Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domandona nostalgica rs 125!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    domandona nostalgica rs 125!

    Nel '97 ebbi la fortuna di farmi regalare la RS125..Prima versione depotenziata ma ripotenziata prima della consegna Colorazione fantastica all black..con scarico della full power e e modifica alla valvola ma carburatore 28 di serie..la moto faceva i 170/5 indicati.. Dopo numerosi grippaggi e rotture in garanzia montando il carburatore da 34 + scarico completo arrow e qlc modifica al filtro aria ke nn ricordo rimediai i 185/190 kmh indicati con qlc sporadica e gloriosa puntata a 195! (il 2t andava a giorni!) Le vostre RS da originali (ma full power) ke vel indicata raggiungono/evano? Ma anke preparate v?!All'epoca parekki dicevano di raggiungere i 190 con moto originale (versione full power)..nn c'ho mai creduto troppo! La mito nn f? testo perk? ricordo bene aveva mediamente 10/20 kmh di scarto in +!

  • Font Size
    #2
    165....

    se poi si parla di elaborazioni e non di ripotenziamento.. chissà.

    ah i 165 credo si riferiscano alle versioni ripotenziate..

    le 125 di metà anni 90, con benza rossa, non saprei... sicuramente qualcosa di più.

    Comment


    • Font Size
      #3
      di solito non segnano piu di 170, ocl ripo base.. io sinceramente non ho mai provato...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        165....

        se poi si parla di elaborazioni e non di ripotenziamento.. chiss?.

        ah i 165 credo si riferiscano alle versioni ripotenziate..

        le 125 di met? anni 90, con benza rossa, non saprei... sicuramente qualcosa di pi?.
        Azz..eppure io a 16 anni ero sui 70kg!
        calcolando ke le utime avventure avevo 20 anni e dopo la palestra stavo sugli 80kg...

        Comment


        • Font Size
          #5
          la mia di effettivi al banco è arrivata a 196,vattelapesca cn rapporti mi sembra 17-48 (ma nn vorrei ricordarmi male)... cn me sopra penso che su una pista abbastanza lunga tipo rjieka sui 185 reali riesca ad arrivarci.. adesso sto facendo rifare il motore da un preparatore che si occupava di motori cagiva "particolari", voglio vedere poi che risultati otteniamo...

          il record credo x la categoria credo appartenga tuttora alla mito lusuardi guidata da guareschi che nel '94 a monza raggiunse i 207,4 effettivi, correvano già cn il 28 da regolamento... chissà quanto potrebbero arrivare adesso cn benzine e alimentazione libera attualmente.... forse ai 215 ci arriverebbero...

          Comment


          • Font Size
            #6
            ciao la mia 2003 arrivava a 170 in 6 a 11.500 giri

            Comment


            • Font Size
              #7
              io con la mia (avevo 16 anni) sono arrivato a 185KM/H indicati!!! (ovviamente non era depotenziata!)
              Il gruppo termico era originale, avevo scarico completo arrow, lamelle in carbonio, carburatare da 34...

              Beh sarà anche che pesavo 50Kg!
              Last edited by StarDevil; 11-10-07, 11:09.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by 34 boy View Post
                Nel '97 ebbi la fortuna di farmi regalare la RS125..Prima versione depotenziata ma ripotenziata prima della consegna Colorazione fantastica all black..con scarico della full power e e modifica alla valvola ma carburatore 28 di serie..la moto faceva i 170/5 indicati.. Dopo numerosi grippaggi e rotture in garanzia montando il carburatore da 34 + scarico completo arrow e qlc modifica al filtro aria ke nn ricordo rimediai i 185/190 kmh indicati con qlc sporadica e gloriosa puntata a 195! (il 2t andava a giorni!) Le vostre RS da originali (ma full power) ke vel indicata raggiungono/evano? Ma anke preparate v?!All'epoca parekki dicevano di raggiungere i 190 con moto originale (versione full power)..nn c'ho mai creduto troppo! La mito nn f? testo perk? ricordo bene aveva mediamente 10/20 kmh di scarto in +!
                Senti io di Cagiva Mito (rigorosamente a fari tondi) ne ho avute due, la prima una Lucky Explorer del '92, poi una Racing del '93, tutt' e due con pistone monofascia e carburatore da 28 per intenderci, e come velocità max segnavano anche i 200, chiaramente dopo un lancio adeguato. All' epoca (ca. 15 anni fa) facevano ancora girare i 125 al Mugello e lì sul rettilineo vedevo i 200 indicati ca., unica modifica alla moto scarico Arrow completo.
                Ma chi ti ha detto che il contaKm. rubava così tanto? E' uno di quelli di tipo meccanico (l' hanno riadattato anche sulla serie 916....) per cui scarto minimo (penso massimo a un 2-3%). Ti posso dire che sulla mia attuale R1, velocità presa con GPS=268 Km/h, indicata 287 Km/h, questo verificato per curiosità l' anno scorso in una giornata di prove al Muggio a metà rettilineo, e questo è un bello scarto..... Mio amico con Ducati 916 SPS invece mi ricordo aveva scarti minimi, del 2% ca.
                Ciauz!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Gabryamar1 View Post
                  Senti io di Cagiva Mito (rigorosamente a fari tondi) ne ho avute due, la prima una Lucky Explorer del '92, poi una Racing del '93, tutt' e due con pistone monofascia e carburatore da 28 per intenderci, e come velocit? max segnavano anche i 200, chiaramente dopo un lancio adeguato. All' epoca (ca. 15 anni fa) facevano ancora girare i 125 al Mugello e l? sul rettilineo vedevo i 200 indicati ca., unica modifica alla moto scarico Arrow completo.
                  Ma chi ti ha detto che il contaKm. rubava cos? tanto? E' uno di quelli di tipo meccanico (l' hanno riadattato anche sulla serie 916....) per cui scarto minimo (penso massimo a un 2-3%). Ti posso dire che sulla mia attuale R1, velocit? presa con GPS=268 Km/h, indicata 287 Km/h, questo verificato per curiosit? l' anno scorso in una giornata di prove al Muggio a met? rettilineo, e questo ? un bello scarto..... Mio amico con Ducati 916 SPS invece mi ricordo aveva scarti minimi, del 2% ca.
                  Ciauz!!!
                  il contakm della mito dire che ? ottimistico ? dir poco, sulla mia arrivava a segnare il fuoriscala (sopra i 220) ogni volta che la tiravo in tangenziale, quindi + di 35km/h di scarto da quella effettiva

