Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e poi,i 5 centesimi li hai misurati,o ti sei fidato di quello che c'era scritto sul pistone?
i 5 centesimi penso li abbiano misurati quelli della cylinder line. io gli ho dato il pistone e loro han fatto la cromatura di conseguenza... non credo siano tanto scemi da fidarsi sulla misura scritta l? sopra, voglio dire, ? il loro lavoro..
se il display segnava 58° ,il cilindro basso era a meno di di 50° il trasduttore di temperatura e' sul termostato,quindi all'uscita del cilindro alto,dove l'acqua e' piu' calda) per cui l'acqua era freddina.
4 decimi sono un po' tanti,ma il traversino deve essere opportunamente scaricato perche e' quello che scalda,e di conseguenza dilata,di piu'.
se e' stato riportato al diametro interno del resto del cilindro,la grippata e' sicura.
ma stento a credere che un cromatore di esperienza non lo sappia...
e adesso,torno a letto,che mi ero alzato solo per fare pipi'...
se il display segnava 58? ,il cilindro basso era a meno di di 50?( il trasduttore di temperatura e' sul termostato,quindi all'uscita del cilindro alto,dove l'acqua e' piu' calda) per cui l'acqua era freddina.
4 decimi sono un po' tanti,ma il traversino deve essere opportunamente scaricato perche e' quello che scalda,e di conseguenza dilata,di piu'.
se e' stato riportato al diametro interno del resto del cilindro,la grippata e' sicura.
ma stento a credere che un cromatore di esperienza non lo sappia...
e adesso,torno a letto,che mi ero alzato solo per fare pipi'...
ehehe grazie mille.. ma come faccio a far scaldare l'acqua? dici che bastan delle strisce di nastro? possibile che alle 6 di pomeriggio con 29? e zero vento in mezzo alla citt? la temperatura non salga con l'impianto di raffreddamento originale? e c'? pure chi mette il radiatore dei 600 o addirittura delle 125 gp!
Una cosa....
quando ho rifatto il motore alla mia, ho fatto 2 pieni di benza aggiungendo olio alla benzina nel serbatoio per evitare che, nonostante fosse stato fatto lo spurgo, ci fossero degli scompensi dovuti a bolle d'aria che magari non avevo spurgato bene bene.
Altra cosa:
Dopo una scaldatina breve per capire se tutto era in ordine, ho scaldato bene la moto, tenendula sul cavalletto e senza esagerare coi regimi(una cosa progressiva) poi, quando è arrivata in temperatura, dopo le ultime sgasatine, l'ho spenta e lasciata riposare.
Il mio meccanico mi diceca che era una pratica che loro facevano in pista quando correvano l'SP...non c'è tempo di fare un vero e proprio rodaggio, quindi la scaldi bene e poi spegnedola a temperatura ottimale, i pistoni e i cilindri prendono la "giusta forma".Poi ovviamente io ho avuto modo di fare un vero rodaggio in strada, ma è una stronzata oppure ha un fondamento?
Una cosa....
quando ho rifatto il motore alla mia, ho fatto 2 pieni di benza aggiungendo olio alla benzina nel serbatoio per evitare che, nonostante fosse stato fatto lo spurgo, ci fossero degli scompensi dovuti a bolle d'aria che magari non avevo spurgato bene bene.
Altra cosa:
Dopo una scaldatina breve per capire se tutto era in ordine, ho scaldato bene la moto, tenendula sul cavalletto e senza esagerare coi regimi(una cosa progressiva) poi, quando ? arrivata in temperatura, dopo le ultime sgasatine, l'ho spenta e lasciata riposare.
Il mio meccanico mi diceca che era una pratica che loro facevano in pista quando correvano l'SP...non c'? tempo di fare un vero e proprio rodaggio, quindi la scaldi bene e poi spegnedola a temperatura ottimale, i pistoni e i cilindri prendono la "giusta forma".Poi ovviamente io ho avuto modo di fare un vero rodaggio in strada, ma ? una stronzata oppure ha un fondamento?
si chiama rodaggio termico, io quell'operazione l'ho ripetuta 3 volte.
per lo spurgo.. se fosse stata una bolla d'aria, si verificava nel giro di poco, non dopo 150km
onestamente, sono sinceramente dispiaciuto e amareggiato, non mi va di accusare nessuno, però le traversie che hai passato (a prescindere dai soldi sudatissimi spesi) non hanno nulla di normale.
un abbraccio da duetempista sfigato come te
Una cosa....
quando ho rifatto il motore alla mia, ho fatto 2 pieni di benza aggiungendo olio alla benzina nel serbatoio per evitare che, nonostante fosse stato fatto lo spurgo, ci fossero degli scompensi dovuti a bolle d'aria che magari non avevo spurgato bene bene.
Altra cosa:
Dopo una scaldatina breve per capire se tutto era in ordine, ho scaldato bene la moto, tenendula sul cavalletto e senza esagerare coi regimi(una cosa progressiva) poi, quando ? arrivata in temperatura, dopo le ultime sgasatine, l'ho spenta e lasciata riposare.
