Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia Aprilia RS 257 - Nemesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Qui invece le foto della trasmissione finale passo 415 che ho comprato... (pignoni da 17 e da 18, corona da 41 e catena colore grigio.. oro non era disponibile al momento)

    Il pignone..


    ..e la corona.. ah, le 5 viti pesan pi? della corona caxxo! Infatti a breve arriveranno in titanio, sempre fatte da skid73



    Settiman prossima arrivano le foto della testa scomponibile e della strumentazione!
    Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:08.

    Comment


    • Font Size
      #77
      ecco la testa montata con il nuovo sensore per l'acqua..



      visto che avr? un impianto elettrico fatto per bene, ho voluto trovare una sistemazione veloce per la bobina e il regolatore di tensione..





      ho fatto un supporto per la strumentazione che ho ocmprato..



      ed ecco la strumentazione nuova al suo posto! KOSO RX2



      poi grazie a Stefano (MRacing85) ho fatto un passacatena in teflon, senza il quale, la catena sull'rs125 picchierebbe contro il telaio..



      qui con i cuscinetti..



      mi son fatto fare da skid73 (conosciuto anche di persona, veramente un grande ) delle nuove viti in titanio..



      cos? ho messo al suo posto il passacatena!

      Last edited by Alberto2811; 13-08-11, 01:52.

      Comment


      • Font Size
        #78
        Ora il pezzo forte!!!

        La testa scomponibile ricavata dal pieno by CARRARO ENGINEERING, opera di skid73!!!

        ecco una foto con il copritesta rovesciato, qui dovevamo ancora anodizzarla e "laserarla"



        qui invece gi? anodizzata e marchiata al laser.. ? stupendaaaaaa!!!









        la camera di combustione ? ancora da realizzare perch? prima voglio fare delle prove con quella originale lavorata, in modo da avere una "base di partenza" (manco fossi in motogp ) per fare poi quella della testa che mi ha fatto skid

        Comment


        • Font Size
          #79
          Accensione by CARRARO ENGINEERING

          Visto che la moto vibrava tanto che dopo averla provata mi prudeva il culo (e giuro che io mi lavo!) e visto che per avere la strumentazione e la centralina Zeeltronic mi serve un impianto a 12V ho deciso di montare l'accensione originale del rotax122 che equipaggia le RS125 dal 1996 al 2011, il cui volano pesa 1kg contro i 5etti scarsi del volano originale del 257.

          quindi Skid mi ha fatto prima il piattello per montare lo statore sul carter, e poi ha rifatto il cono centrale del volano per poterlo montare sull'albero del 257!







          Comment


          • Font Size
            #80
            Montando il tutto...

            Ecco l'accensione nuova al suo posto..







            la corona con le nuove viti in titanio...



            e i nuovi adesivi sul cupolino!





            Il nuovo telaietto posteriore..





            Adesso aspetto che Fabrizio (ANGEL) torni dalle vacanze cos? vado da lui e mettiamo a posto tutto l'impianto elettrico, nella speranza che nel frattempo Joe Romano mi mandi la curva d'anticipo!

            Comment


            • Font Size
              #81
              Impianto elettrico montato!

              che giornata.. sono arrivato pochi minuti fa e.. puzzo come una capra !

              le condizioni di lavoro non erano ottimali, quasi 40?C con un'umidit? nell'aria spaventosa e neanche una bava di vento! io che sono abituato al clima mite di Genova stavo scoppiando, ma Fabri (__ANGEL__) ha tenuto duro e s'? fatto un mazzo esagerato per aiutarmi! Solo un momento di crisi quando abbiamo montato il tutto e la candela non faceva la scintilla.. caxxo di cavetto del sensore cavalletto (su una centralina da corsa! ma porcaputtana ).. per? alla fine abbiamo risolto anche quello egregiamente.

              La strumentazione ? collegata (e lasciatemelo dire.. ? fichissima ), idem la termocoppia e quasi tutti i sensori (devo ancora collegare quello della velocit? cambiando le viti del disco freno post).

