Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ahahahahahahha mi ha passato questo link un amico che si stava ribaltando dalla sedia
Invitatelo qui vi prego , digli che sei un semplice user di un piccolo forum
luke peccato che non riesco a risalire a un post in cui venne linkato il post di uno che era convinto che se gli avessero dato in mano una superbike a monza,poteva giocarsi il podio anche lui (girava a monza in 2.30 se non sbaglio)...tu non hai idea della vagonata di stronzate...ma qnt ridere che abbiam fatto
l'rs 2007 monta il rotax 122 come tutte le altre rs...
solo che è dotata dell'ECS (electronic carburation system/ il carburatore è un VHST sulla nuova,sulla vecchia era un phbh Ndr) e di una modifica all'impianto elettrico,infatti nell'rs 07 la centralina è completamente diversa dalla vecchia...non è piu nippodenso ma bensi di derivazione piaggio..
si dovrà rimappare x il ripotenziamento e funzionerà anche come centralina rave integrata...
poi non so se l'aprilia ne tirerà fuori un modello ''sp''...è possibile dato il business che c'è dietro...
*
ECS,acronimo di Electronic Carburation System è un sistema integrato di gestione elettronica dell'alimentazione e dell'accensione per motori a carburatore messo a punto dalla Dell'Orto per ridurre le emissioni,migliorando il piacere di guida delle moto 2 tempi.Grazie al sistema ECS,per la prima volta un motore 2 tempi è in grado di rispettare le normative euro3.
La centralina elettronica gestisce l'accensione e la carburazione in funzione dei giri del motore e dell'apertura del gas,secondo mappature analoghe a quelle di un sistema di iniezione elettronica.Le configurazioni vengono corrette in funzione dei parametri di temperatura ambiente e motore in modo tale da adeguarsi alla fase di riscaldamento del motore.I motori 125 montano il carburatore di ultima generazione VHST a valvola piatta mentre i motori minarelli 50 montano un PHBN 16 dotato di un iniettore aria.
In soldoni...sarà un quattordicenne frustrato contapalle
Comment