Salve a tutti, vorrei un parere in merito all'acquisto di un 125 stradale da utilizzare in pista. Premetto che la sudetta moto andr? in mano ad una persona che si affaccia ora nel mondo dei motori e che di pista non ne sa niente (a parte la SBK e la GP vista in tv) e x questo non vorrei spendere una barca di soldi. Cosa mi consigliate tra Aprilia RS 125, Cagiva Mito e Derbi GPR125? Pro e contro di ognuna? Step di elaborazione? I pezzi maggiorati si trovano facilmente sul mercato? Ditemi un p? voi. Vi ringrazio in anticipo.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Scelta 125 per pista
Collapse
X
-
consiglio: aprilia rs 125 ripotenziata, un treno di gomme un mono post decente e modifica forcella.....poi sei ok, per iniziare è anche troppo
di pezzi ne trovi a valalnghe.....il mio consiglio è di lasciarla il più originale possibile così niente sbattimenti, benzina e via.....
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 2004
- 39
- Maschio
- 0
- Cameri (NO)
- Meccanico Moto
- Tante moto ora Honda 250Gp
- Send PM
Una moto stradale da utilizzare anche in pista volendo sicuramente al 100% prendi l'Aprilia Rs125.
Di pezzi ce ne sono tantissimi.
Nel caso vorresti prendere una moto da gran premio da spender poco un 125 gp se ne trovano in giro a prezzi ragionevoli.
saluti
Comment
-
senza ombra di dubbio io prenderei una rs 125 credo ormai con 300 euro ti rifai il potenziamento ( stiamo parlando di pezzi usati ) anche se dubito che esistano ancora moto senza ripo !!! i prezzi variano il telaio ? sempre lo stesso cambiano solo le carene !!! il motore ? diverso ma le prestazioni sono diverse quindi alla fine decidi quale scegliere in base al gusto ! io francamente guarderei un po i km nel rs125 generalmente a 20.000 km partono i cuscinetti di banco quindi bisogna aprire il motore ! il 2t ? una gran moto per andare in pista ma se credi di non dovergli fare nulla per il mantenimento sbagli di grosso
Comment
-
Se dovessi orientarmi verso una Aprilia Rs 125 del 98, quale sarebbe il costo ideale? e quanti km dovrebbe avere all'attivo?
Comment
-
Originally posted by NitroNory View PostQuale sarebbe il costo ideale? e quanti km dovrebbe avere all'attivo?
Comment
-
Originally posted by PABLISCH63 View Postsenza ombra di dubbio io prenderei una rs 125 credo ormai con 300 euro ti rifai il potenziamento ( stiamo parlando di pezzi usati ) anche se dubito che esistano ancora moto senza ripo !!! i prezzi variano il telaio ? sempre lo stesso cambiano solo le carene !!! il motore ? diverso ma le prestazioni sono diverse quindi alla fine decidi quale scegliere in base al gusto ! io francamente guarderei un po i km nel rs125 generalmente a 20.000 km partono i cuscinetti di banco quindi bisogna aprire il motore ! il 2t ? una gran moto per andare in pista ma se credi di non dovergli fare nulla per il mantenimento sbagli di grosso
Comment
-
Ciao, io ho la mia già preparata da vendere, ha il motore nuovo e un pò di accessori, se vuoi piu dettagli contattami in PM o su msn trallori@tiscalinet.it ....
Comment
-
Originally posted by PABLISCH63 View Postsenza ombra di dubbio io prenderei una rs 125 credo ormai con 300 euro ti rifai il potenziamento ( stiamo parlando di pezzi usati ) anche se dubito che esistano ancora moto senza ripo !!! i prezzi variano il telaio ? sempre lo stesso cambiano solo le carene !!! il motore ? diverso ma le prestazioni sono diverse quindi alla fine decidi quale scegliere in base al gusto ! io francamente guarderei un po i km nel rs125 generalmente a 20.000 km partono i cuscinetti di banco quindi bisogna aprire il motore ! il 2t ? una gran moto per andare in pista ma se credi di non dovergli fare nulla per il mantenimento sbagli di grosso
nella varie versioni (quelle nate depo) cambiano carene e telaietti... e altre piccolezze..
Comment
X
Comment