              Veramente un grazie di cuore a Fabri che mi ha dato una grossissima mano e amio padre che mi ha scarrozzato avanti e indietro!
              Inoltre oggi ho conosciuto di persona anche Gab21 (di persona ? molto pi? umano ) e gianlu666 che ci ha raggiunto sulla sua R6, mitici!

              Nota particolare anche per skid e compagna che reduci da Franciacorta si sono catapultati da Fabri sia per ritirare un blocco motore che per farci compagnia, sempre graditissima

              C'? stato un momento in cui abbiamo raggiunto anche l'apice del "lavoro all'italiana", io mio padre gianlu skid e consorte che cazzeggiavamo e fabri che si faceva un culo cos? a saldar due fili che non ne volevan sapere

              Insomma.. alla fine della giornata sono esausto, ma veramente contento. ora mi posso nastrare tutto l'impianto con calma per fare un bel lavoretto come avevo gi? da tempo progettato nella mia mente, in attesa che Joe Romano torni dagli States per avere la curva d'anticipo da caricare sulla Zeeltronic!

              p.s.@ Marcello: c'? voluta una giornata intera di lavoro e questo solo grazie a fabri che senza guardare lo schema dell'impianto nemmeno una volta, sapeva gi? dove operare, cosa levare e cosa tenere.. io credo che da solo ci avrei messo 5 giorni FORSE.
              Last edited by Alberto2811; 11-09-11, 20:53.

              Comment


              • Font Size
                #82
                Ecco qualche foto del lavoro svolto sull'impianto elettrico.. ho finito di nastrarlo per benino e anche se non ? bellissimo, ? funzionale e soprattutto ? tutto concentrato e sta esattamente nel posto in cui volevo io: FUORI DAI COGLIONI!







                questi cavi avranno un loro corridietto apposito all'interno del copricarter, quindi non interferiranno n? col pignone n? col volano



                ecco il video della strumentazione.

                (l'ho fatto subito dopo mangiato quindi ancora dovevo riprendermi, non sapevo manco da che parte ero girato !

                [YOUTUBE]8bxiW4LRv9U[/YOUTUBE]

                p.s.: la termocoppia ? ancora da fissare a una staffetta che ancora non ho fatto perch? tanto non mi serve visto che rifar? la marmitta e non ho la minima intenzione di sbattermi per questa, quindi l'ho appoggiata alla bell'emeglio sulla piastra
                Last edited by Alberto2811; 04-01-12, 23:40. Reason: Orrori grammaticali

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Ho comprato un cerchio posteriore Marchesini in magnesio forgiato col canale da 5" un po'.. speciale. soprattutto per me che sono un appassionato e tifoso di una certa moto che ha dato spettacolo nel motomondiale fino a un paio di anni fa...






                  guardate un po' cosa c'? stampato sul cerchio...



                  era di Tetsuya Harada!

                  comunque non lo monto subito perch? bisogna fare alcune modifiche (distanziali e spessori) per centrarlo in modo corretto... e per questo mi rivolger? al solito e molto stimato skid73, che tra l'altro ha curato anche il cerchio anteriore, creandomi distanziali, perno ruota e relativo dado di altissima fattura. ho finito di montare tutto poco fa, sabato arrivano le foto (se c'? un filo di sole magari sarebbe anche meglio... daidedanzadellapioggia! )

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Ecco qualche foto della moto allo stato attuale.

                    Manca ancora l'impianto frenante anteriore completo, che dovrebbe arrivare il prossimo mese con lo stipendio, e qualche dettaglio da sistemare (tipo la marmitta attaccata con lo scotch )

                    ecco qui il mio nuovo avantreno con le Ohlins FG168, cerchio Marchesini in magnesio forgiato, dischi Brembo Racing da 270mm (verranno poi sostituiti con altri da 290, tanto io peso 85kg abbondanti in modo da poter montare le M4 momentaneamente che non lavorano sotto il 290 di diametro) e i nuovi semimanubri aprilia racing scomponibili con collari in ergal e braccetti in titanio, il tutto tenuto dalle sempre ottime piastre Flyhammer che ho modificato (alesando l'inferiore e facendomi fare una boccola da skid73 per la superiore).

                    ho anche cambiato il tappo del serbatoio prendendone uno a sgancio rapido della Accossato.

                    spero vi piaccia!





















