Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Questo ragazzo ha una modelleria..dopo diverse prove e riusito a realizzare gli stampi dei carter di questo motore usando come base di partenza il motore Rotax 125 serie 123 montato sulle Aprilia Futura e poi sulle prime RS 125..l'idea gli e venuta sopratutto guardando il motore Swissauto V4 500 GP che e' PRATICAMENTE ed ESATTAMENTE il doppio del mio motore.
Cris grazie per la risposta
Esticazzi ....... che spettacolo .... maaaaaaaaaaaa fare un v4 500 no ???
Ecco le foto dell'albero rigenerato da Tameni e l'altro pezzo centrale che mi son fatto fare x tenerlo di scorta in caso di bisogno..
Come detto in precedenza mi son fatto rifare gli assi maggiorati x aumentare l'interferenza tra essi e i fori del pezzo centrale che oramai erano arrivati alla frutta.
Quindi ho fatto montare due ottime bielle ricavate dal pieno con gabbie a rulli argentate per asse e spinotto pistone.
quest articolo parla di un motore costruito de un mio amico in privincia di vercelli, quella in foto ? una replica, non ? la sua che ? blu marchiata mpf.
appena lo vedo gli chiedo se ha venduto il motore a qualcuno!
quest articolo parla di un motore costruito de un mio amico in privincia di vercelli, quella in foto è una replica, non è la sua che è blu marchiata mpf.
appena lo vedo gli chiedo se ha venduto il motore a qualcuno!
Un giorno su Mototecnica ho trovato un servizio di un tipo che si era fatto sto motore..allora l'ho chiamato e mi son messo daccordo x andare a vedere la moto a casa sua..e visto che aveva un paio di carter e un'albero in piu li ho barattati con qualche pezzo GP cha vevo.
I carter che ho sotto alla mia rs 250 PROTO sono proprio quelli che ho preso dal tuo amico P.M. prorpietario di una modelleria di Vercelli.
Abbiamo fatto un baratto con parti GP.
Questo pero piu di 5/6 ANNI FA..starno che ancora non te l'abbia detto. Ho sia chiaro..nessuno vuole togliere niente a nessuno..ho sempre scritto che dopo aver letto l'articolo su Mototecnica i carter e l'albero li avevo presi da lui dopo essere andato a trovarlo e conosciuto di persona..mai detto che erano opera mia...infatti ho postato pure il l'articolo di Mototecnica sia qui che su forum dove ne ho parlato.
Diciamo che poi..ho ottimizzato il resto dell'opera con lavori e componentistica a DOC...
P.S. I carter che ho sono proprio quelli della foto che hai ripreso...praticamente quelli sono stai i primi..poi li ha rifusi "in terra" come spiegato anche dall'articolo.
un saluto a tutti , sono veramente contento che si parli finalmente di un
vero proto,.... certo che un po' di onest? in certe cose non guasterebbe !
inoltre , visto che ? stato scritto anche un articolo ( nel 1999 ) penso varrebbe la pena di leggerlo , prima di dire un sacco di cazzate per sfoggiare
ciss? quale sapienza..........una per tutte la V di questo motore ? 130 non
120 e chi l'ha pensato costruito provato ecc ecc sa perch? lo ha fatto
un saluto a tutti , sono veramente contento che si parli finalmente di un
vero proto,.... certo che un po' di onest? in certe cose non guasterebbe !
inoltre , visto che ? stato scritto anche un articolo ( nel 1999 ) penso varrebbe la pena di leggerlo , prima di dire un sacco di cazzate per sfoggiare
ciss? quale sapienza..........una per tutte la V di questo motore ? 130 non
120 e chi l'ha pensato costruito provato ecc ecc sa perch? lo ha fatto
mi vien quasi da pensare che tu sia l'ideatore di quei carter..
si... penso anch'io che abbiamo a che fare con l'ideatore/realizzatore di quei carter o comunque con qualcuno alui molto vicino...
Potremmo a questo punto sapere perchè una V di 130° ??
GRAZIE
si... penso anch'io che abbiamo a che fare con l'ideatore/realizzatore di quei carter o comunque con qualcuno alui molto vicino...
Potremmo a questo punto sapere perch? una V di 130? ??
GRAZIE
confermo, lui ? l ideatore e progettatore del motore completo!
Comment