Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

rs250 pre o post 98?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    se la usi bene costa molto meno di un 4 tempi.. soprattutto perchè se ti stendi costa meno qualsiasi ricambio.

    sul 4 tempi ti fanno delle creste mica da ridere, a meno di girare con dei catorcioni pre 04

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by AndreaRS250 View Post
      se la usi bene costa molto meno di un 4 tempi.. soprattutto perch? se ti stendi costa meno qualsiasi ricambio.

      sul 4 tempi ti fanno delle creste mica da ridere, a meno di girare con dei catorcioni pre 04
      Guarda, io giro con un catorcione del 2004 che per? mi da tante soddisfazioni .
      Certo che non paragono una rs250 del 2000 ad un r6 2008, ovvio che il costo dei ricambi cambia (ma anche della moto), ma su moto con qualche anno di pi? il problema non ? cosi evidente, poi lo stendersi ? sfiga, lo spaccarsi del 2 tempi ? sfiga ma ? anche routine, e lo dico da amante del 2 tempi perch? ? un dato di fatto. Con una sportiva 4t puoi farci parecchia pista e (salvo cadute) non dover mai spender soldi in riparazioni, col 2t ? pura utopia. Volevo solo avvisarlo che sono due mondi diversi (non che uno debba esser migliore dell'altro)

      P.S. non ultimo l'anno passato un amico prenota insieme a me al Mugello, paga la mezza, spende i soldi di viaggio, dorme fuori, entra e dopo 10 minuti grippa un cilindro, OK questa ? sfiga nera ma come percentuale su un 4t devi essere davvero abbattuto dalla sfiga per trovarti in una situazione simile...

      Sono d'accordo sul fatto che sicuramente i ricambi costano meno etc e i lavori se hai un minimo di esperienza li fai tutti tu, su una 4t recente a volte c'? troppa elettronica per arrivarci da soli.....

      Comment


      • Font Size
        #48
        e torneresti indietro?

        Comment


        • Font Size
          #49
          ovvio che io sul rettilineo una mano sulla frizione la tengo sempre... ma non è così lineare il ragionamento "4 tempi, metti la benza e vai = meno spese"
          un 250 lo compri a 1500 euro... anche se ti si devasta puoi comprarne una nuova "usata" intera... con 1500 euro non ci prendi nemmeno mezza r6 in condizioni decenti.

          ovvio che poi in pista puoi anche divertirti con una moto guzzi del 72.. ma credo che le sensazioni che si hanno guidando una moto simile in pista (un 2 tempi) non siano replicabili tanto facilmente.. i tempi sul giro lasciamoli ai piloti veri (anche perchè uno che va forte, con un 250 al mugello gira in 06 se non ricordo male) e ancora oggi, con moto superfighe con mille cavalli e settemila euro di preparazioni varie, la maggior parte della gente gira oltre il 2:10... ovvio che uno che gira in 2:06 col 250, col mille preparato andrebbe intorno al 2:00...

          ma quali db killer e fari... io in pista farei girare solo i 2 tempi



          poi se volete possiamo analizzare i danni causati da una scivolata con un 250 rispetto a una 600...

          anche perchè è inutile ricordare che succede a una moto da 180 kg quando comincia a rotolare rispetto a una da 140
          Last edited by AndreaRS250; 12-03-08, 22:03.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by desmopiega View Post
            e torneresti indietro?
            Si, come detto a me il 2t piace tantissimo, ? un altro mondo, volevo solo metterti in guardia perch? il tuo approccio da poca spesa tanta resa mi spaventava, se sei consapevole dei pregi e dei difetti va tutto bene. Io il mio primo 250 (rgv) lo presi in un periodo in cui mi muovevo giornalmente in moto e non era solo uso pista e ho avuto tante rotture ma anche tante soddisfazioni. Il discorso che volevo fare ? che magari sei fortunato e non avrai mai problemi, per? prima di prenderla secondo me ? giusto mettere in conto che invece alcuni problemi potrebbero anche arrivare, tutto li.

