Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
foto 1 e 2 carter del gamma 250 (un solo albero motore)
foto 3 e 4 carter del gamma 500 (due alberi motore)
foto 5 e 6 fusioni grezze realizzate su base gamma 250, non capisco assolutamente cosa ci facciano le foto 3 e 4 se nel motore finito delle prime due foto e nel grezzo delel ultime due si opta per la suluzione monoalbero.
cmq grazie per lo scoop ;-)
foto 1 e 2 carter del gamma 250 (un solo albero motore)
foto 3 e 4 carter del gamma 500 (due alberi motore)
foto 5 e 6 fusioni grezze realizzate su base gamma 250, non capisco assolutamente cosa ci facciano le foto 3 e 4 se nel motore finito delle prime due foto e nel grezzo delel ultime due si opta per la suluzione monoalbero.
cmq grazie per lo scoop ;-)
se cosi fosse potrebbe montare sulla ciclistica del gamma.. e magari usare lo stesso cambio...
foto 1 e 2 carter del gamma 250 (un solo albero motore)
foto 3 e 4 carter del gamma 500 (due alberi motore)
foto 5 e 6 fusioni grezze realizzate su base gamma 250, non capisco assolutamente cosa ci facciano le foto 3 e 4 se nel motore finito delle prime due foto e nel grezzo delel ultime due si opta per la suluzione monoalbero.
cmq grazie per lo scoop ;-)
-foto 1 e 2 :il gamma 250 ha l'ammissione lamellare nel carter, e nella foto non c'? traccia di sedi dei pacchi lamellari
-foto 3 e 4 il 500 ? a disco rotante, e non c'? traccia nei carter delle luci d'ammissione
-foto 1 e 2 :il gamma 250 ha l'ammissione lamellare nel carter, e nella foto non c'? traccia di sedi dei pacchi lamellari
-foto 3 e 4 il 500 ? a disco rotante, e non c'? traccia nei carter delle luci d'ammissione
guarda le ho entrambe, che nelle prime due foto sono i carter del 250 suzu ci posso pure scommettere soldi sopra ;-)
quando ha rifatto le fusioni ha semplicemente eliminato i condotti di ammissione.
per il discorso dei carter del 500 potrebbero anche non esser loro ma ti informo che i condotti di ammissione sono sul semicarter superiore (quello che non compare) giusto per la precisione ;-)
pi? che altro direi che sono i carter sui quali alloggiavano i cilindri, perch? a guardarli bene non ci sono i supporti per un quadricilindrico ma per un bi.
ah, poi vorrei chiarire, massimo rispetto per questa realizzazione, non vorrei essere frainteso, ? che mi piace capire che procedimento ha seguito per arrivare al prodotto finito.
carter rg 500.
ata, sei sicuro che quello in mezzo non sia un bicilindrico in tandem, tipo aprilia 250 gp primo tipo?
infatti, l'ho scritto nel post sopra, effettivamente non ci assomigliava poi molto a quello del gammone e non vedevo l'alloggiamento che avrebbe dovuto avere per esserlo.
Comment