Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia RS 250...SPETTACOLO!!!!!!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Originally posted by Marcellino Racing View Post
    Allora c'? qualcosa che nn quadra.Sinceramente mi sa tanto di usato,sembra che sia stato spazzolato forse a causa di una sassata.Se cerchi in rete tutti i carter sono verniciati,dal primo all'ultimo.Il mio ? verniciato fuori e se nn ricordo male anche dentro.
    TUTTI i carter..dal primo all'ultimo??? ma dove?? ..io se e tanto ho trovato 2 foto di carter a secco del motore Gamma/Aprilia..
    Posta i link e vediamo sta luuuunga lista di carter verniciati va..
    Io comunque sinceramente di carter frizione VERNICIATI per dentro non ne ho MAI visti....e di motori 2T ne ho smontati.:gaen:
    L'unica cosa che non quadra e solo dentro la tua testa..(riferito ai tuoi dubbi in merito)...manco seghe mentali grazie!
    Il carter lo si vede benissimo che e nuovo..che non ha il bench? minimo segno di montaggio..di usura..di sfregamento..di sassate in nessun punto.
    Io ho visto DI PERSONA un sacco di pezzi nuovi dello stesso tipo in piu di 20 anni di 2T ma diversi in mille particolari..solo per il semplice motivo che erano stati fatti in anni diversi.
    Questo giustifica tutto..magari e solo una serie diversa da quella che hai te..fatta in un anno di fabbricazione diverso dal tuo.
    Andiamo avanti che qua si sta solo discutendo sul NULLA...GRAZIE!!

    Originally posted by skid73 View Post
    E anche se il carter fosse stato spazzolato e fosse usato?
    Tutto il materiale soggetto ad usura come cuscinetti o paraolio sembrano sigillati.
    Cos? come l'albero primario, l'ingranaggio della primaria, la campana frizione, ecc.
    perch? dovrebbe essere un problema il carter se fosse usato?
    Skid..ma lascia perdere..va

    Comment


    • Font Size
      #152
      Pi? che altro, parlando di cose serie, come hai pensato di risolvere i problemi di affidabilit? del cambio? Sostituisci o tieni controllato periodicamente?

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by skid73 View Post
        Pi? che altro, parlando di cose serie, come hai pensato di risolvere i problemi di affidabilit? del cambio? Sostituisci o tieni controllato periodicamente?
        Ne ho uno completo di scorta intanto..poi ovviamente lo tengo sotto controllo..pero da quello che ho letto in giro i problemi al cambio sono spesso dovuti per un montaggio scorretto,olio non adeguato o per scarsa manutenzione...ce' chi ci fa tatto da originale anche 30000 chilometri senza problemi.

        Comment


        • Font Size
          #154
          Da originale si, ma pompando i cv parte il pitting su molti ingranaggi.
          Non fanno molta strada, anzi. Ti consiglio di controllarlo molto spesso perch? arriva tranquillamente a rottura.
          Parlo ovviamente di motori con potenza di 85-90 cv.

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by skid73 View Post
            Da originale si, ma pompando i cv parte il pitting su molti ingranaggi.
            Non fanno molta strada, anzi. Ti consiglio di controllarlo molto spesso perch? arriva tranquillamente a rottura.
            Parlo ovviamente di motori con potenza di 85-90 cv.
            Ma ti ho detto anche 30000 km.
            ..85-90 cv?? .. alla ruota un GP magari..non certo la mia RS sp

            Comment


            • Font Size
              #156
              Originally posted by Crisbike73 View Post
              Ma ti ho detto anche 30000 km.
              ..85-90 cv?? .. alla ruota un GP magari..non certo la mia RS sp
              Alla ruota direi che esageri.
              All'albero ci arrivi ma si disintegra il cambio.
              Ricordi che ti diedi qualche dritta su come modificare i carter per avere la ciccia per i prigionieri dei cilindri e che ti trovai anche due cilindri jha?
              Ecco, a 90 cv ci si arriva....

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by skid73 View Post
                Alla ruota direi che esageri.
                All'albero ci arrivi ma si disintegra il cambio.
                Ricordi che ti diedi qualche dritta su come modificare i carter per avere la ciccia per i prigionieri dei cilindri e che ti trovai anche due cilindri jha?
                Ecco, a 90 cv ci si arriva....
                Buono a sapersi allora..

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  A che punto sei con i carter?

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Originally posted by skid73 View Post
                    A che punto sei con i carter?
                    L'ho dato prima di Natale al mio amico/mecca per spianare al cnc i piani dei cilindri al lavoro da lui..ma per via delle feste sono in ferie..Ritorna al lavoro Lunedi..per fine settimana prossima dovrebbe essere a casa.

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      complimenti bel lavoro..riguardo i pistoni come lavori? se non erro la honda monta pistoni con spinotto 15mm...tu dovresti avere una biella che alloggia la gabbia per spinotto 16mm..bel lavoro veramente...

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by cicciogp1 View Post
                        complimenti bel lavoro..riguardo i pistoni come lavori? se non erro la honda monta pistoni con spinotto 15mm...tu dovresti avere una biella che alloggia la gabbia per spinotto 16mm..bel lavoro veramente...
                        Grazie
                        L'albero ? un corsa 54 e monta bielle da 110 mm con il foro per spinotto da 16..
                        Per ora monto due gabbie con rulli maggiorati di 1 mm quando poi cambier? bielle le prender? direttamente con il foro per spinotto da 15.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Originally posted by Crisbike73 View Post
                          Grazie
                          L'albero ? un corsa 54 e monta bielle da 110 mm con il foro per spinotto da 16..
                          Per ora monto due gabbie con rulli maggiorati di 1 mm quando poi cambier? bielle le prender? direttamente con il foro per spinotto da 15.
                          riesci a dirmi la misura e da che moto provengono?percaso 15x20x18 del yz?

                          io sto facendo invece una modifica con i pistoni...attendo tue notizie..comunque ho visto che la tm sta commercializzando delle bielle con asse di accoppiamento da 22mm...al momento non so per? se hanno allungato le bielle a 115mm o meno..

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by cicciogp1 View Post
                            riesci a dirmi la misura e da che moto provengono?percaso 15x20x18 del yz?

                            io sto facendo invece una modifica con i pistoni...attendo tue notizie..comunque ho visto che la tm sta commercializzando delle bielle con asse di accoppiamento da 22mm...al momento non so per? se hanno allungato le bielle a 115mm o meno..
                            Si la misura e 15x20x18 con gabbia argentata...non provengono da nessuna moto..le distribuisce la IKO tramite i suoi venditori in Italia

                            Io le bielle dal pieno le ho prese per il primo cambio per l'albero Veronesi da Tameni mentre lo scorso inverno quelle del 250 GP le ho prese alla Primatist di Brescia dato che hanno una misura particolare che Tameni non produce..comunque chiama Tameni spiegando cosa ti serve oppure la Primatist chiedendo di Sandro.

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              ? ancora commercializzato l albero "veronesi".....???....

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by turboazeta View Post
                                ? ancora commercializzato l albero "veronesi".....???....



                                Certo,ma sinceramente a meno c'? di meglio.Io sono in attesa di una risposta da un ragazzo che dovrebbe farne una prima infornata entro giugno.Il prezzo si dovrebbe aggirare sui 1000?.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X