Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
cambiare biella ad esempio..
alleggerire il pistone ed utilizzare uno spinotto alleggerito...
utilizzare cuscinetti che sopportino carichi differenti rispetto quelli di serie che col 160 patiscono...
dovresti cambiare albero e biella per fare una cosa ben fatta.. l'unico che conosco col 160 soddisfatto è un ragazzo che di soldi ce ne ha spesi e ha preparato pure il cilindro 160.. ma ti ripeto ne ha spesi di soldi e aveva molta esperienza..
io consiglio un buon 125cc ben preparato. io con la mia ero arrivato a 34 cv alla ruota, completamente nel regolamento sp, tranne per il pistone che era asso modello gran premio (quello delle rsw125gp per intenderci).. e "ripo base porcoddao" (come la chiamano i ragazzini d'oggi) ne ha 25,8 alla ruota..
io ne ho avuti 2, di 160
due grippate della *******
poi ho messo un 125 fatto dal migliore ( Fulvio ) , andava come un aereo e mai grippato. minchia quanto girava..
il 160 lo puoi anche sistemare... il pistone originale va a toccare nel carter seppur per poco! Quindi lo devi tornire leggermente in modo che non tocchi e quindi non sbielli e non rovini i cuscinetti. Poi se alzi lo scarico in alto non va nemmeno così male come dicono in molti
il 160 lo puoi anche sistemare... il pistone originale va a toccare nel carter seppur per poco! Quindi lo devi tornire leggermente in modo che non tocchi e quindi non sbielli e non rovini i cuscinetti. Poi se alzi lo scarico in alto non va nemmeno cos? male come dicono in molti
avevo notato anche io che si consumava il pistone
ps ciao grande
Comment