ciao ragazzi...
ho bisogno di un aiuto
ho da un po di tempo una minimoto, e da sempre ha un problemone...
prende coppia tardissimo!
praticamente in uscita di curva quando dai gas la moto non si schioda, i giri restano costanti salendo molto ma molto lentamente.
in rettilineo la stessa cosadaigas a manetta , il motoresale di giri fino a un certo punto, poi smette di salire e ha un momento di stallo abbastanza lungo, e alla fine del rettilineo, prende tutti i giri entrando in coppia come dovrebbe fare normalmente.
non so se si puo' trattare di un problema di carburazione, magari lo spillo, anche se non so se smagrire o ingrassare...
oppure se e' un problema di squish...attualmente dovrebbe essere a 0.5...abbassandolo a 0.4o 0.3 pero' la compressione aumenta esponenzialmente raggiungendo valori di 1:19...
oppure, ho notato che la 5 luce, quella che sta dalla parte opposta quella di scarico, quando il pistone arriva al PMI, ne copre comunque una piccola parte...ho pensato che il problema fosse quello... ovvero, essendo la 5a luce quella che regola l'anticipo dell'apertura delle lamelle, ho pensato che le lamelle si aprivano toroppo tardi provocando cosi' una perdita della coppia ai medi bassi regimi...
ora chiedo a voi esperti...
come posso fare ad avere la coppia ad un regime piu' basso e ad vere la motina in uscita di curva piu' pronta nel salire di giri???
ho bisogno di un aiuto
ho da un po di tempo una minimoto, e da sempre ha un problemone...
prende coppia tardissimo!
praticamente in uscita di curva quando dai gas la moto non si schioda, i giri restano costanti salendo molto ma molto lentamente.
in rettilineo la stessa cosadaigas a manetta , il motoresale di giri fino a un certo punto, poi smette di salire e ha un momento di stallo abbastanza lungo, e alla fine del rettilineo, prende tutti i giri entrando in coppia come dovrebbe fare normalmente.
non so se si puo' trattare di un problema di carburazione, magari lo spillo, anche se non so se smagrire o ingrassare...
oppure se e' un problema di squish...attualmente dovrebbe essere a 0.5...abbassandolo a 0.4o 0.3 pero' la compressione aumenta esponenzialmente raggiungendo valori di 1:19...
oppure, ho notato che la 5 luce, quella che sta dalla parte opposta quella di scarico, quando il pistone arriva al PMI, ne copre comunque una piccola parte...ho pensato che il problema fosse quello... ovvero, essendo la 5a luce quella che regola l'anticipo dell'apertura delle lamelle, ho pensato che le lamelle si aprivano toroppo tardi provocando cosi' una perdita della coppia ai medi bassi regimi...
ora chiedo a voi esperti...
come posso fare ad avere la coppia ad un regime piu' basso e ad vere la motina in uscita di curva piu' pronta nel salire di giri???
Comment