Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Il 4t deve morire, non lo penso solo io, che bello...
Collapse
X
-
Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 10
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
-
Originally posted by Banglit View Postparlate tanto di "semplicit?" "facilit?" etc... ma un 2t euro 3 non ha pi? nulla a che vedere con un tradizionale 2 tempi... poi a iniezione addirittura?! Vi rendete conto che dopo per metterci le mani serve per FORZA una diagnosi??? Per favore dai... ? finita l'era dei getti/spilli/polverizzatori e bisogna farsene una ragione. In ogni caso la "semplicit? / economicit?" verr? meno perch? su un 2t a iniezione la candela non si sporca pi?... ma l'iniettore s?... la centralina va in tilt eventuali potenziometri da controllare e magari qualche sensore temperatura / pressione / umidit? / caxxi e mazzi.
Il VERO 2t purtroppo morir? e quello che verr? dopo sar? un 2t solo come ciclo di funzionamento.. non come filosofia...
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 2004
- 39
- Maschio
- 0
- Cameri (NO)
- Meccanico Moto
- Tante moto ora Honda 250Gp
- Send PM
-
Originally posted by Alberto2811 View Postcos??
[youtube]yz6SEoP8fzM[/youtube]
Io come metto il piede sulla pedalina, vengono fuori i vicini e mi fanno menate assurde. Persone che pensavo defunte da decenni, saltano fuori non appena metto in moto!
Comment
-
Originally posted by evolution125 View Postdai ci compriamo tutti il GameBoy per sistemare il D-Tech
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2003
- 2004
- 39
- Maschio
- 0
- Cameri (NO)
- Meccanico Moto
- Tante moto ora Honda 250Gp
- Send PM
Originally posted by gianlu666 View PostMa sto d-tech che vi ha fatto. Andava meno della versione a carburatore ma in 18000km a manetta non mi ha mai fatto meno di 45km/l e l'olio miscela lo mettevo ogni morte di papa. Non era concepito per essere esasperato, ma per macinare km. Comunque resta avanti al carburatore con aria secondaria montato adesso su mito ed rs, che rappresenta non un passo ma una processione di km indietro. Ritengo il progetto d-tech a dir poco interessante avendolo provato personalmente, quanti di voi si limitano invece a dire che ? stato un errore senza avere fatto nemmeno un giro di prova?
Comment
-
Originally posted by gianlu666 View PostBeato te che non ti rompe il ***** nessuno!
Io come metto il piede sulla pedalina, vengono fuori i vicini e mi fanno menate assurde. Persone che pensavo defunte da decenni, saltano fuori non appena metto in moto!
se nn lo fai a orari assurdi che casso hanno darompere le pelotas?
devi sentire quando accendo il mio kx
Comment
-
Originally posted by evolution125 View PostNon ci ha fatto nulla
"ditech ? l'esempio peggiore secondo me (se non hanno toppato il toppabile poco ci manca)"
Secondo me hanno fatto un gran bel lavoro, e come per le V4 che hanno avuto problemi alle bielle, in Aprilia si sono presi le loro responsabilit? ed hanno richiamato gli esemplari che potevano presentare malfunzionamenti anche all'epoca. I difetti di giovent? vanno in ogni caso giustificati, viceversa si blocca lo sviluppo. Poi che il concessionario della mia zona sia tutt'altro che cordiale ? un'altra storia!
PS:Quanti filtri FAP sui Diesel li fanno pagare con la scusa di rientrare nella normativa euro15, si paga solo per fare da tester e mettere a punto il sistema? (Alberto ne sa qualcosa)
Comment
-
Originally posted by tex View Postche se ne vadano a cagare e che la facessero tutta
se nn lo fai a orari assurdi che casso hanno darompere le pelotas?
devi sentire quando accendo il mio kx
Il problema è che a freddo essendo un 2t fa fumo.
La strada è stretta che una macchina passa a pelo dai muri, e il fumo non si disperde.
Capisco il disagio, ma ho coprato prima il garage e poi dopo hanno comprato l'appartamento di fianco, sapendo cosa compravano (come si suol dire chi tardi arriva . . .).
Vista l'anziana età, anche le 2 del giorno, quando esco per salire in montagna disturbano il sonnellino pomeridiano!
Cerco di tornare a motore spento, visto che la strada è in leggera pendenza, ma per le uscite non posso fare altrimenti.
