Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia Aprilia RS 257 - Nemesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    ------ AGGIORNAMENTO 4 SETTEMBRE 2010 ------


    Cazzarola.. sono tornato "indietro" e ho realizzato di aver buttato via circa 200€ e di aver fatto anche perdere del tempo a quel santo di Stefano.. Infatti, da quando ho scoperto che il collettore per il ROTAX 257 ? uguale a quello dell'RS 125 per il vhsb34, e cio? ? inclinato, m'? rimasto questo tarlo.. alla fine ho preso la decisione di comprarlo, andando a sostituire pacco lamellare preparato da Joe Romano e collettore in alluminio realizzato sempre da lui con un pacco lamellare e un collettore originali per questo motore. L'unica nota positiva ? che ora il carburatore (un VHSB39 Racing) ? dritto e che ? pi? vicino di ben 4mm.. che non sono proprio pochi, questo poich? non ? necessario un altro collettore in gomma per unire le due parti, essendo alluminio su gomma e non alluminio su alluminio.. per? mi dispiace lo stesso perch? ci? che aveva fatto Joe era una vera e propria opera d'arte per quanto concerne la fluidodinamica. Se non altro questa volta i soldi li ho sprecati per colpa mia e basta, perch? non conoscevo l'inclinazione del collettore, pensando che fosse perpendicolare.. e vabb?, ecco qualche foto del nuovo collettore, paragonato al precedente.

    Nuovo collettore e pacco lamellare, tutto originale:







    Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 15:02.

    Comment


    • Font Size
      #47
      ------ AGGIORNAMENTO 16 SETTEMBRE 2010 ------


      Ho verniciato il codone e buttato su due adesivi... Mi piace tantissimooooooo!





      Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 13:12.

      Comment


      • Font Size
        #48







        ------ AGGIORNAMENTO 17 SETTEMBRE 2010 ------


        oggi sono finalmente arrivati getti e tutto l'occorrente per carburarla!

        questo ? il setting di partenza, sul Dellorto VHSB39 Racing:

        Emulsionatore: B70
        Getto minimo: 70
        Polverizzatore: DP270
        Spillo conico: K57 alla 2a tacca e mezzo su 5 (tramite la rondella, perch? 3a mi sembrava troppo e 2a troppo poco), ovviamente si comincia a contare dall'alto
        Getto massimo: 215
        Starter: 60


        ------ AGGIORNAMENTO 20 SETTEMBRE 2010 ------


        Oggi l'ho provata sul monte fasce finalmente.. (ricordo che ovviamente era in un tratto di strada chiusa al traffico )

        Allora.. per quanto riguarda la ciclistica.. direi che ci siamo. mi sa tanto che le molle delle forcelle rimangono queste, a meno che in pista non mi trovi male, perch? comunque ? sempre diverso.. per? oggi, nonostante l'asfalto bagnato, mi ? sembrata molto facile da sbattere a destra e a sinistra..

        iper quanto riguarda il motore... beh, vibra veramente un casino (mi prudeva il culo ogni volta che scendevo! ... e s?, mi lavo!) ed... era grassissima.

        con lo spillo sono sceso subito alla 1a tacca, per il resto non ho toccato nulla quindi il set-up qera questo.

        Emulsionatore: B70
        Getto minimo: 70
        Polverizzatore: DP270
        Spillo conico: K57 alla 1a tacca su 5, ovviamente si comincia a contare dall'alto
        Getto massimo: 215
        Starter: 60

        incredibilmente, neanche con il min ed emuls da 70 teneva il minimo (prima c'erano emuls 45 e min 120).. fortuna che ho gi? sia emuls che getto min da 60..

        comunque.. cambiata la posizione dello spillo comincia ad andar gi? meglio.. per? non si apre la valvola ziocane! praticamente a 5000 giri entra il limitatore solo una volta si ? aperta.. avevo dimenticato di aprire il rubinetto benzina e quindi stava finendo il carburante.. praticamente si ? aperta smagrendo.. possibile?!? praticamente faceva come l'rs125 quando ? fredda che non si apriva la valvola subito ma borbottava e strattonava.. poi una volta calda andava bene, solo che qui era gi? calda (non so per? la temperatura dell' H2O perch? sono ancora senza strumentazione, ma i giri ormai li sento a orecchio) uffa...
        una volta a casa cos? ho controllato la rave, era zozza ma nemmeno troppo, comunque faceva un po' di fatica ad aprirsi, quindi gliel'ho menata finch? non ? diventata pi? scorrevole (praticamente l'ho masturbata)..

        prossima prova direttamente in pista, perch? ho visto che con le sospensioni pi? o meno ci siamo..
        domani telefono a quelli di castelletto e sento le prossime giornate quando ci sono..