                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Peso della bestiola...

                      Oggi pomeriggio ho pesato la moto, con una bilancia elettronica e un mattone di pari spessore (in modo da tenere la moto dritta) messo sulla ruota non pesata.

                      peso rilevato sulla ruota anteriore: 52,6kg
                      peso rilevato sulla ruota posteriore: 49,4kg

                      peso totale: 102kg

                      nella moto erano presenti tutti i liquidi ma senza benzina (serbatoio completamente vuoto), inoltre mancavano le pinze dei freni ma per compensare il cerchio posteriore ? ancora quello originale e non quello in magnesio... quindi diciamo che pi? o meno il peso dovrebbe essere giusto..

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Allora.. dopo aver fatto le belle foto da ferma, sono andato sul banco di Claudio Cipriani qui a Genova per sgrossare un po' la carburazione... e son riuscito a sgrassarla fino ad arrivare a questo setting (ricordo che il carburatore ? un VHSB 39 Racing portato a 40 da Joe Romano):

                        Emulsionatore: B60
                        Getto minimo: 60
                        Polverizzatore: DP268
                        Spillo conico: K30 alla 1a tacca su 5, ovviamente si comincia a contare dall'alto
                        Getto massimo: 185
                        Starter: 60
                        Vite aria: da tutto chiuso aperto di 1,25 giri.

                        ancora rimane un po' grassa, ma mi ha gi? dato un risultato abbastanza soddisfacente: 41cv a 8600 giri.. se contiamo che dovrebbe arrivare a 11.000 prima di calare non ? male..

                        il problema ? stato il tentennamento nel salire della potenza agli alti, cos? ho controllato la camera di combustione che ho fatto insieme a Stefano... e ho visto che probabilmente a furia di dirgli "no ma v?, leva ancora" ho esagerato.. l'RDC era di 15,3:1

                        Cos? ho deciso di non tenere pi? la testa by Carraro Engineering (che sarebbe skid73) come posacenere sul banco da lavoro!

                        Ecco il risultato, la forma ? simil-semisferica, "simil" perch? nella parte pi? vicina alla candela si appiattisce anche se le foto non rendono giustizia..

                        RDC 13,48:1 / altezza di squish 1,4mm / banda di squish larga 10mm / inclinazione 13? come il cielo del pistone





                        ed ecco la testa montata.. i prigionieri li ho fatti fare, chiaramente da skid73 e chiaramente in titanio

                        i dadi in testa invece cos? non si possono guardare quindi dovr? farmi fare sempre da lui anche dei dadi a cappuccio, magari in titanio e magari anodizzati.. vedremo pi? in l?







                        A breve mi accorder? con Teknodima per portargli telaio e forcellone, sia per un controllino generale, anche se sono abbastanza tranquillo, sia per fargli mettere a zero anche l'inclinazione laterale del cannotto (i telai di serie hanno comunque delle tolleranze, quindi anche se ? nuovo, non ? quasi mai proprio perfettamente dritto).

                        Last edited by Alberto2811; 28-03-12, 10:38.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Or dunque

                          Visto che avevo un tarlo in testa.. per sicurezza ho portato il telaio da Teknodima... oltre a controllare che fosse in tolleranza (e non lo era, fortuna che avevo il tarlo!), gli ho chiesto di farmi un lavoretto di fino... ossia portare per quanto pi? possibile a zero le misure di inclinazione laterale del cannotto e dell'angolo di sterzo..

                          Ecco il risultato...





