lascia così com'è e dai gas che problemi non ce ne sono proprio!
                          Altrimenti come ti ho detto in 1 minuto sei sui carburatori, togli lo spillo e e sposti di 1 tacca alla volta in su per smagrire, in giù per ingrassare, altrimenti cambi lo spillo (più grosso smagrisci e più piccolo ingrassi). La taratura dei 2 carburatori non è uguale (una è per il cilindro superiore e l'altra per quello in basso), l'operazione è più facile da fare che da spiegare e una volta imparata la fai ad occhi chiusi.

                          La disponibilità è quella che è (SCARSISSIMA) quindi se ne trovi 1 che ti piace ed è a posto non esitare troppo! I prezzi vanno dai 7000 di una monobraccio, se è più recente la paghi di più e partono dai 10000 per una bibraccio, ovviamente i costi possono variare (e di molto a salire) a seconda dello stato della moto e della cassa ricambi a corredo.
                          Last edited by lello71; 19-10-10, 17:48.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Honda Rs250 Monobraccio modello NX5

                            Anno 93-2000

                            Anno 93-94-95-96
                            Telaio sempre uguale
                            Motore adottava benzina avio da competizione
                            L'airbox veniva preso sotto la carena non aveva i due tubi sul serbatoio
                            Motore piu compresso

                            Anno 97-98
                            Telaio sempre uguale
                            Viene vietata la benzina avio e si passa alla verde
                            Viene adottato il sistema di aspirazione aria RAM ( due tubi serbatoio)
                            Cambia il carter vi ? una sede per l'alloggiamento del sensore marce
                            Cambia l'airbox
                            Iniziano i primi problemi di detonazione
                            Cambia centralina

                            99-2000
                            Telaio sempre uguale
                            Benzina verde
                            Stesso sistema airbox
                            Cambia il carter
                            Si introducono i powerjet e cambia l'impianto elettrico e la centralina
                            sull'impianto elettrico c'e un limitatore di taglio giri fino a 12750/12500/1225
                            Cambia Centralina

                            Honda RS250 bibraccio modello NXA

                            Esce nel 2001 , cambia totalmente a livello di ciclistica e forcellone
                            pompa radiale , l'ultimo aggiornamento monta i cerchi marchesini.


                            La differenze sostanziali delle due moto sta nel telaio e nel forcellone queste fanno le differenza a livello tecnico, chiaro, che poi vediamo nel tordis che c'e gente con il monobraccio sta davanti ai bibraccio.
                            Sono moto che vanno forti e ripeto sono Affidabili rispetto ad una stradale
                            I ricambi oltre che da concessionari ci sono altri canali dove reperirli a buoni prezzi
                            Sono moto estremamente facili da lavoraci su, il motore si tira giu in un attimo, il cambio completamente estraibile, si arriva come detto ai carburatori in 3 secondi.

                            Per quanto riguarda la carburazione copio quello scritto da lello

                            Scaldi la moto, porti il motore a circa 9000 giri e cerchi di tenerlo a quel regime, se scappa (sale bruscamente di giri ? magra) per essere sicuro a 9000 giri molli il gas di colpo e lo spalanchi, se fa il vuoto d'aria ? davvero troppo magra, questa ? l'unica circostanza da evitare, se invece ? tutto a posto magari ? tendelziamente grassa (sempre non troppo) lascia cos? com'? e dai gas che problemi non ce ne sono proprio!
                            Altrimenti come ti ho detto in 1 minuto sei sui carburatori, togli lo spillo e e sposti di 1 tacca alla volta in su per smagrire, in gi? per ingrassare, altrimenti cambi lo spillo (pi? grosso smagrisci e pi? piccolo ingrassi). La taratura dei 2 carburatori non ? uguale (una ? per il cilindro superiore e l'altra per quello in basso), l'operazione ? pi? facile da fare che da spiegare e una volta imparata la fai ad occhi chiusi.

                            I prezzi i prezzi qui in Italia variano dai 7000 circa per una monobraccio dipende poi come ? messa dai 10000 mila in su per il modello bibraccio.
                            Ricambi a parte ma i prezzi sono questi

                            Un GP ? un GP ? una moto da corsa, va trattata da tale, tutto deve essere sempre a posto.

                            Ho posseduto anche il 125 gp sempre honda, bello leggerissimo agilissimo.
                            Il 250 ? un ottimo compromesso peso potenza per gente che non ? un fantino ehehhehe


                            Basta scrivere perch? mi sembro alberto non ho mai scritto cosi tanto.
                            Se avete bisogno chiedete
                            Saluti

                            Evo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ahahah grande evo sei stato molto esauriente!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X