Adesso che devo fare il rodaggio termico ci saranno non poche liti, magari a moto grassa per stare tranquilli prima di trovare la carburazione giusta . . . .
Spero solo che passino a miglior vita anche se essendo motociclista magari mi seppelliscono loro.
Maledetti!
Comment
-
Originally posted by Karolis View PostInvece di spendere 100 euro di getti e spilli mi compro un palmarino per smanettarci (e pu? darsi che basti un cavetto usb da 30 40 euro e un computer portatile se uno fa il software "aperto"). Se non ti piace qualsiasi cosa uno ti dico ti sembrer? negativa, ok i tempi belli sono finiti, ma un 4tempi per me ? il cancro, quindi preferisco un 2tempi euro 3 super stocazzo tecnologico che valvole distribuzioni bronzine ecc ecc
Comunque nota per chi difende il ditech/orbital:
-Finch? va... nulla da dire! Con un litro di benzina fai tanti chilometri e olio lo compri una volta ogni morte di papa... il vero problema ? quando iniziano i problemi che 8 meccanici su 10 (io sono tra gli otto purtroppo) non sanno veramente che pesci pigliare... prima cosa ricambi originali costano un botto. Una vera diagnosi non esiste e quindi si va per "tentativi" ditemi voi insomma!!!
Sar? che ormai il cervello fa brutti scherzi ma alla Parigi-Dakar di qualche anno fa corse una Honda 400 monocilindrica 2t... una cosa allucinante ossia 35km/l a iniezione ed emissioni inquinanti pari a 0 per un 42cv di potenza massima con inieizione di acqua nello scarico (come la 500 nsr) e parecchie altre soluzioni "innovative" ma poi stranamente ? tutto scomparso... sapete dirmi di pi? (magari una foto del motore o due specifiche decenti)??? (Su un mototecnica, credo, c'era un articolo qualche secolo fa)
Comment
-
In verit? non ho nulla contro il 4 tempi, e non vedo perch? l'uno debba escludre l'altro.... Mi piacerebbe portassero avanti lo sviluppo dei 2 tipi di motore. Provate ad immaginare se colossi tipo Honda (a cui il 2t non ? mai piaciuto, ricordate la 4t a pistoni ovali che provarono nei GP) o Yamaha, investissero sulla tecnologia a 2 t... tirerebbero fuori qualcosa di efficentissimo, ne sono certo.
Ma solo gli investimenti e la produzione su vasta scala possono dare risultati competittivi.
Breve aneddoto:
Io avevo un Garelli 50 a 3 marce fine anni '70 che una volta pensionato, trasformai in motorino da battaglia, con pistone SEGATO A MANO.... per la miscela usavo qualunque olio trovassi in giro (perfino olio cambio) e come candela la prima che entrava nel buco. Carburatore dell'orto 19 e marmitta (giuro) silenziata con una bomboletta spray forata a mano.
E' sempre partito al primo colpo, ho ancora il motore in cantina!
Alla faccia della poca affidabilit? del 2t!
Comment
-
A piedi!
- Feb 2011
- 79
- 44
- Maschio
- 0
- Rimini
- Honda:CR125 93&03 Cr250 07 XR600 Aprilia Rs250 98
- Send PM
Originally posted by cibbiere View PostIn verit? non ho nulla contro il 4 tempi, e non vedo perch? l'uno debba escludre l'altro.... Mi piacerebbe portassero avanti lo sviluppo dei 2 tipi di motore. Provate ad immaginare se colossi tipo Honda (a cui il 2t non ? mai piaciuto, ricordate la 4t a pistoni ovali che provarono nei GP) o Yamaha, investissero sulla tecnologia a 2 t... tirerebbero fuori qualcosa di efficentissimo, ne sono certo.
Ma solo gli investimenti e la produzione su vasta scala possono dare risultati competittivi.
Breve aneddoto:
Io avevo un Garelli 50 a 3 marce fine anni '70 che una volta pensionato, trasformai in motorino da battaglia, con pistone SEGATO A MANO.... per la miscela usavo qualunque olio trovassi in giro (perfino olio cambio) e come candela la prima che entrava nel buco. Carburatore dell'orto 19 e marmitta (giuro) silenziata con una bomboletta spray forata a mano.
E' sempre partito al primo colpo, ho ancora il motore in cantina!
Alla faccia della poca affidabilit? del 2t!
Comment
X
Comment