Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RS 250 old vs. new...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    RS 250 old vs. new...

    .. pro e contro della vecchia e della nuova...

    Quella col culo bello verso l'alto insomma



    E quella nuova col culo da papera...


  • Font Size
    #2
    meglio la first generation!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by miky 4 View Post
      meglio la first generation!
      In base a cosa?

      Vorrei tecnica se possibile oltre che estetica (preferisco 10mila volte anche io la vecchia, difatti avevo la Chesterfield pure io! )...

      Comment


      • Font Size
        #4
        molto meglio la nuova sia in estetica (de gustibus) sia come ciclistica la old ha le gomme da 110 e 150 quindi nn sei in regola mettendo i 120 e il 160 ed ha una forcella un po peggiore

        cmq aspetta i fissati del duemmezzo

        Comment


        • Font Size
          #5
          no no il mio era un giudiziopuramente estetico!!...

          sotto il punto di vista tecnico non saprei...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by ale38 View Post
            molto meglio la nuova sia in estetica (de gustibus) sia come ciclistica la old ha le gomme da 110 e 150 quindi nn sei in regola mettendo i 120 e il 160 ed ha una forcella un po peggiore

            cmq aspetta i fissati del duemmezzo
            La forcella in cosa si differenzia?

            Ah l'ultima ha 120-160?

            B? il 110-150 non lo trovi? Lo avevo anche sulla Mito e anche sulla RS250..

            Comment


            • Font Size
              #7
              non so bene in cosa si differenzia
              potrei dire una cagata : mi sembra che lo stelo abbia diametro minore e la forcella abbia meno regolazioni ma non sono sicuro perchè non mi ricordo

              cmq il 110 e 150 li trovi benissimo ma sono un po piccoli per il duemmezzo perchè ti danno poco appoggio

              Comment


              • Font Size
                #8
                la prima versione aveva forcella con steli da 40 e non regolabile, la nuova invece ha steli da 41 con regolazioni.. poi come già stato detto la vecchia poteva montare solo 110 e 150 contro la possibilità di montare anche il 120 160 sulla nuova.. strumentazione con due indicatori analogici x velocità e giri motore + display con indicazione di temperatura, orario e tempi sul giro con comando sul manubrio x la vecchia e invece strumentazione mista digitale analogica con contagiri analogico e display multifunzione digitale x la nuova..

                per il resto son praticamente quasi uguali.. se ci son altri aspetti tecnici di rilevanza in cui differiscono le due versioni diteli perchè io non mi ricordo esattamente...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  diciamo che il modello nuovo ? stato migliorato in tante piccole cose che per? messe assieme fanno la differenza;
                  basti vedere il riposizionamento delle vaschette olio/acqua, posizionate sul davanti nel modello nuovo per bilanciare il peso
                  telaietto post in alluminio, forche showa, pinze, cerchi, serbatoio con anti-sbattimento, centralina "addolcita"... ecc..ecc
                  quindi secondo me se vuoi divertirti per strada prendi una vecchia, se vuoi andare in pista prendi la nuova!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by nicoss View Post
                    la prima versione aveva forcella con steli da 40 e non regolabile, la nuova invece ha steli da 41 con regolazioni.. poi come gi? stato detto la vecchia poteva montare solo 110 e 150 contro la possibilit? di montare anche il 120 160 sulla nuova.. strumentazione con due indicatori analogici x velocit? e giri motore + display con indicazione di temperatura, orario e tempi sul giro con comando sul manubrio x la vecchia e invece strumentazione mista digitale analogica con contagiri analogico e display multifunzione digitale x la nuova..

                    per il resto son praticamente quasi uguali.. se ci son altri aspetti tecnici di rilevanza in cui differiscono le due versioni diteli perch? io non mi ricordo esattamente...
                    parzialmente giusto: le forcelle vecchie hanno le regolazioni in realt?, ma in uno stelo c'? l'idraulica e nell'altro c'? la molla, mentre nel modello nuovo entrambi gli steli hanno idraulica e molla e sono ovviamente regolabili con precarico compressione ed estensione.

