Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Perch? c'? una freccina con un cerchio su quella foto? COsa sta ad indicare?? XD
Grande cris, comincia ad essere finita!
non indica il cerchio, ma la vite che si era allentata e stava uscendo.. quella che ha permesso al parafango anteriore di volare via in mezzo alla pista durante un suo giro...
comunque, belinate a parte.. gran bel lavoro cris, e complimenti per il mono!!!
non indica il cerchio, ma la vite che si era allentata e stava uscendo.. quella che ha permesso al parafango anteriore di volare via in mezzo alla pista durante un suo giro...
comunque, belinate a parte.. gran bel lavoro cris, e complimenti per il mono!!!
Abuiahaahahahah mi mancava questa XD
Non me ne ero accorto a magione...
Abuiahaahahahah mi mancava questa XD
Non me ne ero accorto a magione...
Io si.. ..e quando l'ho visto volare via mi son detto..."vabbhe prendera piu aria il radiatore"..infatti son andato a recuperarlo dai commisari solo alla sera..a prove libere terminate.
Io le monoblocco le ho potute provare a fondo ad Adria sabato scorso e devo dire che nn ho avvertito quella frenata esagerata,o forse ero io che avevo paura di pinzare come si deve,anche perch? usavo solo il dito indice senza mai aver avuto problemi di affaticamento in tutta la mattinata,per? la cosa strana ? che staccavo nello stesso punto di prima di quando avevo le pinze assiali,forse ? il caso che monti una pompa radiale...
Io le monoblocco le ho provate a Misano con tubo in treccia e pompa RADIALE Brembo sul mio 1000 K6..ti assicuro ke pinzando la frenata si sentiva eccome....poi dopo diversi giri ho provato a ritardare la staccata ma alla fine ero sepre corto.. non oso pensare di raggiungere il limite di staccata con quelle pinze.
Io le monoblocco le ho provate a Misano con tubo in treccia e pompa RADIALE Brembo sul mio 1000 K6..ti assicuro ke pinzando la frenata si sentiva eccome....poi dopo diversi giri ho provato a ritardare la staccata ma alla fine ero sepre corto.. non oso pensare di raggiungere il limite di staccata con quelle pinze.
Tu le hai provato su una moto di 200 kg e con una pompa seria,io invece su una moto di 120 kg circa,dischi da 320 e la pompa originale da 16.Il mio dubbio adesso ? se continuare con questa pompa o metterci una radiale da 19...
ps. come hai fatto per le guaine? come le hai costruite? visto come si spappolano quelle originali.
Basta acquistare i prodotti buoni,guaina e filo separato,l'unica incognita sono i piombini di fermo.Io avevo pensato di farli in ferro e saldarli poi sul cavo...
che è proprio il problema delle guaine.. si sbriciolano.. in ferro forse vanno a rovinare il piattello, tanto vale fare quelli in materiale più morbido e cambiare le guaine spesso.
che è proprio il problema delle guaine.. si sbriciolano.. in ferro forse vanno a rovinare il piattello, tanto vale fare quelli in materiale più morbido e cambiare le guaine spesso.
Guarda che nn è la guaina che si rovina...magari fosse quello.Il punto cruciale è il piombino che aziona il piattello sul cilindro,a forza di andare su e giù si rovina e finisce per usurarsi e si pianta prima nella sua sede,poi arriva che il moncherino nn ce la fa più ci molla del tutto e le valvole nn si aprono più.
L'unica soluzione sarebbe quella di rivestire il piombino con una guaina in gomma pure lui facendo in modo che nn abbia la possibilità di ballare dentro la sua sede e così si scongiura il rischio prematuro dell'usura.
L'unica sarebbe proprio quella di fare il bussolotto in ferro del diametro giusto e poi saldarlo come ho fatto io con quello della frizione è 4 anni che l'ho fatto ed è ancora lì che va senza problemi.
scusami intendevo.. è proprio il problema delle guaine originali, il cilindretto si rovina molto facilmente.. ma meglio rovinare quello che il piattello, almeno credo.
Comment