Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ste, il problema del due tempi ? che spreca un sacco di benza e olio per la lubrificazione del cilindro... = consuma e inquina (la benza nn ? proprio acqua e sapone)... l'unica sarebbe riuscire a fare un sistema per il recupero di questa parte inutilizzata (lavoro che le marmitte a espansione gi? svolgono)
ma con le attuali normative nn ? proprio possibile utilizzare il carburatore...
diciamo che un 2 tempi a iniezione nn ? un vero due tempi ma una via di mezzo... un 3 tempi (come ? stato ribattezzato da aprilia).
Ma gli SR col sistema DiTech....come vanno....si intendo paragonati ai vecchi SR......a carburatore normale...
il ditech ? spettacoloso... probabilmente costa ancora troppo
cmq per farlo andare bisogna rimappare la centralina... ma l'sr nonostante sia uno sputer veramente enorme e pesante va come un missile...
come detto prima, l'iniezione fa perdere un pelo di coppia ma aumenta la potenza massima.
il ditech ? spettacoloso... probabilmente costa ancora troppo
cmq per farlo andare bisogna rimappare la centralina... ma l'sr nonostante sia uno sputer veramente enorme e pesante va come un missile...
come detto prima, l'iniezione fa perdere un pelo di coppia ma aumenta la potenza massima.
Andrea mi descrivi come funzia e cosa cambia rispetto a un 2T normale a carburatori...
Ho visto il tuo post e guardato le foto ma non ho capito bene.... ...cio? permane la candela ma spariscono i travasi d'entrata a favore di un iniettore?
Ho visto il tuo post e guardato le foto ma non ho capito bene.... ...cio? permane la candela ma spariscono i travasi d'entrata a favore di un iniettore?
ho trovato qualcosa sul funzionamento
prova a vedere sul topic di andrea
Ho visto il tuo post e guardato le foto ma non ho capito bene.... ...cio? permane la candela ma spariscono i travasi d'entrata a favore di un iniettore?
ho trovato qualcosa sul funzionamento
prova a vedere sul topic di andrea
azz sembra davvero valido.....si insomma si mantegono le caratteristiche proprie del 2t ma lo si gestisce come un moderno 4t....elettronicamente...la benzina da buttare viene calcolata in base alla stratificazione dell'aria aspirata...o sbaglio?
ste questi tuoi amici si lamentano....ma hanno lo sputer completamente originale oppure hanno ritoccato qualcosa?!
x' se hanno ritoccato qualcosa non si devono lamentare...ne ho sentite tante sul ditech e una di queste ? che ? meglio evitare di elaborarlo...xk? ne accorcia la vita, le pestazioni e aumenta i consumi poi parlo x sentito dire ?...
ste questi tuoi amici si lamentano....ma hanno lo sputer completamente originale oppure hanno ritoccato qualcosa?!
x' se hanno ritoccato qualcosa non si devono lamentare...ne ho sentite tante sul ditech e una di queste ? che ? meglio evitare di elaborarlo...xk? ne accorcia la vita, le pestazioni e aumenta i consumi poi parlo x sentito dire ?...
Sarei curioso di approfondire il discorso lanciato da nicoss pure io...
Vi chiedete perch? non lo usano su motori ad alte prestazioni?
perch? non possono, se superassero un regime di rotazione troppo alto + o - 9000 giri non funzionerebbero +.
anche perch? se non fosse cosi nel motomondiale sarebbero tutte a iniezione.
questo un paio di anni fa, ora con l'innovazione tecnologica forse le cose cambiranno in futuro
come ho gi? detto la dell'orto ci sta lavorando ......
Vi chiedete perch? non lo usano su motori ad alte prestazioni?
perch? non possono, se superassero un regime di rotazione troppo alto + o - 9000 giri non funzionerebbero +.
anche perch? se non fosse cosi nel motomondiale sarebbero tutte a iniezione.
questo un paio di anni fa, ora con l'innovazione tecnologica forse le cose cambiranno in futuro
come ho gi? detto la dell'orto ci sta lavorando ......
nixe
ecco, i limiti del ditech sono ormai palesi, potresti parlarmi del sistema allo studio dalla dell'orto? (scusa non ricordavo pi? chi l'avesse tirato in ballo e ne volevo sapere di pi?!)
Comment