                    risultato: nicoss rimandato

                    inoltre, omologazioni a parte, visto che sono moto prevalentemente nate per la pista (perch? non sono moto sportive ma MOTO DA CORSA ) ti consiglio sempre il modello nuovo che ha un cerchio col canale da 3,5" anzich? 3" come il vecchio, in modo da poter montare la gomma 120/70 (comunque non omologata per la strada, infatti avresti a disposizione solo il 110/70 o il 120/60 ) che si usa anche sulle moto pi? grosse, e hai subito un ottimo feeling.
                    il cerchio posteriore ? uguale per entrambi i modelli e puoi montare un 150 o un 160 (il secondo in realt? strizza un filino, tant'? che difficilmente* riesci a finire la gomma sulle spalle) anche se comunque hai intenzione di prepararla ti consiglio di cercare dei vecchi marvi o marchesini col canale da 5" se hai intenzione di usare delle stradali o delle supercorsa slick 160 oppure da 5,50 se hai intenzione di lanciarti sulle dunlop slick 165 (non cambia per la misura, quanto per la carcassa, le dunlop slick la hanno molto dura e la gomma strizzerebbe veramente tanto).

                    *difficilmente = l'ostetrica deve averti preso al volo perch? eri gi? in piega quando sei nato.

                    cambia anche la strumentazione, analogica che prende la velocit? sul cerchio posteriore ed ? comunque accettabilmente precisa, ha infatti uno scarto di 5km/h a 220 segnati (ossia 220 segnati sono 215 reali.. se monti il 160/60, perch? col 150 che ha la spalla pi? piccola lo scarto sale a 10km/h sempre alla velocit? segnata di 220 orari), e secondo me pi? completa.

                    i serbatoietti di olio e liquido refrigerante sono ai lati del serbatoio benzina, in una posizione quindi molto comoda per il rabbocco, se invece devi lavorar sul motore (toccati) sono un po' in mezzo alle palle.

                    il mono del modello nuovo ha anche la regolazione dell'interasse che invece non ? presente sul mono del modello vecchio (entrambi Sachs Boge, molto buoni gi? originali, ma sicuramente da ricaricare essendo "datati")

                    la pompa freno del modello nuovo e le pinze freno sono migliori di quelle del modello vecchio, tant'? che son le stesse (sia pompa che pinze) usate sul primo modello di RSV1000. anche quelle del modello vecchio comunque si fanno decisamente rispettare.

                    il telaietto posteriore del modello nuovo ? in alluminio anzich? in ferro e pesa qualcosa di meno (perch? ? si pi? leggero a parit? di volume per? ? pi? grande).

                    al limite puoi prendere un modello nuovo senza carene e comprare quelle del modello vecchio come fanno in molti.

                    il modello nuovo ? pi? figo e pi? aerodinamico tant'? che ? ancora molto simile come linea alle gp. ti?




                    spero di non aver dimenticato nulla

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Quindi per il 99,9% delle persone prendere la vecchia o la nuova cambia un cass...

                      Vabbè magari il discorso gomme è comodo ma il resto uno normale lo sente poco!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mito22 View Post
                        Quindi per il 99,9% delle persone prendere la vecchia o la nuova cambia un cass...

                        Vabb? magari il discorso gomme ? comodo ma il resto uno normale lo sente poco!
                        le forcelle dave.. ? quella la cosa che cambia di pi?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ho la Rs 250 prima seria da un decennio , ma la seconda serie è leggermente più efficace per via delle migliorie di ciclistica che l’Aprilia le ha donato rispetto alla prima serie.

                          È la forcella l’artefice di tutto , che nella seconda seria è totalmente diversa e migliore.
                          Cambia anche la posizione di guida per via della sella pilota più imbottita (è più alta) e i semimanubri molto più larghi e aperti…

                          Il mono è regolabile in altezza è questo aiuta (sulla prima serie no)

                          La forcella si sente (la differenza in pista cè se giri su tempi di rilievo per la categoria)

                          Per il resto se sei uno normale (credo di no) come giri con una in pista gireresti bene anche con l’altra e con gli stessi tempi…

                          Per le gomme la vecchia rs digerisce benissimo le slick dunlop o pirelli 120 – 160 , non chiudi solo l’anteriore perché le spalle sono troppo chiuse sul cerchio…

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ale38 View Post
                            molto meglio la nuova sia in estetica (de gustibus) sia come ciclistica la old ha le gomme da 110 e 150 quindi nn sei in regola mettendo i 120 e il 160 ed ha una forcella un po peggiore

                            cmq aspetta i fissati del duemmezzo
                            da vecchio proprietario di una rs Chesterfield prima serie ti correggo. infatti x la posteriore aveva la doppia omologazione....150 e 160!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              come estetica la vecchia tutta la vita magari con le colorazioni reggiani replica

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X