Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh anche nel modo di parlare si capiva eh.. a uno gli ho consigliato per un ricambio di "chiedere al gian o guardare nel mercatino".. avevo 3 post.. eheheh
sisi, è che probabilmente era solo grassa.. quindi la temperatura non aumentava..
ho visto che con la disposizione normale dei getti (il cilindro basso, cioè quello di destra ha 10 punti in più c'è una bella differenza, cioè il cilindro alto, quello di sinistra scalda maggiormente. forse dovrò equiparare i getti, ciò vuol dire un altro set di getti..evviva evviva.. comunque mi sto organizzando per fare dei getti precisi al micron, non come quelli normali che ceffano anche di 15 punti in più o in meno..
Abo, prendi in considerazione un alesatore per getti, ok che va bene solo a ingrassare, però almeno fai un lavoro preciso e con una decina di euro lo compri (anche se è sempre più difficile reperirlo).
Abo, prendi in considerazione un alesatore per getti, ok che va bene solo a ingrassare, però almeno fai un lavoro preciso e con una decina di euro lo compri (anche se è sempre più difficile reperirlo).
mi sono già messo all'opera...
facciamo le cose per punti.
i powerjet originali sono 55 a destra e 35 a sinistra. questi sentono la depressione da circa l'80% del gas aperto in su, quindi prima non servono a un *****. la loro funzione è quella di ingrassare ulteriormente (proprio come i getti del massimo). dov'è il problema? il problema è che io posso ingrassare o smagire il massimo quanto caxxo mi pare che tanto non so se è grassa per colpa del max o per colpa del pj.
soluzione: come consigliato nel manuale del kit sp suzuki, pareggero i powerjet mettendoli entrambi a 50. da lì la strada è tutta in discesa per carburare, perchè agirò solo sui getti del max.
ho deciso di fare così perchè ho notato, grazie alle termocoppie, che il cilindro canonicamente più grasso, quello di destra.. in alto ha 70° di differenza, ossia è notevolmente più freddo. cioè caxxo non sono 20 che uno dice "vabè".. mi girano i coglioni mica da ridere!
ora.. visto che secondo me, una volta pareggiati i powerjet ci sarà anche la possibilità di pareggiare i getti del massimo, perchè i pj influiscono ma non in modo così invasivo.. grazie all'alesatore di fiducia, con cui mi sono messo d'accordo per fare queste operazioni, farò anche dei getti intermedi, tipo 315 e 325, in modo che, se ce ne fosse bisogno, lascerò solo 5 punti di differenza tra un getto e l'altro..
c'è anche la modifica dei freni aria, sono originariamente (sulle aprilia eh, sui gamma sono più bassi, ma non chiedetemi perchè 1,1. se si alzano fino a 1,2 si prendono 900-1000 giri in più.. si lo so, detta così sembra una cazzata bella e buona, ma ho provato e visto e mi hanno ulteriormente confermato che è così, solo che faccio le cose una alla volta, altrimenti finisce che non ci capisco più una fava, quindi quello sarà l'ultimo step.
intanto oggi passo dal sospensionista perchè sono un pirla e nel regolare la compressione sull'ohlins ho svitato tutto per vedere a quanti click ero e il filetto s'è messo di traverso, quindi non gira più a mano... penso che in 20 minuti il problema possa essere risolto comunque.
ma menomale che foto in curva non me ne ha fatte.. ero pietoso davvero!
prova ad immaginarti di guidare una moto che in usciva di curva affoga.. ma non nel senso che non va piano.. che è come se non accelerassi mai! a fiondarmi in curva in quelle condizioni sinceramente avevo un po' paura..
domani penso che riuscirò a ordinare il kit di getti quindi nel giro di 10 giorni saranno pronti alesati e messi in regola, così potrò fare la carburazione per bene.
AH!!!! ho anche deciso di rimettere al suo posto quella CAGATA che ha fatto veronesi, cioè il sensore dell''apertura gas, in modo da ritornare allo stato originale della moto, che riconosce e applica 3 mappature d'anticipo differenti ion base all'apertura del gas. (moto del 95 eh.. ) perchè ora mi pare un po' fiacchina in basso..
Comment