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Sempre la più bella....me la sognavo di notte...che tempi....che nostalgia!!
                    Più passano gli anni,più sembrano giocattoli....questa era una vera MOTO!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by dillo View Post
                      il contakm della mito dire che ? ottimistico ? dir poco, sulla mia arrivava a segnare il fuoriscala (sopra i 220) ogni volta che la tiravo in tangenziale, quindi + di 35km/h di scarto da quella effettiva
                      Senti non so di che anno fosse la tua Mito, ma i 220 io non li ho mai visti. Evidentemente sui modelli più recenti hanno messo contaKm. non precisi, ora 35 Km/h mi sembra un pò una caz...zata dai.... E poi ripeto, è un contaKm. meccanico, per cui è molto difficile che abbia questi scarti così elevati, a meno che non sia stato montato qualcosa di non originale, mi sembra molto strano. O magari hai avuto una Mito Evolution e lì hanno cambiato il modo di acquisizione del dato, non lo so, ma non penso visto che queste moto sono sempre state fatte a risparmio.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Gabryamar1 View Post
                        Senti non so di che anno fosse la tua Mito, ma i 220 io non li ho mai visti. Evidentemente sui modelli pi? recenti hanno messo contaKm. non precisi, ora 35 Km/h mi sembra un p? una caz...zata dai.... E poi ripeto, ? un contaKm. meccanico, per cui ? molto difficile che abbia questi scarti cos? elevati, a meno che non sia stato montato qualcosa di non originale, mi sembra molto strano. O magari hai avuto una Mito Evolution e l? hanno cambiato il modo di acquisizione del dato, non lo so, ma non penso visto che queste moto sono sempre state fatte a risparmio.
                        no guarda come ho scritto sopra io ho una mito II preparata da pista che quest'estate ho usato x qualche uscita x strada rimessa cn carenatura da strada fari freccie ecc, al banco sn arrivato a 196km/h effettivi, con me sopra se arriva a 190 devo baciarmi i gomiti, col contakm originale della mito II sn andato oltre 220km/h (l? finisce la scala), da ci? ne deduco che quel contakm ? molto sballato, la tua mito II dell'epoca se arrivava a 175km/h reali era un bel traguardo anche xk? cn l'arrow di allora (e anche quella attuale ? un bel cesso ) nn si pu? pretendere molto...

                        detto questo quei modelli di mito (le ultime II e le primissime EV) erano assemblate veramente bene e alcuni modelli particolarmente fortunati arrivavano oltre i 32cv alla ruota, risultato che si poteva facilmente compromettere mettendoci le mani senza saperci lavorare sopra... i motori cagiva attuali sembrano assemblati cn i piedi e hanno tolleranze di serie che motori come quelli rotax o honda nsr hanno come tolleranze max per la sostituzione del pezzo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Io non ti ho detto che se la mia segnava i 200 andava a 200, ti ho solo detto che uno scarto di 35 Km/h mi sembra un pò eccessivo.... insomma se mi segnava 200 penso che almeno quasi 190 li facesse, mi ricordo che erano bei motorini quelli di una volta. Boh!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            no il contakm ha uno scarto molto maggiore, cmq sì, quelli di una volta erano bei motorini...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              full power la rs 125 chesterfield che avevo annata 12/1996 faceva i 180 km/h

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X