                          Chiaramente ho fatto rilucidare telaio e forcellone perch? avendoli scaldati si erano opacizzati... in realt? il forcellone durante la prova sul banco si ? procurato anche un bel solco perch? le molle che tenevano lo spillo della marmitta non erano in tensione massima.. cos? con levibrazioni lo spillo ha ruotato e una delle tre viti che tiene il silenziatore mi ha autografato 6-7cm di forcellone.. (nel frattempo ho fatto saldare lo spillo alla marmitta cos? non rompe pi? il caxxo! )

                          Per fortuna qui a Genova c'? la Ossidal che si occupa di anodizzazioni e lucidature e che mi ha riportato il tutto in uno stato eccellente...

                          Inoltre, mi sono creato un sottocodone con una piastra in carbonio spessa 0,8mm (grazie Predrag!), in modo da non mandare troppa m?rda al carburatore.. poi dovr? anche comprarci un cornetto d'aspirazione, penso prender? quello dell'rs125 che ci va su perfettamente da quel che so..

                          Comunque, ecco le foto del lavoretto che ho fatto!







                          Adesso, ma ancora per poco, la moto si trova in questo stato...



                          Se Omniaracing riesce a a fare un miracolo e a mandarmi alcune parti in tempo, pu? essere che per il 16 Giugno io vada da skid73 e riesca a finirla, almeno per quanto la ciclistica.. poi far? un salto da __ANGEL___ per caricare la curva d'anticipo... e poi... DAIDEGAS !!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Ci siamo quasi...

                            ...in questi ultimi giorni tanti tasselli sono andati al loro posto.

                            Intanto ringrazio Omniaracing per esser riusciti a farmi avere del materiale che gli avevo chiesto in tempi strettissimi in tempo per montare tutto quando sono andato da skid73, ossia Carlo Carraro della Carraro Engineering.

                            Ecco alcune foto del materiale ricevuto:

                            la pompa Brembo 19x18



                            ..e un paio di scatole strane..



                            ..che contengono le pinze Brembo XA3B860/61 specifiche per i dischi pistabassa e pastiglie Brembo Z04!!








                            Costano mezzo patrimonio, ma sono fantastiche!

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Sono arrivato da Carlo il 16 Giugno mattina come avevo anticipato due post fa, circa alle 11:00. son tornato stamattina alle 2

                              Abbiamo fatto 2 giorni di lavoro no-stop praticamente perch? tra sabato e domenica abbiamo dormito solo 3 ore scarse.

                              Ci siamo dovuti scontrare con alcuni imprevisti che ci hanno rallentato parecchio, per? alla fine siamo riusciti a fare quasi tutto quello che avevo in mente, e di carne al fuoco ce n'era parecchia!

                              Cominciamo dall'avantreno:

                              Mi servivano 2 anelli da inserire tra i dischi dei freni e il cerchio, perch? l'interasse forcelle ? passato dal 190 originale della RSW250GP al 205 della mia RS257 (non ? che ogni volta che cambio forcelle posso farmi fare delle piastre dal pieno eh ) e 4 viti in titanio grado5 che skid mi ha prontamente realizzato!









                              Ed ecco il primo disco montato correttamente in modo da esser centrato con le pinze.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Nel frattempo ho sostituito i due tronchetti dei semimanubri in titanio della WRS perch? di diametro sono 22,2 e fanno resistenza al comando del gas, non permettendo al gas in ritorno di chiudere bene la ghigliottina del carburatore con altri della Carraro Engineering in alluminio, comunque decisamente leggeri!

                                Qui Carlo che sistema le pastiglie Brembo Z04 nelle pinze:



                                Ecco finalmente le pinze montate:



                                ed eccoci montati i tubi in treccia Frentubo con guaina nera e raccordi in ergal blu







                                Inoltre abbiamo abbassato di quel tanto che basta il dado che chiude il perno ruota anteriore, in modo da metterlo a filo con il perno stesso. In futuro credo che chieder? sempre a skid73 che ? decisamente pi? che una garanzia di farmi dei paracolpi in teflon in modo da prevenire eventuali danni ai piedini in caso di caduta.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X