Il mio meccanico mi diceca che era una pratica che loro facevano in pista quando correvano l'SP...non c'? tempo di fare un vero e proprio rodaggio, quindi la scaldi bene e poi spegnedola a temperatura ottimale, i pistoni e i cilindri prendono la "giusta forma".Poi ovviamente io ho avuto modo di fare un vero rodaggio in strada, ma ? una stronzata oppure ha un fondamento?
ti devo quotare, soprattutto per la miscela nel serbatoio, spero per alberto sia solo alluminio del pistone sul cromo...
onestamente, sono sinceramente dispiaciuto e amareggiato, non mi va di accusare nessuno, per? le traversie che hai passato (a prescindere dai soldi sudatissimi spesi) non hanno nulla di normale.
un abbraccio da duetempista sfigato come te
tra l'altro ho scoperto ora che non c'? pi? il termostato nella mia moto, perch? mi aveva incuriosito il fatto che tenesse una temperatura cos? bassa dopo diverse ore di utilizzo... e io non ce l'ho mica levato eh.. prima c'era e ora no. cuc?!
l'avr? tolto per un uso pistaiolo, ma gli avevo detto che l'avrei usata anche e soprattutto in strada... ora lo chiamo e se il cilindro non ? da ricromare tengo la moto.. ma d'ora in poi si fa come dico io.
Alb?,avrei alcune cosucce da dirti,appena ti colleghi a msn fammi un squillo sul cell che sar? di sicuro in garage a lavorare sulla macchina,salgo e ti spiego tutto con calma.Ciao.
Una cosa....
quando ho rifatto il motore alla mia, ho fatto 2 pieni di benza aggiungendo olio alla benzina nel serbatoio per evitare che, nonostante fosse stato fatto lo spurgo, ci fossero degli scompensi dovuti a bolle d'aria che magari non avevo spurgato bene bene.
Altra cosa:
Dopo una scaldatina breve per capire se tutto era in ordine, ho scaldato bene la moto, tenendula sul cavalletto e senza esagerare coi regimi(una cosa progressiva) poi, quando ? arrivata in temperatura, dopo le ultime sgasatine, l'ho spenta e lasciata riposare.
Il mio meccanico mi diceca che era una pratica che loro facevano in pista quando correvano l'SP...non c'? tempo di fare un vero e proprio rodaggio, quindi la scaldi bene e poi spegnedola a temperatura ottimale, i pistoni e i cilindri prendono la "giusta forma".Poi ovviamente io ho avuto modo di fare un vero rodaggio in strada, ma ? una stronzata oppure ha un fondamento?
Da quando il mio mecca me l'ha spiegata questa tecnica uso sempre e solo quella.Io per? lo faccio a vari step.Ovvero tengo la moto ad un determinato range di giri costante fino a quando nn arriva a una certa temperatura,i 60?.Poi lascio raffreddare tutto e riparto da 0 per? con un numero di giri pi? alto.Di solito faccio:3000-5000-7000 e infine 9000.
Per? quando sono a 7000 ogni tanto do una qualche manata di gas perch? arrivi a 12000,idem per i 9000 per? pi? spesso.
Da allora nn ho pi? avuto problemi di striccate per accoppiamento stretto(Magione nn vale,ho sbagliato io la carburazione,le candele nuove mi hanno falsato la lettura).
onestamente, sono sinceramente dispiaciuto e amareggiato, non mi va di accusare nessuno, per? le traversie che hai passato (a prescindere dai soldi sudatissimi spesi) non hanno nulla di normale. un abbraccio da duetempista sfigato come te
ataru se vuoi ti d? MOLTO volentieri un mano a liberarti del tuo gamma
Da quando il mio mecca me l'ha spiegata questa tecnica uso sempre e solo quella.Io però lo faccio a vari step.Ovvero tengo la moto ad un determinato range di giri costante fino a quando nn arriva a una certa temperatura,i 60°.Poi lascio raffreddare tutto e riparto da 0 però con un numero di giri più alto.Di solito faccio:3000-5000-7000 e infine 9000.
Però quando sono a 7000 ogni tanto do una qualche manata di gas perchè arrivi a 12000,idem per i 9000 però più spesso.
Da allora nn ho più avuto problemi di striccate per accoppiamento stretto(Magione nn vale,ho sbagliato io la carburazione,le candele nuove mi hanno falsato la lettura).
si,si,anche io..
piano piano che la temperatura saliva salivo anche io col range di sgasata....ma, a differenza di Alberto, l'ho fatto solo una volta.
Mio conoscente che invece faceva il capomeccanico per un team GP 250 dell'europeo, con le Yamaha....faceva così...un giro di scaldata come abbiam detto sopra, poi gli pestava dentro un paio di fucilate anche, a limitatore, e la spegneva per controllare 4 cosine...10/20minuti e mandava su il pilota a girare liberamente con l'unico vincolo di non tirare troppo nella prima metà del giro di riscaldamento(anche se è normale).
Comment