            Comment


            • Font Size
              #51
              ah volevo ricordare anche che io di grippature ne ho viste (ma parliamo di moto dove viene messa mano e magari o carburata al limite o qualcosa di fatto male) ma di 4 tempi che scoppiano inondando la pista ne ho viste altrettanto.. oltretutto sarei curioso di sapere cosa costa rimettere in sesto un 4 cilindri rispetto a un 2 cilindri dove grippi 1 cilindro (90 di pistone, 150 di ricromatura)

              Comment


              • Font Size
                #52
                ps. io ora mi gratto (anche se qualche piccola rogna l'ho avuta) ma se ti dico quanto ho speso fino ad ora col 250, benzina e olio compresi, potresti scoprire che ho speso molto meno che prendere una 600 vecchia e usata.
                e in pista ci sono andato molto volentieri

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  mi ricordo che la mito 7 marce del 96 che comprai usata montava un monofascia che grippai dopo 2 settimane senza tirarla... ricomprai un motore a 160e con le carte telefoniche nel pacco lamellare... gerbero se il tuo amico ha grippato dopo 10 minuti di pista a me arrivo in pista e la moto non si accende proprio, a me sono capitate cose allucinanti, e ci gioco quello che ti pare che il 4t costa parecchio di più... limportante è che ne valga la pena! è quello che cerco di capire

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by AndreaRS250 View Post
                    ovvio che io sul rettilineo una mano sulla frizione la tengo sempre... ma non ? cos? lineare il ragionamento "4 tempi, metti la benza e vai = meno spese"
                    un 250 lo compri a 1500 euro... anche se ti si devasta puoi comprarne una nuova "usata" intera... con 1500 euro non ci prendi nemmeno mezza r6 in condizioni decenti.

                    ovvio che poi in pista puoi anche divertirti con una moto guzzi del 72.. ma credo che le sensazioni che si hanno guidando una moto simile in pista (un 2 tempi) non siano replicabili tanto facilmente.. i tempi sul giro lasciamoli ai piloti veri (anche perch? uno che va forte, con un 250 al mugello gira in 06 se non ricordo male) e ancora oggi, con moto superfighe con mille cavalli e settemila euro di preparazioni varie, la maggior parte della gente gira oltre il 2:10... ovvio che uno che gira in 2:06 col 250, col mille preparato andrebbe intorno al 2:00...

                    ma quali db killer e fari... io in pista farei girare solo i 2 tempi



                    poi se volete possiamo analizzare i danni causati da una scivolata con un 250 rispetto a una 600...

                    anche perch? ? inutile ricordare che succede a una moto da 180 kg quando comincia a rotolare rispetto a una da 140
                    OK, ti quoto per questo, guarda per? che nessuno ha detto che con un 600 giri pi? forte o che se cadi col 600 fai meno danni. Le sensazioni che da un 2t non le da nessun altra moto, questo ? sicuro, te lo dice uno che ha avuto la fortuna di usare un gamma 500 fatto come si deve (mancava il pilotone sopra per? )

                    Per? il discorso "4 tempi, metti la benza e vai = meno spese" secondo me non ? da eliminare completamente, poi ? anche vero che un 250 ormai si trova con 1500 euro. Sono due mondi ben distinti e due filosofie diverse, tutto li. Io amo il due e amo il quattro, che ti devo dire!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by desmopiega View Post
                      mi ricordo che la mito 7 marce del 96 che comprai usata montava un monofascia che grippai dopo 2 settimane senza tirarla... ricomprai un motore a 160e con le carte telefoniche nel pacco lamellare... gerbero se il tuo amico ha grippato dopo 10 minuti di pista a me arrivo in pista e la moto non si accende proprio, a me sono capitate cose allucinanti, e ci gioco quello che ti pare che il 4t costa parecchio di pi?... limportante ? che ne valga la pena! ? quello che cerco di capire
                      Sicuramente si

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        boh io col 250 ho sempre fatto benza (e olio) e via andare..

                        ripeto solo che al massimo giri con la mano sulla frizione.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          boh io col 250 ho sempre fatto benza (e olio) e via andare..

                          ripeto solo che al massimo giri con la mano sulla frizione.
                          Beato te

                          Io ho sempre avuto parecchie sfighe, infatti non ? una regola, solo che pu? capitare pi? facilmente sul 2t Io pi? che grippate ho avuto varie sfighe, problemi elettrici, valvole e altro

                          Per? ho in mente appunto di cercarmi verso il prossimo inverno un 250 da battaglia e rifarlo completamente (cosi so di certo ci? che c'? sotto)

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            cmq a 1500 massimo quelli del 97 il modello post 98 a quanto pare a meno di 3mila non si vende sono proprio curioso, voglio vedere che si prova a farsi una su cui sbavavo 10 anni fà...
                            Last edited by desmopiega; 12-03-08, 22:23.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              io l'ho pagata 3000 nel 2003.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                si trovano anche a molto meno...

                                se hai avuto un 125 e ti chiedi se vale la pena forse non ticonviene prenderla...


                                io se ora ho preso un 4t e` perche voglio fare qualche km in piu senza avere problemi


                                tornassi in dietro probabilmente prenderei un 125 per potermelo permettere tuttora (cosa che col 250 non posso piu fare)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X