        ------ AGGIORNAMENTO 27 SETTEMBRE 2010 ------


        Oggi sono tornato sul monte fasce a provare la moto... perch? non ero ancora sicuro di quale fosse la vera causa e quindi non mi andava di buttar via i (comunque pochi) soldi per castelletto... e poi pioveva.. insomma, andiamo su questa volta con questa configurazione del mio Dellorto VHSB39 racing:

        Emulsionatore: B70
        Getto minimo: 70
        Polverizzatore: DP270
        Spillo conico: K57 alla 2a tacca su 5, ovviamente si comincia a contare dall'alto
        Getto massimo: 200
        Starter: 60
        Vite aria: da tutto chiuso aperto di 1,25 giri.

        la moto ha cominciato ad andare un po' meglio ma ancora non si apriva la valvola.. cos? ho pensato che fosse il getto del massimo il problema. ho messo un 185 al posto del 200 e la moto ha iniziato a urlare.. ? ancora grassa da far schifo, ma almeno tira le marce! sono veramente contento, comincio a capire quale possa essere alla fine la carburazione ottimale.. il getto del max penso sar? intorno al 170...



        ------ AGGIORNAMENTO 29 SETTEMBRE 2010 ------


        oggi mi sono messo l? per montare la vasca inferiore della carena.. ho tagliato, segato e flessibilizzato.. ma niente. il radiatore allarga troppo la carena superiore, cos? nei prossimi giorni taglier? in due la vasca e la allargher? di un paio di cm almeno.. spero che venga un bel lavoro...
        Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 13:10.

        Comment


        • Font Size
          #49






          carina, no?
          Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 13:02.

          Comment


          • Font Size
            #50
            ------ AGGIORNAMENTO 2 OTTOBRE 2010 ------


            Siccome per adesso sono fermo (non nel senso che non ci do il gas, altrimenti non avrei scritto "per adesso" ) con i lavori, ho fatto qualche bella foto alla moto nel suo insieme, fuori dal box in modo da vederla meglio.. spero che vi piacciano!!!









            Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 13:08.

            Comment


            • Font Size
              #51






              Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 13:06.

              Comment


              • Font Size
                #52




                Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 13:04.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Upgrades invernali!!!

                  Ed ecco il collettore perfettamente raccordato con il carburatore e il guidaflussi (anche se dalle foto non rende proprio per niente, ? perfetto, giuro!)





                  Ed infine l'immancabile bigliettino di Joe, in cui mi riporta le differenze rispetto a prima...

                  Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:57.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Upgrades invernali!!!

                    C'? moltissima carne al fuoco e piano piano vi mostro cosa sto cambiando/migliorando nella Nemesi... soprattutto per avere un po' pi? di brio da parte del motore ma senza metterlo a rischio rotture..

                    E.. visto che il pi? dei cavalli di un motore si tira fuori migliorandone l'alimentazione... ho spedito il carburatore e il collettore a Joe Romano per la seconda volta, che ha fatto un lavoro stupendo.

                    Ecco a voi il mio Dellorto VHSB40 Racing.







                    Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:59.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      ..si continua...

                      ..un'altra modifica, pi? per linea estetica che per prestazioni pure ? quella di sostituire il cerchio anteriore Marchesini derivato dalla Ducati 1098R con un Marvic Penta in magnesio fuso, il peso ? simile o di poco inferiore, ma lo cambio perch? successivamente cambier? il cerchio posteriore ; infatti ora monto quello originale dell' RS125 che ha il canale da 4" e lo sostituir? con un Marvic Penta (? l'unica che me li fa su misura, o almeno che conosco) con il canale da 5" in modo da poter montare una gomma da 160 che lavori alla perfezione (avevo gi? sperimentato sulla 'Lina e mi ero trovato benone!)!

                      Ecco due fotine fatte al volo... non chiedetemi il perch? e il percome di quella gomma perch? non ho la minima idea di come chi mi ha venduto ilcerchio sia riuscito a reperirla!





                      Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:55.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Si va avanti..

                        ..o indietro?

                        La moto ora ? smontata, ? ridotta a tanti pezzi piccoli piccoli che se li perdi sono caxxi (cit. Misterhelmet).

                        Questo perch? i Rotax, per aprirli, devi prima smantellare tutta la moto visto c'? un solo perno che unisce telaio, forcellone e motore (in questo il 250 era meglio).. ho aperto il banco insieme a Fabrizio, un amico qui iscritto con il nick ____ANGEL___, che mi ha dato una grossa mano, siccome conosce a memoria sia il blocco 122 che il 123, e il 257 non si discosta molto dal 123, come abbiamo appurato insieme.

                        Ero partito con l'idea di fare delle foto durante l'operazione a cuore aperto, ma poi.. mi son dimenticato evabb?, succede

                        qua ci sono due fotine fatte con il suo cellulare..





                        Insomma, alla fine dei lavori, abbiamo dovuto smontare tutto per arrivare alla parte interna del carter destro, che abbiamo forato e inserito il sensore della folle (tranquilli, era gi? predisposto )

                        Inoltre finalmente adesso so quale cambio ho dentro al motore (ne esistono di 3 tipi), ed ? il seguente.

