Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Togliere le incrostazioni dalla testa di un due tempi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    anche perchè ora che mi ricordo.. quando le ho pulite.. l'ho fatto nel lavandino di casa.. se lo scopre mia madre

    Comment


    • Font Size
      #32
      mai provato con la lingua ?

      Comment


      • Font Size
        #33
        mai provato coi pavesini?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Alberto2811 View Post
          si ma con l'ovata rriesci a lucidarla per bene dopo che le croste vere le hai levate con lo spazozlino!
          ahhhhhhhhhhhhh okok.. ora ? fattibile.. io cmq.. uso il mio caro dremel con la spazzolina sega del marocchino che fatica a mangiare anche le incrostrazioni.. per la testa non mi devo preoccupare.. tolto il grosso, vado di panno e diluente.. 5 minuti e passa la paura..

          Comment


          • Font Size
            #35
            alberto


            in amicizia




            non capisci una sega!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by giuseppe_d View Post
              alberto


              in amicizia




              non capisci una sega!
              su questo ti quoto!

              per? qualche testa l'ho lucidata ed ? venuta benino a parer mio ..

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Alberto2811 View Post
                per? qualche testa l'ho lucidata ed ? venuta benino a parer mio ..
                alb????????



                le seghe non contano!!!





                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by giuseppe_d View Post
                  alb????????



                  le seghe non contano!!!





                  da che pulpito

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Ciao Rasta,
                    Allora hai aperto la termica!
                    Generalmente, se molto incrostata, si usa una spazzolino di ottone...poi per rifinirla, si lava con benza o petrolio che va benissimo.
                    Se vuoi, puoi fare come da foto piu' su, lucidarla con la pasta abrasiva oppure con Durgalit (un prodotto per lucidare l'argenteria..).
                    Se fai la camera di scoppio cosi, fai alla stessa maniera la valvola.
                    Assicurati che la valvola scorra libera nel cilindro....
                    La lucidatura, sui due tempi (ma anche i quattro) serve a non dare appigli alle incrostazioni di olio bruciato.
                    Chiaramente, un olio buono e' di aiuto. per buono intedno che se ha additivi che aiutano a farlo bruciare completamente, non fa' incrostazioni...

                    Dai metti qualche fotina....e' troppo bellina la piccola Aprilia......

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Ciao Fumoblu, c'è un malinteso...la testa a cui mi riferivo è quella di un Si, l'Aprilia non l'ho ancora presa purtroppo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Io nelle mie moto ho sempre pulito con : Spazzolino da denti, chanteclair, viakal, petrolio bianco, pasta abrasiva e arexon cromature brillanti col cotone e poi col panno per lucidare... E mi son sempre venute bene...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          sta volta mi hai preso alla sprovvista!
                          Vai di trapano con tanto di spazzola con filo di ferro! Male al Si, non puoi farne!!!!!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            He He he...? che volevo allenarmi in attesa dell'aprilia....e poi ? un Si particolare....carter + gruppo termico polini in alluminio, carb 19 sempre polini, trasmissione, ecc. ecc.
                            Praticamente ? inguidabile....non posso dare gas in curva perch? si alza la ruota davanti e va dritto...esistono le molle Hyperpro per il S? ?
                            In rilascio sono riuscito a raggiungere angoli di piega incredibili, davvero...sempre di pi? fino a quando sono scivolato , ho esagerato ma non mi sono fatto niente e neanche lui.
                            Adesso il problema che ho ? che mi brucia qualunque lampadina in meno di 10 metri...che pu? essere ?
                            Last edited by Rastasicily; 18-11-09, 20:57.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Da quello che mi ricordo io, il Si/Ciao, non ha regolatore di tensione............cio significa che dalle bobine dello statore, va direttamente alle luci. Se fai il doppio dei giri di un motore std., bruci le utenze (le lampadine...).............
                              Complimenti per il mezzo!!!!!!!!!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Si, lo so, ma pensavo che ci fosse un qualcosa che impedisce alla corrente di andare oltre certi livelli...altrimenti anche col motorino originale, se prendi una discesa a rotta di collo sei comunque in fuorigiri e si dovrebbero bruciare...ma non c'è soluzione ? Tutti quelli che avevano i motorini truccati erano al buio ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X