Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
working on cad...ecco la mia nuova piastra di sterzo
Collapse
X
-
Talebano 2tempista DDG
- Nov 2007
- 31095
- 37
- Maschio
- 10
- Genova
- Aprilia RS 257 w.i.p. + Mv Agusta B3 675
- Send PM
-
-
Bellissime le piastre che hai disegnato!!! Complimenti.
Unica nota che posso farti (lo dico da architetto) quindi una infarinatura su informazioni tecniche statiche le ho, ti consiglierei di non farli passanti gli svasi ma lascia un cielo superiore ti dovrebbe aumentare la rigidezza della piastra mantenendo comunque la stessa leggerezza.
L'esempio della piastra inferiore nella foto bucherellata è pressappoco come dicevo io.
Comment
-
-
bellissima...mi piacerebbe anche a me essere in grado di usare (presumo) CAD....
una domanda tecnica....vale la pena allegerire cosi tanto un componente molto importante????per recuperare qualche grammo???...ok che grammi piu grammi viene fuori qualche kg...pero....
Comment
-
Ludo complimenti come sempre.
Toglimi una curiosit? ... come hai scelto lo spessore dei collari, la dimensione e la profondit? dei fori di alleggerimento piastra inf, la dimensione dei fori di alleggerimento piastra sup ?
Comment
-
tempo fà avevo fatto uno studio in particolare sull'alluminio 7075, il classico ergal, l'avevo fatto per i cestelli dei dischi freno... questo studio comprendeva i vari carichi, le linee di forza, le tensioni, e le resistenze....
le nervature e la profondità delle cave le ho fatte in modo tale da non creare punti di carico eccessivo e quindi possibili cricche
cmq..anche online si trovano interessantissime guide con studi dei materiali annessi, così uno può rendersi cornto di cosa può fare con una determinata lega
per quanto riguarda lo spessore queste postate sono uguali alle originaliLast edited by ludo87; 22-12-09, 09:16.
Comment
X
Comment