                        Trasmissione Primaria: 69:25 = 2,760

                        Trasmissione Secondaria:

                        - 1a marcia - 30:10 = 3,000
                        - 2a marcia - 29:14 = 2,071
                        - 3a marcia - 23:14 = 1,643
                        - 4a marcia - 21:15 = 1,400
                        - 5a marcia - 22:18 = 1,222
                        - 6a marcia - 21:19 = 1,105

                        come spaziatura mi piace, peccato solo per la 6a marcia che potrebbe essere un pelo pi? lunga.. ma amen, ? l'ultimissimo dei problemi ora

                        Ovviamente, dato che ho dovuto smontare tutto, ne ho approfittato, e telaio e forcellone ora sono belli lucidi a specchio. inoltre ho preso anche i pattini di gomma della catena (quelli da montare sul forcellone, su cui la catena scorre) nuovi, ho fatto revisionare il mono che aveva un'astina troppo lunga (non chidetemi quale perch? non lo so, vado a memoria di quello che mi ha detto il buon Ferretti, so solo che prima, anche a compressione tutta aperta, il mono tornava su di scatot e D.io disse che ci? non era buono.

                        Ora aspetto che ludo mi faccia i due distanziali posteriori del motore (via la gomma, la tengo solo su quelli anteriori, almeno il centramento catena sar? un po' migliore visto che il pignone s'? un po' storto) e monto tutto. Per le vibrazioni non sar? un problema, perch? sempre con l'aiuto di Fabrizio (che ci acchiappa davvero tantissimo ) cambier? l'accensione, montando un volano pi? pesante dell'attuale che ? solo 0,5kg, punto ad almeno 8-9 etti! magari sar? pi? lenta nel prendere i giri, ma perlomeno non mi pruder? il culo dopo 10 secondi che ci son sedutosopra! (anche se quando si apre la valvola le vibrazioni cessano quasi di botto)

                        che dire.. stay tuned!
                        Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:53.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Piano piano..

                          ..i lavori procedono.. piccolissimo aggiornamento: oggi sono arrivati i pattini della catena e gi? che c'ero, ho sostituito pure le viti..

                          a destra quelle vecchie, a sinistra quelle nuove...





                          lo avevo gi? detto che avevo fatto lucidare telaio e forcellone?

                          Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:51.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Progetti futuri...

                            Come avevo gi? detto all'inizio del topic, ho intenzione di fare una testa nuova, o meglio di farla fare a Michelotto; ma visto che non ci (n? a me, n? a Ludo) sembrava un'ottima idea fargliela progettare tutta ex-novo (pi? che altro perch? visto che la fa per noi e basta, di sicuro non costerebbe una sciocchezza ), abbiamo deciso di fargli fare solo la camera di scoppio (visto che lui ha diverse configurazioni di teste che gli aveva passato mamma Aprilia per l'RS125, le pu? adattare alle dimensioni maggiori del cilindro del 257).

                            Cos? oggi sono andato a casa di Ludo, per disegnare la testa. in realt? nella mia mente l'avevo gi? vista e rivista almeno 200 volte in ogni dettaglio, ma senza la sua mano esperta, sarei rimasto a poco pi? di uno schizzo su carta

                            Ecco due foto al volo.. le altre le vedrete della testa completa





                            Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:49.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Ho iniziato a rimontarla!

                              Prima di tutto, vorrei dire un GRAZIE grosso come una casa a skid73 che mi ha fatto avere viti e dadi (autobloccanti eh!) in Titanio...

                              ho preso giusto una quarantina di pezzi..



                              poi grazie anche all'ottimo Ludo che mi ha fatto i distanziali posteriori del motore nuovi (questa volta li monto senza gommini, perch? prima rimaneva quel minimo gioco necessario e sufficiente a farmi buttare via il pignone che si ? stirato e ho smadonnato pure per levarlo.. insomma, alla fine ataru 7 ci aveva visto lungo quando me l'aveva detto a suo tempo.. ) e nuovi arretratori pedane pi? leggeri (cio? pi? corti, prima c'era tanto materiale inutile) e con un nuovo attacco che mi servir? a destra per il passacatena (il 125 ha un passaggio della catena che osceno ? dire poco) e a sinistra per l'attacco della marmitta (quando la far? nuova insieme a ludo), visto che sul codone portante in carbonio che mi sta facendo Alessio (ataru 7) non ci sar? l'attacco, per non stressarlo troppo in caso di caduta (tocco ferro... e pure le palle! ).

                              Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:47.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                ecco qua alcune delle viti montate (ah! le ho prese per i dischi dei freni, per le piastre di sterzo, per le piastre di attacco anteriore del motre, per gli arretratori pedane e per le pedane, con relativi dadi dove servono )





                                ed ecco una panoramica del rimontaggio parziale avvenuto sino ad ora... certo che telaio e forcellone lucidati a specchio, sono tutta un'altra cosa eh!



                                la prossima settimana DOVREBBERO (uso il condizionale perch? non ? cosa certa) arrivarmi il cilindro ottimizzato da Alberto (per chi frequenta il forum di solo2tempi.it ? l'utente =bicilindrico=) e l'impianto elettrico dell'RS125 2006 che ho comprato per poter montare una strumentazione degna di questo nome sulla moto


                                Last edited by Alberto2811; 12-08-11, 12:46.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X